L'acido borico è utilizzato in vari ambiti della vita umana. Svolge un ruolo importante in medicina e viene utilizzato nelle famiglie. Anche le piante da giardino e da orto hanno bisogno di boro per crescere, esistere e prosperare con successo.

Dopo molti anni di utilizzo dell'acido ortoborico, i giardinieri esperti lo hanno aggiunto all'elenco dei rimedi popolari insostituibili utilizzati per lavorare sulla terra.
Perché l'acido è utile durante la crescita e la maturazione delle piante:
- accelera la crescita culturale;
- aumenta la produttività;
- migliora il gusto della frutta;
- aumenta la dimensione di frutta e verdura;
- facilita l'adattamento agli sbalzi di temperatura, alla siccità e al gelo.
Stimolatore della crescita
Per accelerare la crescita dei semi, vengono conservati in una soluzione, che si ottiene diluendo 200 mg di acido in 1 litro d'acqua. Per i semi di cavolo, zucca e cetriolo, il periodo di ammollo è di 12 ore, mentre i semi di pomodori, cipolle, carote e barbabietole vengono conservati in una soluzione di boro per 24 ore.
Il miglior condimento
Le colture vengono alimentate con acido ortoborico quando è chiaro che il terreno ha bisogno di boro.
Fragola
Se manca il boro, le foglie della pianta muoiono ai bordi. La fertilizzazione con acido borico aumenterà la resa e migliorerà il gusto delle bacche.
Ricette:
All'inizio della primavera, anche prima di piantare le piantine, il terreno viene nutrito con una soluzione dei seguenti ingredienti:
- permanganato di potassio – 1 g;
- acido ortoborico – 1 g;
- acqua - 1 secchio.
Il volume è progettato per 35–40 piante.
Durante questo stesso periodo non si può fare a meno della concimazione fogliare, per la quale si sciolgono 5 g di acido in 10 litri di acqua.
Nella fase di allegagione, la spruzzatura viene ripetuta. Ma la composizione sta cambiando. Sono collegati i seguenti elementi:
- permanganato di potassio – 2 g;
- acido ortoborico – 2 g;
- cenere di legno – 200 g;
- acqua – 10 litri.
La cenere viene prima versata con acqua, lasciata fermentare per un giorno, filtrata e versata nell'acqua.
Pomodori
La carenza di boro è giudicata dall'atrofia o dall'oscuramento dei punti di crescita, dalla comparsa di talee fragili e fragili. Sui frutti si possono vedere macchie marroni.
Durante la fioritura, i cespugli vengono spruzzati con la seguente composizione:
- acido ortoborico – 1 g;
- acqua – 10 litri.
Questa alimentazione migliorerà l'ovaia dei pomodori.
Durante la maturazione dei pomodori, ripetere l'irrorazione con la stessa soluzione di prima. I frutti matureranno più velocemente e diventeranno più zuccherini.
Patata
Il fatto che non ci sia abbastanza boro sarà indicato dalla crescita lenta del raccolto e dalla comparsa di crosta sulle patate. Appena si notano problemi concimare con una soluzione composta da 6 g di acido e 10 litri di acqua. Questo volume è sufficiente per un terreno di 10 mq. metri.
Spesso vengono concimati con composti di boro-fosforo o, in alternativa, si aggiunge cenere di legno, 1 kg della quale contiene fino a 0,7 kg di boro.
Meli e peri
Una carenza di boro provoca un ispessimento del fogliame e la sua caduta a causa di una grave carenza dell'elemento. Le vene si scuriscono e le foglie si arricciano. I fiori sulle pere si seccano e cadono rapidamente e i frutti cambiano forma. Sulle mele si notano macchie e rigonfiamenti.
Spruzzare con la seguente composizione aiuta:
- acido borico – 10 g;
- acqua – 10 litri.
L'alimentazione fogliare viene effettuata la sera, spruzzata uniformemente su tutta la corona. La procedura viene eseguita quando le gemme si aprono, quindi ripetuta una settimana dopo.
Fiori
Il momento migliore per spruzzare è durante la formazione dei boccioli e la comparsa dei fiori.
Ricette:
- Tutti i tipi di rose vengono spruzzati all'inizio della primavera. Per concimare si sciolgono 10 g di acido borico in 10 litri di acqua;
- i gladioli rispondono bene al trattamento con una composizione di 10 g di acido ortoborico per secchio d'acqua da dieci litri. La spruzzatura viene effettuata durante la fioritura dei gladioli, il che consente di ottenere bulbi ingranditi;
- dalie. Per i fiori è preferibile l'alimentazione fogliare con la seguente composizione: 2 g di manganese, 5 g di boro, 10 litri di acqua. Concimare due volte, fino a fioritura abbondante, con un intervallo di 15 giorni.
Controllo dei parassiti
L'acido borico è un mezzo indispensabile per liberare le piantagioni di terra dai parassiti che rovinano l'aspetto delle piantagioni e influiscono negativamente sul raccolto.
Formiche
All'ingresso dei formicai vengono poste esche con acido borico, condite con dolciumi. I parassiti trasportano l'acido nel formicaio, dove avvelenano altri individui.
Ricette efficaci:
- versare un bicchiere di soluzione di acido ortoborico e 2 cucchiai di zucchero vicino all'ingresso del formicaio;
- posizionare le palline da esca sui percorsi delle formiche. Ingredienti: due patate lesse, due tuorli, un cucchiaio di boro, olio vegetale;
- Sui sentieri delle formiche mettere una miscela velenosa di 4 cucchiai di carne macinata e un cucchiaio di acido ortoborico.
Le stesse esche distruggono efficacemente vari tipi di afidi.
Medvedka
Questi parassiti sono attivi di notte.Influiscono negativamente sul suolo e sulle piante e vengono combattuti seppellendo le esche con acido borico direttamente nel terreno. La composizione viene preparata come segue: un chilogrammo di grano viene cotto a vapore, aggiunto a 2 cucchiaini. acido un po' di olio vegetale. Mescolare accuratamente. Il cibo è pronto.
Woodlice
Questo è un modo radicale per proteggersi dai woodlice. Per ottenere il risultato desiderato, spruzzare la pianta e il terreno sottostante, dove i parassiti sono più numerosi. Si diluiscono 20 g di acido ortoborico in un litro d'acqua e si trattano le zone marcate.
Per mantenere la terra in ordine, godersi un buon raccolto di frutta e verdura e inalare il meraviglioso aroma di bellissimi fiori, non è affatto necessario acquistare prodotti chimici costosi. Prova queste ricette efficaci. E poi sarai in grado di apprezzare l'acido al suo vero valore.