Un'autoclave è un dispositivo ideale per le preparazioni fatte in casa. Un bollitore chiuso progettato per conservare il cibo a temperature e pressioni elevate che non possono essere raggiunte bollendo sul fornello. La nostra valutazione delle migliori autoclavi ti aiuterà a scegliere un modello in base alle tue esigenze.

- Cos'è un'autoclave per l'inscatolamento domestico?
- 7 migliori autoclavi fino a 20 litri
- Fansel Mini 14 l
- Bulat Mini 13 l
- Cacciatore-pescatore 14 l
- Dobry Zhar 2 in 1 17 l
- NOVOGAS UB-18 grigio
- UZBI Cantina domestica 17 l
- NEFOR argento 16/4
- 7 migliori autoclavi da 20 a 30 litri
- Preparatore Domestico 26 l
- Vino 23 l (2 in 1)
- Acciaio damascato 25 l (7 morsetti)
- NOVOGAS UB-30
- Casa Standard 24 l
- Malinovka 26 l
- Cantina domestica 2 in 1 Aroma 22 l
- Le 7 migliori autoclavi oltre i 30 litri
- Vyatka 37 l
- Malinovka Smart Chef 35 l
- Bulat 32 l (con resistenza)
- Cook AK-33 33 l
- Bielorusso 39 l
- Conservatore ElNerzh 46 l
- Forkom Farmer Acciaio volume 125 l
- Valutazione dei 6 migliori produttori di autoclavi per l'inscatolamento domestico
- Robin
- Siamo dentro
- Elicona
- Cantina domestica
- Fansel
- Novogaz
- Come scegliere un'autoclave: cosa cercare
- Materiale di fabbricazione
- Acciaio inossidabile
- Acciaio al carbonio
- Metallo nero
- Modalità operativa
- Modalità operativa vapore
- Modalità di funzionamento in acqua
- Metodo di riscaldamento
- Metodo di riscaldamento a gas
- Metodo di riscaldamento elettrico
- Metodo di riscaldamento universale
- Energia
- Fissaggio del coperchio (valvole senza bulloni, bulloni ad alette, dadi, golfari)
- Tipo di controllo
- Meccanico
- Centralina elettronica
- Funzioni aggiuntive
- Caratteristiche del progetto
- Valvola di sicurezza
- Soppressore di vapore
- Valvola di respirazione
- Rubinetto di scarico
- Copertura a cupola rimovibile
- Termometro e manometro
- Attrezzatura
Cos'è un'autoclave per l'inscatolamento domestico?
Un'autoclave per l'inscatolamento domestico è un dispositivo che consente di chiudere ermeticamente barattoli di cibo in scatola sottoponendoli a pressione e ad alta temperatura. Questo aiuta ad uccidere batteri e germi che possono rovinare il cibo e a preservarne la qualità a lungo senza comprometterne il gusto.
Vantaggi:
- Comodità e risparmio di tempo: alcuni modelli sono dotati di timer e termoregolatore, che semplifica e automatizza l'inscatolamento.
- Durata di conservazione: i prodotti possono essere conservati chiusi fino a 2-3 anni.
- Risparmiare denaro: conservare il cibo in scatola a casa è molto più economico che acquistarlo al supermercato.
- Controllo qualità: durante l'inscatolamento ogni prodotto viene selezionato e controllato in condizioni.
- Sicurezza: i barattoli sono sotto il coperchio, impedendo l'ingresso di germi e batteri.
- Una selezione di prodotti: verdure, frutta, frutti di bosco, carne, pesce e molto altro possono essere utilizzati per l'inscatolamento.
7 migliori autoclavi fino a 20 litri
Le autoclavi fino a 20 litri sono la soluzione ideale per chi conserva gli alimenti in casa o nelle piccole attività. Grazie alle loro dimensioni compatte, sono facili da riporre e utilizzare per i colpi di scena domestici.
