Il Ranuncolo è una pianta rizomatosa dalla bella fioritura della famiglia delle Ranunculaceae. Cresce in piccoli cespugli ordinati da 20 cm a 80 cm di altezza. Su steli diritti ci sono foglie verde scuro fortemente sezionate e fiori a forma di peonia con un diverso numero di petali - da semi-doppi a densamente doppi. La varietà di colori e la forma compatta consentono di coltivare il ranuncolo in giardino o come fiore da interno.
Scelta del sito di atterraggio
Può essere piantato sia al sole che all'ombra parziale. Se coltivata in zone d'ombra, il colore dei petali si conserva meglio e aumenta la durata della fioritura. La pianta non tollera le correnti d'aria e preferisce un luogo tranquillo e protetto dal vento. Per evitare la putrefazione, i tuberi non dovrebbero essere piantati in zone sature d'acqua con acqua stagnante.
Preparazione del terreno
La pianta ama terreni leggeri, fertili, ben drenati, con acidità neutra. Se il terreno è pesante o argilloso, aggiungere sabbia di fiume. Per aumentare la fertilità, vengono aggiunti letame marcito, compost o fertilizzanti minerali complessi e per neutralizzare: gesso, calce spenta o farina di dolomite.
Per far germinare i rizomi in casa si prepara il terreno mescolando in parti uguali terra del giardino, humus, terra nera e sabbia di fiume.
Preparazione dei tuberi per la semina
I rizomi del ranuncolo sono noduli simili a ragni di dimensioni variabili da 1,5 a 3 cm.
I tuberi vengono piantati immediatamente in un giardino fiorito in un luogo permanente o in un contenitore per la germinazione domestica. Sono ispezionati attentamente: non dovrebbero esserci muffe o aree in decomposizione.
Prima di piantare, i tuberi vengono messi a bagno. Per prevenire le malattie, utilizzare una soluzione del fungicida biologico Fitosporin. Per stimolare la crescita e aumentare le forze protettive, vengono utilizzati gli stimolanti Epin, Zircon, NV-101. Le soluzioni vengono preparate seguendo rigorosamente le istruzioni per le preparazioni. È consentito l'immersione in acqua o in una soluzione debole di permanganato di potassio per 2-3 ore. Il liquido non deve coprire l'intero rizoma per garantire l'accesso all'ossigeno. Immediatamente dopo aver completato la procedura, inizia la semina.
Piantare tuberi
È meglio che le piante determinino immediatamente un luogo permanente, poiché a loro non piace il trapianto. Piantare in piena terra dopo che il terreno si è riscaldato fino a +10° e oltre. Di solito questo è l'inizio di maggio. Il terreno è leggermente inumidito. A una distanza di 10–15 cm, scavare buche profonde 5–8 cm. I rizomi vengono abbassati sul fondo con le “gambe” abbassate. Cospargere di terra. Il sito di impianto viene annaffiato e coperto per la prima volta con materiale di copertura, finché non passa la minaccia del gelo.
Case per la germinazione ranuncolo piantato all'inizio di aprile. Per fare questo è conveniente utilizzare vasi da fiori con fori di drenaggio sul fondo, cassette alte almeno 10 cm e bicchieri individuali di torba o plastica. Prima di piantare, lavare accuratamente il contenitore. Il drenaggio è posizionato sul fondo. Potrebbe trattarsi di argilla espansa, perlite, frammenti di polistirolo espanso, gusci d'uovo. Crea delle piccole depressioni e pianta i noduli con le “gambe” rivolte verso il basso, lasciando aperta la parte superiore. Quindi innaffiare con una soluzione di fungicida o stimolatore della crescita.
I vasi con i rizomi piantati vengono posti in un luogo luminoso ad una temperatura di +16–18°. Se le ore diurne sono inferiori alle 12 ore le piantine dovranno essere integrate con la luce. Innaffiare con acqua tiepida e stabilizzata. Se manca l'acqua le piante appassiscono; se ce n'è troppa i rizomi possono marcire.
Se l'aria nella stanza è troppo secca, è necessario posizionare nelle vicinanze un contenitore aperto pieno d'acqua o utilizzare un umidificatore. Una volta ogni due settimane, le piantine vengono nutrite con fertilizzanti minerali complessi in un dosaggio pari alla metà di quello indicato nelle istruzioni per le piante adulte.
Semina e cura delle piantine
Seminare a febbraio. I semi sono immersi in una soluzione di stimolatore della crescita. Il supporto viene posto in un contenitore, inumidito e livellato. I semi vengono posti su terreno umido a una distanza di 2-3 cm, cosparsi di terra o sabbia in uno strato di 3 mm. La parte superiore del contenitore è ricoperta da vetro o pellicola trasparente.
