La viola (o viola di Wittrock, viola del pensiero) è un fiore da giardino ben noto e venerato dalla gente. Gli esteti di tutte le età non si stancano mai di ammirare il modello unico dei fiori viola. Se decidi di decorare il tuo orto, loggia o balcone con una deliziosa viola, non devi acquistare piantine in modo costoso.

Puoi coltivare con successo piantine economiche a casa scegliendo qualsiasi varietà o ibrido che ti piace. Diamo un'occhiata a 5 consigli per coltivare piantine di viola.
Preparazione del seme, semina
Affinché le piante coltivate da semi in casa fioriscano quest'anno, la semina viene effettuata a febbraio o all'inizio di marzo, a volte anche a dicembre-gennaio. È utile immergere i semi prima della semina per 24 ore in uno stimolatore biologico della crescita (epina, zircon, EM-1 e altri). Viola ama il terreno torboso con un'acidità di 5,5-5,8 pH. È conveniente seminare i semi in apposite compresse di torba. I semi vengono posti su un substrato umido, leggermente compattato, cosparso di terra (o vermiculite) fino ad uno spessore di 5 mm e leggermente inumidito con uno spruzzatore.
Cura dopo la semina
Dopo la semina, create un microclima ricoprendo la scatola con vetro o polietilene e posizionandola in un luogo buio a temperatura ambiente. È importante evitare sbalzi di temperatura. La semina viene periodicamente aperta, assicurandosi che non vi sia un eccessivo essiccamento o ristagno del terreno; ventilare per prevenire processi putrefattivi. Dopo 1-2 settimane, i semi dovrebbero germogliare.
Illuminazione
La scatola con i germogli amichevoli emergenti viene trasferita in un luogo luminoso e fresco (temperatura dell'aria 12-15 °C), il coperchio viene rimosso e leggermente ombreggiato dal sole. Le piantine devono abituarsi alle nuove condizioni. Dopo l'adattamento, per il pieno sviluppo delle piantine, è necessaria un'illuminazione brillante e duratura durante il giorno. La durata della luce del giorno dovrebbe essere di almeno 14 ore. Pertanto, in inverno, le piantine vengono illuminate con potenti lampade fluorescenti se i semi vengono seminati troppo presto.
Irrigazione
È importante non lavare via i semi e i germogli sottili durante l'irrigazione. Utilizzare l'irrigazione a spruzzo o a goccia. Innaffiare moderatamente e regolarmente. La palla di terra dovrebbe asciugarsi leggermente tra un'annaffiatura e l'altra in modo che le piantine non si ammalino della "gamba nera". Non puoi inumidire eccessivamente il terreno; dovresti annaffiare secondo il principio "è meglio annaffiare sott'acqua che sovraacqua".
Raccolta
È molto importante raccogliere le piantine di viola. Viene effettuato in due fasi. Le piante si tuffano per la prima volta quando emergono due foglie vere. Mettere in coppe del diametro di 6 cm. La seconda raccolta viene effettuata dopo 5 settimane. Questa volta le tazze vengono prese con un diametro maggiore, ma non superiore a 10 cm.
Oltre alle raccomandazioni di coltivazione elencate, le piantine vengono nutrite secondo necessità con fertilizzante minerale complesso liquido con microelementi. Se la crescita è debole, puoi spruzzare le foglie con un ulteriore stimolatore della crescita. In primavera, se le condizioni meteorologiche lo consentono, le piantine vengono indurite all'aria aperta. Quando il pericolo di gelate notturne è passato, le piante vengono poste a dimora in luogo permanente nel terreno.
Coltivare piantine di viola non è difficile. Anche un principiante può farcela.Il desiderio e la conoscenza necessaria aiuteranno il giardiniere a ottenere piantine di alta qualità e a risparmiare denaro dal bilancio familiare, per poi accontentare i suoi cari e gli ospiti con la fioritura rigogliosa e unica delle viole del pensiero.