Fansel Mini 14 l
Autoclave per inscatolamento in miniatura con una capacità di 14 litri.E' dotato di manometro e valvola di sicurezza, ed è dotato di comoda maniglia per il trasporto. Il materiale utilizzato è l'acciaio inossidabile, che ne garantisce la durata e la resistenza alla corrosione. I vantaggi di questo modello: facilità d'uso e buone prestazioni. Dotato di un dispositivo di spegnimento automatico che protegge il dispositivo da surriscaldamenti e danneggiamenti.
Alte prestazioni.
Facilità di utilizzo e gestione.
Basso consumo energetico e uso efficiente delle risorse.
Bulat Mini 13 l
Dispositivo affidabile e facile da usare con una capacità di 13 litri. Dotato di doppie pareti per una protezione aggiuntiva contro il surriscaldamento, nonché di un coperchio rimovibile con valvola di sicurezza e maniglia per il trasporto.
Grazie alla potenza di 1500 W si riscalda velocemente.
Multifunzionalità: può essere utilizzato per inscatolare, sterilizzare, cucinare.
Dispone di un sistema di sicurezza contro gli incidenti.
Cacciatore-pescatore 14 l
Autoclave universale per l'inscatolamento domestico. Il kit comprende un manometro e una valvola di sicurezza. Comodo sistema di trasporto. Realizzato in acciaio inossidabile, che dura 20 anni.
Riscaldamento veloce.
Interfaccia semplice ed intuitiva.
Compatto e facile da spostare in cucina.
Dobry Zhar 2 in 1 17 l
Questo modello può essere utilizzato sia per stringere barattoli che per cucinare. Ha molte funzioni utili, tra cui un timer, una protezione dal surriscaldamento e un termometro integrato che consente di controllare la temperatura all'interno dell'autoclave. Realizzato con materiali di qualità e costruzione durevole.
Funzione di spegnimento automatico.
Basso consumo energetico.
Grandi volumi di prodotti in scatola.
NOVOGAS UB-18 grigio
Esternamente assomiglia a una bombola di gas grigia. Sul coperchio è presente un manometro che visualizza la pressione attuale nell'autoclave, un raccordo per il pompaggio e lo sgonfiaggio dell'aria. Grazie alla comoda maniglia è facile da trasportare e il blocco meccanico fissa saldamente il coperchio.
Compatto.
Pareti del corpo spesse progettate per resistere all'alta pressione.
Possibilità di funzionamento su fuoco aperto.
UZBI Cantina domestica 17 l
Uno dei modelli popolari di autoclavi. L'acciaio inossidabile aiuta a distribuire uniformemente la temperatura di riscaldamento. Dotato di O-ring e meccanismo per premere saldamente il coperchio sul serbatoio.
Adatto a tutti i tipi di lastre.
La presenza di un termometro.
Valvola limitatrice di sovrapressione.
NEFOR argento 16/4
Utilizzato per conservare, cucinare e sterilizzare strumenti medici. Ha una lavorazione di alta qualità e un comodo sistema di protezione dal surriscaldamento.
Realizzato in acciaio inossidabile.
Ha funzioni di autoclavaggio e asciugatura.
Facile da usare.
7 migliori autoclavi da 20 a 30 litri
La categoria media delle autoclavi, ampiamente utilizzata in casa e nelle piccole industrie. Consentono di elaborare un grande volume di prodotti e forniscono anche un elevato grado di conservazione dei nutrienti e del gusto.
Preparatore Domestico 26 l
Può conservare contemporaneamente fino a 14 vasetti da 1 litro. Dotato di un affidabile sistema di protezione dal surriscaldamento, di un indicatore di pressione, di una testina termometrica regolabile che consente di monitorare la temperatura all'interno della camera e di pinze compatte.
Grande volume di pezzi per utilizzo.
Distribuzione uniforme del calore.
Interfaccia semplice.
Vino 23 l (2 in 1)
È multifunzionale e viene utilizzato per inscatolare, cucinare e sterilizzare strumenti medici. Una caratteristica distintiva del modello è la presenza di due scomparti separati: uno per la sterilizzazione, l'altro per la preparazione del cibo in scatola.
Può essere utilizzato come vaporiera.
Risparmio sull'acquisto di un altro dispositivo.
Preparazione rapida di cibo in scatola.
