La nascita di un bambino è, ovviamente, il periodo più bello ed emozionante nella vita di ogni famiglia. Quando nasce questa bambina, vuoi darle il meglio. Proteggi, proteggi, cura. Una delle domande che possono sorgere: è necessario stirare le cose di un neonato e come farlo correttamente?

Nessun adulto che rispetti gli altri e se stesso uscirebbe in strada indossando abiti non stirati. La domanda sorge spontanea: perché mio figlio sta peggio? È necessario stirare i vestiti di un neonato o è solo questione di gusti? Ci sono così tanti agenti patogeni in giro, un ferro caldo è la soluzione? E ora i giovani genitori si trovano di fronte a una scelta: stirare le cose del loro neonato oppure no? Come farlo correttamente? Perché, oltre ai principi estetici, è necessario? Di seguito puoi trovare le risposte a tutte queste domande estremamente complesse, pertinenti e importanti.
Tutti i pro e i contro
Molte madri con una ricca esperienza di vita si batteranno il petto, dimostrando che questo deve essere fatto! Da cosa sono guidati? Si ritiene che un bambino appena nato sia particolarmente vulnerabile. Deve essere protetto da tutto ciò che può danneggiarlo. Uno di questi pericoli sono i germi. Il bambino è suscettibile a vari fattori negativi, soprattutto quando la ferita ombelicale non è ancora guarita. Le cose che entrano in contatto con il corpo del bambino devono essere molto pulite e sterili. Inoltre, dopo la stiratura, le cose diventano più morbide. Il corpo delicato del bambino è piacevole e confortevole.Inoltre, stirare con un ferro caldo neutralizza l'effetto del detersivo e il tuo prezioso bambino non avrà irritazioni.
Inoltre, un altro fattore importante è che l'urina o le feci che cadono sui vestiti o sulla biancheria non possono essere lavate via. Cioè, le macchie stesse possono essere rimosse, ma germi e batteri no. Pertanto, stirare le cose con un ferro caldo protegge da tali conseguenze.
D'altra parte, nuove ricerche recentemente condotte nel campo della pediatria danno una risposta leggermente diversa a questa domanda. Se il bambino viene protetto e accudito così intensamente, come imparerà ad affrontare tutto? Il corpo del bambino non sarà pronto per la lotta. Il sistema immunitario non sarà in grado di rafforzarsi se il bambino è sempre nella cupola. Si ritiene che i vestiti del bambino debbano essere molto puliti, ma non necessariamente stirati. Questa idea è confermata dall'affermazione logica che, non importa come la si liscia, il bambino non vive in un mondo sterile e raccoglie comunque rapidamente questi stessi microbi. È come un antidoto, affinché il corpo si abitui, si somministra a piccole dosi.
Se isoli completamente il tuo bambino dal mondo esterno, il suo sistema immunitario non imparerà a respingere adeguatamente gli attacchi di microbi e virus. Il motivo più importante per cui è necessario stirare i vestiti di un neonato è il desiderio di proteggere la ferita ombelicale dalle infezioni. Ma può essere trattato e disinfettato. E assicurati che non vi entri polvere o sporco. Ciò significa che non è affatto necessario stare per ore davanti all'asse da stiro, stirando ogni cucitura e centimetro dei vestiti dei bambini.
Stirare o non stirare, questo è il problema
Alla fine, la decisione che prenderai dipende da te. Ogni opzione fornisce qualcosa a cui pensare.
Nessuno dirà che sei una cattiva mamma se scegli ciò che ritieni giusto. Vuoi il meglio per tuo figlio e ti prenderai cura di lui, qualunque cosa accada. Cosa potrebbe essere più importante?
Se, tuttavia, sei più propenso all'opzione: "Voglio stirare i vestiti del mio bambino", allora la stessa tecnologia per stirare i vestiti dei bambini diventerà ora per te una questione urgente, alla quale dovresti prestare particolare attenzione.
Come stirare correttamente i vestiti dei bambini
Se stai leggendo oltre significa che hai già scelto definitivamente l'opzione stiratura e vuoi imparare a stirare correttamente i vestiti di un neonato. È necessario stirare su entrambi i lati, subito dopo che la biancheria si è asciugata. Stira tutte le cuciture, tra i bottoni. Durante la stiratura, le cuciture devono essere raddrizzate in modo che non ci siano pieghe, la biancheria diventa più morbida e non sfrega la pelle del bambino. Inoltre, per evitare un'asciugatura eccessiva durante la stiratura, è meglio spruzzare le cose con acqua da un flacone spray o stirarle con una garza o un panno umido.
Ma anche qui c’è chi pensa che basti stirare solo dal lato sbagliato, quello a contatto con il corpo del bambino. Ebbene, c'è stato un tempo in cui i vestiti di un neonato richiedevano molte ore per essere stirati. Adesso è tutto molto più semplice, ci sono le macchine automatiche, lavano e asciugano. E molte macchine hanno una funzione di trattamento a vapore, uccide tutti i germi e non è necessaria una stiratura prolungata. Stirare i capi appena nati un mese dopo la nascita. Quindi non avrai più bisogno di farlo spesso. L'unico punto di cui possono tener conto le mamme particolarmente scrupolose su questo tema è che dopo la vaccinazione contro la tubercolosi (BCG), si può riprendere a stirare finché la ferita non guarisce.Conservare con cura la biancheria stirata in un armadietto su uno scaffale separato.
Brevi conclusioni
Quindi, riassumiamo. Ognuna di queste opzioni presenta vantaggi e svantaggi significativi. Ognuno di loro dà spunti di riflessione. Tutto dipende dal tempo libero che hai, dalla voglia e dalla forza. Decidi tu cosa è meglio per il tuo piccolo miracolo. Più accessibile, pertinente e importante. La cosa principale è che ami moltissimo il tuo bambino e ti prendi cura di lui, facendo ogni sforzo. E questo è fantastico!
Prenditi cura del tuo amato bambino e sii sano!