Muffa nelle piantine: cosa e come ripararla per non distruggere le piante

Le giovani piante sono suscettibili a varie malattie. Un problema comune è la formazione di muffe sulla superficie del substrato o sulle piantine. Si verifica per una serie di ragioni di cui dovresti essere a conoscenza, poiché molte di esse sono legate a cure improprie. Le spore fungine rappresentano un pericolo per le piantine, quindi devono essere eliminate.

Cosa causa la comparsa della muffa nelle piantine?

Esistono diversi motivi per la formazione di muffe:

  • aumento dell'umidità del suolo;
  • terreno contaminato;
  • aumento dell'acidità;
  • mancanza di drenaggio;
  • mancanza di illuminazione;
  • la presenza di residui di substrato organico nel terreno;
  • temperatura o umidità elevata (superiore al 95%) dell'aria.

È importante notare che le spore fungine possono apparire non solo durante il processo di crescita delle piantine, ma anche nella fase di beccatura dei semi. Cioè, finché non germogliano i germogli. L'identificazione tempestiva della causa del fungo e la sua pronta eliminazione contribuiranno a preservare la pianta.

Cosa deve essere corretto per non distruggere la pianta

Per salvare le piantine, dovrai cambiare il terreno se viene infetto o cambiarne la cura. In quest'ultimo caso, è necessario seguire diverse regole:

  • il supporto deve essere leggero, permeabile all'aria e all'acqua;
  • il terreno dovrebbe avere un'acidità neutra (pH = 6,5–7,0);
  • a temperature elevate e umidità dell'aria è necessaria la ventilazione (senza correnti d'aria);
  • È necessario aggiungere al terreno concimi minerali idrosolubili, che contengono microelementi;
  • Posiziona il drenaggio sul fondo della pentola.

L'irrigazione non dovrebbe essere abusata. L'eccessiva umidità porta alla putrefazione del suolo e crea condizioni favorevoli per lo sviluppo dei funghi.

Quali sono i rimedi per combattere la muffa?

Spesso la muffa provoca la morte delle piantine. Se sul terreno o sulle pareti del vaso appare una patina bianca, è necessario rimuoverla tempestivamente. Esistono 3 modi per combattere i funghi:

  • meccanico (rimozione manuale dei depositi bianchi dalla superficie del terreno);
  • prodotto chimico (introducendo preparati speciali nel terreno);
  • biologico (introduzione di biofungicidi nel terreno).

Ogni metodo ha le sue caratteristiche e aiuta a salvare le piantine in un certo stadio di sviluppo dei funghi. Ad esempio, in una fase avanzata il metodo biologico è efficace, ma nella fase iniziale si può utilizzare un metodo meccanico (se il fungo non è riuscito a penetrare in profondità nel terreno).

È importante capire che il modo più semplice per affrontare la muffa è nella prima fase. In questo caso può essere facilmente eliminato senza avere alcun effetto sulle piante stesse. Tuttavia, anche in uno stadio avanzato di contaminazione del suolo, i germogli possono essere salvati utilizzando un metodo chimico o biologico.

Hai riscontrato il problema della muffa sulle piantine?
Sì, siamo riusciti a vincere.
33.33%
Sì, ma la muffa ha vinto...
46.67%
No, non è successo niente del genere.
6.67%
La tua opinione nei commenti...
13.33%
Votato: 15
housewield.tomathouse.com

Consigliamo la lettura

Come decalcificare la lavatrice