Acciaio damascato 25 l (7 morsetti)
Questo modello ha un grande volume e comodi morsetti che garantiscono una distribuzione uniforme della pressione. Realizzato in materiale inossidabile di alta qualità che ha una lunga durata. Una caratteristica distintiva del modello è la presenza di una valvola di pressione automatica e la possibilità di regolare manualmente la pressione.
La durata di conservazione dei conservanti aumenta di 2-3 mesi.
Fondo ferromagnetico per tutti i tipi di piastre.
Manometro meccanico e termometro elettronico inclusi.
NOVOGAS UB-30
Progettato per la sterilizzazione dei prodotti, nonché per l'inscatolamento e la preservazione della freschezza. Ha una capacità di 30 litri. Uno dei vantaggi del modello è il funzionamento efficiente della bombola del gas, che consente di risparmiare sui costi del gas. NOVOGAS UB-30 è dotato di un manometro ad alta precisione, che fornisce risultati affidabili per il monitoraggio della pressione all'interno della camera.
Disponibilità di una valvola di sicurezza per la sterilizzazione sicura dei pezzi.
Regolazione della temperatura e della pressione.
Comode maniglie per il trasporto.
Casa Standard 24 l
Home Standard 24 l è uno dei modelli più apprezzati sul mercato. Il vantaggio principale è un meccanismo comodo e facile da usare per fissare il coperchio, garantendo tenuta e sicurezza durante il funzionamento.Dotato di rubinetto di scarico che semplifica lo scarico del liquido dalla camera di sterilizzazione.
Regolazione della pressione fino a 1,2 atmosfere.
Utilizzato come contenitore per cucinare.
Protezione affidabile contro il surriscaldamento.
Malinovka 26 l
Un altro modello di un produttore nazionale che merita attenzione. Dotato di sei morsetti per fissare saldamente il coperchio, garantendo la massima sicurezza durante il funzionamento. Il manometro monitora la pressione all'interno del dispositivo.
Valvola limitatrice di pressione di emergenza 3 Bar inclusa.
Fondo stampato con foro.
Ha cinque modalità operative.
Cantina domestica 2 in 1 Aroma 22 l
Il modello si differenzia dagli altri per il suo design funzionale. Ha un doppio coperchio e una resistenza elettrica che permette di cuocere a vapore i cibi. Una caratteristica distintiva del modello è la funzione di aromatizzazione, che conferisce ai prodotti un aroma gradevole.
Può essere utilizzato su qualsiasi superficie riscaldante.
Componente aggiuntivo aromatico per la preparazione del chiaro di luna.
Temperatura di conservazione fino a 115°C.
Le 7 migliori autoclavi oltre i 30 litri
Le autoclavi di dimensioni superiori a 30 litri sono apparecchiature potenti per grandi produzioni e attività domestiche che richiedono la lavorazione di grandi volumi di prodotti. Sono utilizzati anche nell'industria farmaceutica, cosmetica e in altri settori per sterilizzare strumenti, attrezzature e materiali.
Vyatka 37 l
Una scelta eccellente per la preparazione domestica, ristoranti e impianti di lavorazione alimentare. Dotato di un affidabile sistema automatico di controllo della pressione e della temperatura, che consente di raggiungere le condizioni ideali per la conservazione degli alimenti.
Facile da pulire e comodo da usare.
Ha due modalità operative.
Fa 28 lattine in un'ora.
Malinovka Smart Chef 35 l
Un nuovo modello che unisce tecnologia moderna e facilità d'uso. Dispone di un comodo sistema di controllo che consente di impostare i parametri necessari per l'inscatolamento dei prodotti. Ha un'elevata potenza e un sistema di protezione dal surriscaldamento.
Due rubinetti per lo scarico dell'acqua e dell'aria.
Presenza di un timer.
Display digitale con pannello di controllo.
Bulat 32 l (con resistenza)
Realizzato in acciaio inossidabile e dotato di un elemento riscaldante elettronico, che garantisce un riscaldamento rapido e uniforme. Una valvola meccanica controlla la pressione all'interno del serbatoio. Due fonti di calore, due metodi di cottura, forza corporea - 3 atm.