Posizionalo in un luogo luminoso. La temperatura ottimale è +15–17°. Inumidire periodicamente il terreno con un flacone spray. La serra viene ventilata ogni giorno per 10-15 minuti. Dopo 5 giorni, il contenitore con le piantine viene trasferito al caldo con una temperatura dell'aria di +22–24°. Dopo 2-3 settimane compaiono i primi germogli e le piantine vengono riportate alle condizioni precedenti. Rimuovere immediatamente il vetro o la pellicola. Quando appare la seconda coppia di foglie, iniziano a raccoglierle e piantarle in vasi separati.
Piantare piantine in piena terra
Il tempo di semina dipende dalla temperatura del terreno. Quando la temperatura raggiunge i +10°, puoi iniziare a piantare. Le piantine si annaffiano abbondantemente entro 2 ore. Nel giardino fiorito vengono praticati dei fori a una distanza di 10-15 cm l'uno dall'altro e la dimensione è leggermente più grande di un vaso di piantine.Rimuovi con attenzione la piantina, cercando di non distruggere la zolla di terra, e arrotolala con cura nel buco. Coprire con terra, leggermente compattata, e annaffiare con acqua tiepida. La profondità di impianto della pianta in piena terra deve corrispondere esattamente alla profondità del vaso. Si consiglia di pacciamare le piantagioni con segatura, torba e corteccia di pino.
Le piantine ottenute dai semi fioriscono solo nel secondo anno. Il ranuncolo dei noduli fiorirà in questa stagione con pratiche agricole adeguate.
Prendersi cura di una pianta adulta in giardino
Affinché la pianta sia forte e sana, è necessario fornirle le cure ottimali.
- L'irrigazione dovrebbe essere sistematica, ma senza fanatismo. L'eccessiva umidità può far marcire il rizoma, provocando la comparsa di muffa sulle foglie e la caduta dei germogli.
- Dopo l'irrigazione è consigliabile allentare il terreno.
- La concimazione viene effettuata una volta ogni 2 settimane con fertilizzante di potassio. Le miscele a base di vermicompost funzionano bene.
- Una condizione necessaria per una fioritura spettacolare è la rimozione tempestiva dei fiori appassiti.
- Periodicamente, i cespugli vengono ispezionati per la presenza di parassiti. Quando compaiono afidi, tripidi o ragni rossi, i ranuncoli vengono trattati con insetticidi.
In autunno, quando le foglie e i germogli ingialliscono, appassiscono e seccano, vengono tagliati. I noduli vengono dissotterrati, puliti e marinati in una soluzione fungicida per 30 minuti. Successivamente vengono essiccati all'aria all'ombra per circa 3 giorni e solo dopo vengono riposti per la conservazione. Poiché non sopportano il freddo, vengono conservati ad una temperatura di +4–6°C e ad un'umidità non superiore al 60%. I tuberi vengono accuratamente ricoperti di muschio secco e posti in un sacchetto di carta.
Prendersi cura di una pianta adulta a casa
Coltivare il ranuncolo come fiore da interno non è difficile, ma ha le sue sottigliezze:
- Quando i germogli raggiungono i 6–8 cm, la pianta viene trasferita in una stanza luminosa e soleggiata con una temperatura dell'aria di +20–22°. A questo scopo è meglio utilizzare finestre esposte a sud. In estate, nella stagione calda, i fiori si sentono a proprio agio su balconi e terrazze aperti.
- Irrigazione sistematica quando lo strato superiore si asciuga. Non dovrebbe essere consentita la sovratemperatura. Puoi spruzzare periodicamente le foglie con acqua tiepida.
- Due volte al mese le piante vengono nutrite con fertilizzanti complessi per piante da appartamento in fiore.
- Quando il ranuncolo svanisce, viene trasferito all'ombra. Dopo che le parti fuori terra diventano gialle e secche, gli steli vengono tagliati. Il fiore viene trapiantato in terreno fresco e posto in un luogo buio con una temperatura di +15–18° per un mese.
Quando i giovani germogli spuntano dal terreno, la pianta viene accuratamente dissotterrata e il rizoma diviso. I tuberi possono essere piantati in nuovi vasi.
Coltivare il ranuncolo non è difficile nemmeno per i giardinieri alle prime armi. Il materiale di piantagione di alta qualità e il rispetto della tecnologia agricola sono la chiave della loro fioritura rigogliosa.