Quali fiori possono e devono essere seminati in autunno

Di solito non tutti i fiori vengono piantati in primavera; alcuni fiori vengono preferibilmente seminati in autunno. Esistono alcune varietà, per lo più perenni, che devono sopravvivere al freddo per iniziare a svilupparsi attivamente. E per alcuni fiori, il gelo sarà un buon indurimento, rendendoli più forti e resistenti a parassiti e malattie.

Fiori annuali seminati prima dell'inverno

Di norma, le annuali sono caratterizzate dalla riproduzione dei semi. In primavera si seminano in terreno riscaldato, dopodiché vengono annaffiate regolarmente e concimate. Alcune piantine devono essere coltivate in una stanza calda. Per ottenere piante forti e adatte a condizioni aggressive e che non richiedano un trattamento così accurato, alcune varietà possono essere piantate in autunno. A questo scopo vengono solitamente scelte le annuali che si riproducono per semina spontanea.

I fiori annuali più popolari che possono essere seminati in autunno includono:

  • astro annuale;
  • fiordaliso;
  • Adone;
  • calendula;
  • delphinium annuale;
  • cosmo e molti altri.

Quali piante perenni possono essere seminate in autunno?

È preferibile piantare piante perenni in autunno. Ciò non solo accelererà la fioritura, ma renderà anche le piante molto resistenti. Sono adatti alla semina autunnale i fiori che si riproducono in uno dei seguenti modi:

  • seminare semi;
  • propagazione dei bulbi;
  • mediante talee o dividendo le radici.

Le piante perenni “invernali” più famose sono:

  • astro perenne;
  • lavanda;
  • delfinio perenne;
  • garofano;
  • campana;
  • primula;
  • lupino, ecc.

Come seminare i semi di fiori in autunno

La piantagione di fiori autunnali provoca molte controversie tra i giardinieri. Ma ci sono tre condizioni immutabili che devono essere soddisfatte per un esito positivo:

  1. Il numero di semi dovrebbe essere 1,5 volte maggiore rispetto alla semina primaverile. Molti non sopravvivranno al gelo e non germoglieranno quando farà più caldo.
  2. La terra dovrebbe raffreddarsi, preferibilmente congelare un po'. Se il terreno risulta essere caldo e inizia il programma di sviluppo dei fiori, i germogli che si schiudono moriranno a causa del freddo.
  3. È necessario selezionare un appezzamento di terreno tenendo conto delle condizioni ambientali. Ad esempio, in una regione dove prevalgono inverni gelidi e poco nevosi, un posto all'ombra è vantaggioso. Altrimenti, il sole invernale può bruciare i semi dei fiori situati a profondità basse e distruggerli. Inoltre, non dovresti seminare in pianura, poiché le acque sorgive laveranno via i semi.

Per seminare correttamente i fiori in autunno, è importante attenersi ai seguenti consigli:

  • scavare il terreno e concimare a settembre;
  • Verso la fine di novembre, quando lo strato superiore del terreno gela, si può procedere alla semina. Pianta i semi densamente, rendi piccole le depressioni - da 1 a 5 cm, a seconda delle dimensioni;
  • cospargere l'area con torba o una miscela speciale di humus e sabbia;
  • compattare il terreno per proteggerlo dall'alimentazione degli uccelli;
  • Copri i solchi con foglie secche o rami di abete rosso per regolare la temperatura sopra l'area di semina.

In primavera, quando la neve si scioglie, è consigliabile coprire la zona con pellicola e non rimuoverla fino alla germinazione.

I requisiti elencati sono adatti sia per piante annuali che perenni. Se vengono seguiti scrupolosamente, il successo è garantito.

housewield.tomathouse.com

Consigliamo la lettura

Come decalcificare la lavatrice