Inscatolare tre volte più velocemente.
Doppia fascetta contro le perdite di carico.
Facile da curare.
Cook AK-33 33 l
Dotato di controllo elettronico, camera di grande capacità, blocco meccanico e comodo sistema di pressione. Progettato per la sterilizzazione di alimenti in scatola, nonché di strumenti medici e cosmetici.
Display che mostra temperatura e pressione.
Protezione contro il surriscaldamento e le sovratensioni.
Spegnimento automatico in situazioni di emergenza.
Bielorusso 39 l
Il dispositivo può conservare contemporaneamente fino a 16 vasetti da 1 litro. Puoi utilizzare sia i classici coperchi SKO che i coperchi a vite twist-off per sigillare i barattoli. Il corpo è realizzato in acciaio al carbonio di grosso spessore, 4 mm di spessore. Ciò permette di sopportare una pressione all'interno dell'autoclave fino a 8 atm.
Realizzato in acciaio al carbonio spesso.
Resiste a pressioni fino a 8 atm.
Ricoperto con vernice speciale non infiammabile e stabile.
Conservatore ElNerzh 46 l
Un'autoclave domestica realizzata in acciaio resistente con elementi riscaldanti incorporati è progettata per conservare verdure, frutta, carne, pollame e pesce con la massima conservazione del gusto e delle proprietà benefiche del prodotto. Dotato di due sistemi di sicurezza: meccanico ed elettronico. Prima della sterilizzazione controlla tutti i parametri e, se non corrispondono, il lavoro viene interrotto automaticamente.
Regolatore di pressione in acciaio.
Termometro incorporato.
Comodo sistema a scatto.
Forkom Farmer Acciaio volume 125 l
Autoclave professionale, utilizzata nelle grandi industrie. Il dispositivo contiene un controller elettronico con la possibilità di sterilizzare in 4 modalità automatiche: "Carne", "Pollame", "Pesce", "Composta" e un sistema di raffreddamento. Può conservare contemporaneamente fino a 50 vasetti da 1 litro.
Protezione da sovraccarico.
Programma di sterilizzazione.
Impostazione precisa e comoda del tempo di inscatolamento.
Valutazione dei 6 migliori produttori di autoclavi per l'inscatolamento domestico
Sul mercato esistono più di cento autoclavi e decine di produttori, i cui modelli differiscono per volume, caratteristiche e prezzo. La scelta dipende dagli obiettivi e dalle finanze. Abbiamo monitorato il mercato, confrontato i dati tecnici, letto le recensioni dei clienti e selezionato le sei migliori aziende produttrici di autoclavi.
Robin
L'azienda Malinovka occupa una posizione di leadership nel mercato delle autoclavi per l'inscatolamento domestico. L'azienda offre un'ampia gamma di diverse capacità: da 5 a 50 litri. Vantaggi delle autoclavi Malinovka: lavorazione di alta qualità, affidabilità e durata.Dispongono di numerose funzioni e tecnologie innovative, come un sistema automatico di equalizzazione della pressione e della temperatura, oltre a una protezione aggiuntiva contro il surriscaldamento e la pressione di emergenza. L'azienda offre una garanzia sui suoi dispositivi fino a 5 anni.
Siamo dentro
Wein è un produttore tedesco che produce attrezzature per l'inscatolamento da oltre 50 anni. L'azienda offre una vasta gamma di dispositivi, che vanno da quelli piccoli fino a 23 litri a quelli grandi fino a 68 litri. Le autoclavi Wein si distinguono per materiali di alta qualità, una varietà di funzioni e un elevato grado di sicurezza, varie modifiche, di cui 2 in 1, che possono essere utilizzate sia per l'inscatolamento che per la cottura. Tutti i modelli sono dotati di rubinetti affidabili per lo scarico dell'acqua e dell'aria, nonché di manometri per il monitoraggio della pressione all'interno della camera. Ciò che distingue Wein è la loro versatilità. Permettono di conservare non solo frutta e verdura, ma anche carne, pesce e persino piatti già pronti.
Elicona
Helicon è un produttore bielorusso di autoclavi che produce attrezzature per l'inscatolamento da oltre 20 anni. L'azienda offre una vasta gamma di modelli di vari volumi, da 5 a 50 litri, compresi dispositivi con elementi riscaldanti e 7 morsetti. Le autoclavi hanno un design robusto e guarnizioni affidabili, che garantiscono l'assenza di perdite di pressione o umidità. Hanno un controllo della temperatura e della pressione ad alta precisione, nonché una tecnologia di ripristino automatico. Uno dei vantaggi distintivi delle autoclavi dell'azienda è la capacità di regolare automaticamente la pressione, il che semplifica il processo di inscatolamento e riduce il rischio di deterioramento degli alimenti.
Cantina domestica
Home Cellar è un produttore ucraino che occupa una posizione di leadership nel mercato locale. La direzione principale dell'azienda è la produzione di autoclavi di media capacità (da 16 a 27 litri). Si distingue per la sua affidabilità, semplicità e facilità d'uso. I modelli sono dotati di un comodo e pratico sistema di riempimento dell'acqua, oltre che di un termometro aggiuntivo che permette di controllare la temperatura all'interno. Il corpo è realizzato in metallo rivestito di smalto, che lo rende resistente ai danni meccanici e agli influssi ambientali.
Fansel
Fansel è un produttore tedesco che si concentra sulla progettazione e produzione di autoclavi di alta qualità per l'inscatolamento domestico. L'azienda offre una vasta gamma di dispositivi di varie dimensioni e capacità da 2 a 27 litri. Tutte le autoclavi Fansel sono realizzate in acciaio inossidabile. Dotati di un meccanismo di sicurezza che permette di controllare pressione e temperatura, hanno il controllo automatico e manuale. Sistema di sicurezza multilivello, che include protezione contro surriscaldamento, sovratensioni, sovrapressione, ecc.
Novogaz
Novogaz è un'azienda russa che offre un'ampia gamma di autoclavi da 7 a 50 litri, compresi modelli manuali e automatici, con diversi materiali del corpo, ecc. A seconda del modello, la potenza varia da 1,4 a 4,4 kW. Una delle caratteristiche principali di Novogaz è la loro mobilità. Sono dotati di ruote e comode maniglie per il trasporto. I dispositivi sono dotati di comodi sistemi di riempimento dell'acqua e di scarico del vapore, nonché di una potente protezione dal surriscaldamento. Un altro importante vantaggio di Novogaz è il suo prezzo accessibile.
Come scegliere un'autoclave: cosa cercare
Scegliere il giusto contenitore a pressione può essere la chiave per inscatolare con successo il cibo. Al momento dell'acquisto, è necessario prestare attenzione a diversi fattori importanti: di che materiale è fatto il dispositivo, in quali modalità funziona, metodi di riscaldamento, potenza, ecc.
Materiale di fabbricazione
Il primo fattore nella scelta di un'autoclave è il materiale con cui è realizzata. Influisce sulla robustezza, sulla resistenza alla corrosione e sulla stabilità termica. Quando si sceglie un materiale, è necessario tenere conto della composizione chimica dei prodotti per la conservazione, nonché delle condizioni climatiche locali. Quando si sceglie un materiale, è necessario tener conto del suo prezzo, resistenza e durata.
Acciaio inossidabile
Questo materiale viene utilizzato per produrre autoclavi destinate all'uso domestico. Tali dispositivi sono caratterizzati da buona resistenza alla corrosione, durata, affidabilità, non arrugginiscono e non reagiscono ad acidi, alcali e altri prodotti chimici. Ha una buona conduttività termica.
Acciaio al carbonio
Materiale durevole con cui vengono realizzate le autoclavi professionali, progettato per lavori di grandi volumi. Contiene meno cromo e altri metalli dell'acciaio inossidabile ed è più suscettibile alla corrosione, quindi deve essere pulito accuratamente. Ha una buona conduttività termica e può resistere alle alte temperature.
Metallo nero
Utilizzato più raramente rispetto alle opzioni precedenti. Il metallo ferroso è soggetto a corrosione ed è meno durevole dell'acciaio inossidabile e dell'acciaio al carbonio. Il costo dell'autoclave in metallo ferroso è significativamente inferiore.
Modalità operativa
Esistono due modalità di funzionamento delle autoclavi: vapore e acqua. Quando si sceglie una modalità operativa, è necessario tenere conto del tipo di prodotto. Le autoclavi a vapore vengono utilizzate per la sterilizzazione di apparecchiature mediche e di laboratorio e per la conservazione degli alimenti. Le autoclavi ad acqua vengono utilizzate quando non è richiesto un elevato livello di sterilizzazione.
Modalità operativa vapore
In questa modalità l'acqua nell'autoclave si trasforma in vapore, che riempie il contenitore e crea pressione. La modalità di funzionamento a vapore è uno dei metodi di sterilizzazione più efficaci, poiché il vapore penetra meglio nei prodotti e distrugge batteri e microrganismi. Nella modalità vapore, la temperatura può raggiungere fino a 120 gradi Celsius e preservare le sostanze nutritive.
Modalità di funzionamento in acqua
Quando l'autoclave funziona in modalità acqua, viene utilizzata l'acqua presente all'interno della camera. In questa modalità, la temperatura può raggiungere fino a 100 gradi Celsius. L'acqua viene riscaldata alla temperatura desiderata, dopodiché i prodotti vengono immessi nella camera. La modalità di funzionamento ad acqua è più economica e più facile da usare rispetto alla modalità a vapore. Ma meno efficace, poiché l’acqua distrugge batteri e microrganismi peggio del vapore.
Metodo di riscaldamento
Esistono tre modi per riscaldare un'autoclave: a gas, elettrico e universale.
Metodo di riscaldamento a gas
Le autoclavi alimentate a gas sono popolari tra le persone che vogliono risparmiare sulla bolletta elettrica. Tali dispositivi si riscaldano più velocemente a causa della maggiore conduttività termica del gas. Possono essere utilizzati senza elettricità, il che li rende la scelta ideale per una casa estiva o una casa di campagna.Le autoclavi a gas forniscono temperature e pressioni elevate per conservare efficacemente alimenti complessi. Tuttavia, vale la pena considerare che l'installazione richiederà il collegamento alla linea del gas.
Metodo di riscaldamento elettrico
Le autoclavi elettriche sono l’opzione più popolare tra i consumatori. Sono facili da usare e non richiedono condizioni speciali per l'installazione. Le autoclavi elettriche raggiungono temperature e pressioni più elevate rispetto alle autoclavi a gas. Più efficienti da usare, poiché non richiedono una configurazione preliminare. Funzionano però più lentamente perché l’energia elettrica ha una conduttività termica inferiore rispetto al gas.
Metodo di riscaldamento universale
Le autoclavi universali sono un'opzione flessibile perché possono funzionare sia a gas che a elettricità. Dotato di uno speciale pannello interruttori che consente di alternare tra la modalità gas ed elettrica. Ciò li rende molto convenienti da utilizzare in varie condizioni e consente di risparmiare sui costi del carburante. Le autoclavi universali hanno un'elevata velocità di riscaldamento e raggiungono la temperatura richiesta più velocemente rispetto ai dispositivi con un unico metodo di riscaldamento. La complessità della progettazione di tali dispositivi influisce sul prezzo.
Energia
La potenza di un'autoclave è la quantità di energia che consuma durante il funzionamento. Può variare da 500 W a 3 kW a seconda del tipo e del produttore. Per l'uso domestico si consiglia di scegliere autoclavi con una potenza compresa tra 1000 e 2000 W. Questo parametro influisce sulla velocità di riscaldamento e, di conseguenza, sul tempo necessario per l'inscatolamento. Vale anche la pena considerare che quanto più grande è il dispositivo, tanto più potente dovrebbe essere.
Fissaggio del coperchio (valvole senza bulloni, bulloni ad alette, dadi, golfari)
Il fissaggio del coperchio è un importante elemento di progettazione di qualsiasi dispositivo, garantendo un collegamento affidabile del cappuccio al corpo e proteggendo il contenuto da influenze esterne. È importante considerare la forza di serraggio degli elementi di fissaggio e la rigidità della connessione tra la copertura e il corpo.
A seconda dei requisiti di progettazione, vengono utilizzati vari tipi di elementi di fissaggio:
- Valvole senza bullone. Elementi di fissaggio che consentono il fissaggio della copertura alla carrozzeria senza l'utilizzo di bulloni. Sono costituiti da due parti: una serratura e una controserratura. La serratura è fissata al coperchio e la controserratura è fissata al corpo. Quando la serratura viene inserita nell'antibloccaggio, scatta in posizione e fissa il coperchio alla carrozzeria.
- Bulloni ad alette. Gli elementi di fissaggio sono costituiti da un bullone, che passa attraverso un foro nel coperchio e attraverso un foro nel corpo, e da un'aletta, che è fissata al bullone con un dado. Quando il dado viene stretto, l'ala viene compressa.
- Noccioline. Sembrano anelli di metallo con fili interni fissati a bulloni o golfari.
- Bulloni a occhiello. Composto da occhielli e bulloni. Gli occhielli sono fissati al coperchio e i bulloni passano attraverso di essi e attraverso i fori nel corpo.
Tipo di controllo
Esistono due tipi di controllo dell'autoclave: meccanico e con unità di controllo elettronica (ECU).
Meccanico
Presuppone il controllo manuale durante la sterilizzazione. Per fare ciò, sull'autoclave vengono installati dei rubinetti manuali che consentono di controllare la pressione e la temperatura all'interno della camera. Questo tipo di controllo è più economico di una ECU, ma richiede molta attenzione da parte dell'operatore.È meno accurato e può comportare condizioni di sterilizzazione inadeguate, che possono influire negativamente sui risultati sperimentali o sulla sicurezza d'uso.
Centralina elettronica
Dotato di un sistema informatico che controlla e regola automaticamente la sterilizzazione. Fornisce un controllo preciso e affidabile di parametri quali pressione, temperatura e tempo di mantenimento. L'ECU memorizza e analizza automaticamente i dati di processo. Il costo di un tale meccanismo è più costoso rispetto a quello meccanico.
Funzioni aggiuntive
Oltre ai parametri base, come volume della camera, pressione massima, temperatura, tempo di sterilizzazione e tipo di controllo dell'autoclave, sono disponibili funzioni aggiuntive.
- Apertura automatica del coperchio. Questa funzione permette di aprire automaticamente il coperchio dell'autoclave dopo aver completato il ciclo di sterilizzazione.
- Programmi di sterilizzazione integrati. Ottimizzazione di compiti specifici.
- Asciugatura sotto vuoto. Rimuove l'umidità dagli articoli sterilizzati dopo la fine del ciclo.
- Sistema di protezione dal surriscaldamento. Aiuta a prevenire il surriscaldamento della camera e dei materiali trattati durante la sterilizzazione. Questo sistema funziona automaticamente e spegne il dispositivo se la temperatura all'interno della camera supera una certa soglia.
- Sistema di raffreddamento. Alcuni dispositivi sono dotati di un sistema di raffreddamento che abbassa la temperatura più velocemente, consentendoti di avviare subito il ciclo successivo.
- Schermo di controllo touch. La presenza di uno schermo touch control ti aiuta a utilizzare il dispositivo in modo rapido e comodo. Può avere una funzione di visualizzazione dati incorporata come temperatura e pressione.
- Diagnostica automatica. Consente di identificare rapidamente i guasti ed eliminarli.
- Pompa del vuoto incorporata.Rimuove automaticamente l'aria dalla camera prima dell'inizio della sterilizzazione. Riduce la probabilità di formazione di bolle che potrebbero impedire al vapore di penetrare completamente nei materiali.
Caratteristiche del progetto
Valvola di sicurezza
Uno degli elementi più importanti nella progettazione dell'autoclave, che ha il compito di prevenire la rottura del contenitore in caso di situazioni impreviste. Si apre automaticamente quando la pressione all'interno del dispositivo raggiunge un certo livello, consentendo il rilascio dell'eccesso e prevenendo un'esplosione. È regolato su un determinato indicatore corrispondente ai parametri operativi dell'autoclave.
Soppressore di vapore
Elemento progettato per pulire il vapore dalle particelle liquide che potrebbero influenzare negativamente il funzionamento dell'autoclave. Si trova all'ingresso del vapore nella camera e impedisce l'intasamento delle valvole e di altri elementi del sistema di alimentazione del vapore. Sembra un tubo installato sul coperchio del dispositivo, che dirige il vapore verso il sistema di ventilazione.
Valvola di respirazione
Dispositivo per equalizzare la pressione all'interno e all'esterno dell'autoclave durante il funzionamento. Evita danni alle apparecchiature e perdite di vapore in caso di aumento della pressione all'interno della camera. Si apre automaticamente quando la pressione all'interno dell'autoclave supera un livello preimpostato ed evita danni alle pareti del contenitore.
Rubinetto di scarico
La parte dell'autoclave che scarica il liquido o il gas dall'interno. La valvola di scarico è un elemento di design necessario che consente di evitare possibili incidenti durante la rimozione dei prodotti dal contenitore. Situato nella parte inferiore della camera.
Copertura a cupola rimovibile
Elemento strutturale di un'autoclave che fornisce l'accesso al suo interno per il carico e lo scarico dei materiali. Chiude ermeticamente la camera e previene la fuoriuscita di vapore durante la sterilizzazione. La copertura sfoderabile deve essere resistente e affidabile per evitare incidenti.
Termometro e manometro
Strumenti utilizzati per controllare i parametri di lavorazione dell'autoclave. Il termometro è situato principalmente sulla parte superiore dell'autoclave e mostra la temperatura attuale all'interno della camera, mentre il manometro è situato sul pannello frontale e mostra la pressione nella camera.
Attrezzatura
L'attrezzatura dell'autoclave può variare a seconda del modello e dello scopo. Il pacchetto completo sterilizza e protegge efficacemente gli operatori dai rischi derivanti dal lavoro con vapore e pressione ad alta temperatura. La maggior parte dei dispositivi sono dotati di:
- Telecamera. L'elemento principale dell'autoclave è il contenitore dove vengono riposti gli oggetti da sterilizzare. Le fotocamere possono avere dimensioni e volumi diversi, a seconda dello scopo del dispositivo. La fotocamera può includere un rack per riporre gli strumenti o un dispositivo per appendere i contenitori.
- Con un coperchio. Dispositivo per chiudere ermeticamente la camera. Può essere scorrevole o ascendente. Le coperture sono dotate di serrature per un fissaggio sicuro. Fornire protezione all'operatore dal possibile rilascio di vapore e sostanze nocive durante il funzionamento. Il coperchio può essere monopezzo o staccabile, a seconda del modello.
- Termosifone. Responsabile della creazione di alta temperatura all'interno della camera. Vengono utilizzati elementi riscaldanti elettrici in acciaio inossidabile o titanio.
- Regolatore di temperatura. Il termoregolatore viene utilizzato per mantenere il calore specificato all'interno della camera.Può essere meccanico o elettronico, a seconda del modello. Alcune autoclavi sono dotate di un sistema di controllo della pressione.
- Dispositivi di protezione. Progettato per garantire la sicurezza. Composto da valvola traspirante, soppressore di vapori, valvola di sicurezza, fusibile, ecc. Questi dispositivi prevengono la possibilità di surriscaldamento, cadute di pressione e altre situazioni di emergenza.
- Sistema di drenaggio. Utilizzato per drenare i liquidi che si formano all'interno della camera durante il funzionamento dell'autoclave.
Un'autoclave per l'inscatolamento casalingo è uno strumento necessario per chi ha a cuore la propria salute e ama creare preparazioni fatte in casa. L'uso corretto di un'autoclave aiuterà a preservare la freschezza e il gusto del cibo fino a due anni. Quando si sceglie un'autoclave, si consiglia di utilizzare le raccomandazioni indicate nell'articolo. I nostri consigli ti aiuteranno a scegliere il prodotto adatto alle tue esigenze.