La modernità è caratterizzata da priorità diverse rispetto ai secoli passati. Questo vale non solo per lo stile di vita, ma anche per la vita quotidiana e l'abbigliamento. Se prima tutto ciò che era pesante, buono e naturale veniva apprezzato, ora la cosa principale è la leggerezza, la semplicità e il comfort in ogni cosa. Indumenti e coperte con imbottitura sintetica trattengono bene il calore e vengono semplicemente puliti dalla polvere. Uno dei materiali più utilizzati nella produzione tessile è il piumino sintetico, che presenta molti vantaggi ed è facile da lavare.

Caratteristica
Il nome stesso del materiale indica che è di origine sintetica, di qualità simile alla piuma degli uccelli acquatici. La struttura del riempitivo non tessuto è unica. Le fibre di poliestere a base di lanugine sintetica sono caratterizzate dalla presenza di cavità microscopiche. Grazie a loro, il peso dei fili è trascurabile, ma l'umidità non potrà penetrare al loro interno a causa della piccolezza dei fori. L'elasticità del materiale si ottiene impregnando le fibre con silicone. Attorcigliandosi in molle o palline, diventano come la peluria degli uccelli, che non rotola né si accumula all'interno del tessuto.
L'aria tra le spirali è un ottimo isolante termico. Impedisce al freddo di penetrare all'interno della lanugine sintetica. Le spirali e le sfere riempite d'aria sono altamente elastiche.
La lanugine sintetica sotto forma di palline è più elastica e meno soggetta a deformazioni rispetto al materiale costituito da parti a spirale o pettine.
Vantaggi del riempitivo sintetico
Tra le principali proprietà positive della pelliccia sintetica possiamo notare:
- pulizia ambientale;
- ipoallergenico, antibatterico;
- buona traspirabilità;
- rafforzare le qualità idrorepellenti;
- ripristino rapido delle forme originali dopo compressione o allungamento;
- protezione contro l'assorbimento di odori estranei;
- bassa elettrostaticità;
- facilità di cura;
- lunga durata.
Il piumino sintetico è apprezzato perché nei vestiti con tale imbottitura puoi facilmente resistere a temperature invernali fino a meno trenta gradi. E con un forte vento, un piumino sintetico è caldo e affidabile. In caso di pioggia, i vestiti con tale imbottitura ti eviteranno di bagnarti.
Aree di utilizzo
Considerando le caratteristiche positive del materiale, è indispensabile nella realizzazione di molti articoli:
- Cuscini e coperte ti regaleranno comfort, leggerezza e un sonno profondo. Fa caldo sotto di loro e sono ben ventilati. Non ospitano piccole zecche e altri insetti.
- Divani e poltrone con tale imbottitura sono ipoallergenici, non si incrostano, durano a lungo e il materiale in essi contenuto non si accumula. I mobili imbottiti con imbottitura sintetica sono particolarmente convenienti nelle camerette dei bambini.
- Puoi passare comodamente la notte in tenda in un sacco a pelo fatto di piume sintetiche. Non teme l'umidità e ti aiuterà a mantenerti al caldo durante i percorsi invernali e le escursioni difficili.
- Con la lanugine sintetica, i peluche diventano leggeri, si puliscono facilmente da polvere e sporco e sono sicuri per un corpo in crescita.
- Molte persone preferiscono le pesanti pellicce naturali alle giacche e ai cappotti imbottiti con fili di poliestere. Dopotutto, sono comodi per gli sport invernali.L'abbigliamento con imbottitura sintetica è scelto da grandi e piccini.
Molti produttori apprezzano l'alta qualità del materiale e lo utilizzano attivamente, ottenendo profitti elevati.
Regole per la cura dei materiali
I prodotti riempiti con lanugine sintetica possono essere:
- lavabile in lavatrice e a mano;
- lasciato strizzare e asciugare in lavatrice;
- stirare senza riscaldare il dispositivo oltre i cento gradi;
- asciugare appendendo il prodotto su grucce;
- conservare in sacchetti sottovuoto.
Quando le coperture e i tessuti esterni degli indumenti si sporcano, è necessario seguire le regole per la cura degli altri materiali.
Condizioni speciali per il lavaggio in lavatrice di piumini sintetici
In termini di proprietà, il materiale è vicino all'olofibra, quindi le regole per lavarlo meccanicamente sono simili:
- L'impostazione della temperatura dipende dal materiale all'interno del quale si trova la lanugine sintetica, ma di solito è impostata su un valore non inferiore a quarantacinque gradi e non superiore a ottanta. È meglio scegliere un lavaggio delicato.
- Prima di caricare le cose in macchina, cercano di verificare se le cuciture sono danneggiate. Se viene trovato un buco, viene cucito con cura.
- È importante scegliere un detersivo. Consigliamo soluzioni liquide o gel leggermente alcaline. Quando si utilizza la polvere, la dose viene leggermente ridotta a causa della maggiore formazione di schiuma durante il lavaggio di tali prodotti. Non sempre sarà possibile alla macchina risciacquarli accuratamente.
- Lo stucco tollera facilmente l'uso di smacchiatori e agenti sbiancanti. Ma se viene rilevata una grave contaminazione, le parti del prodotto vengono trattate con sapone liquido o da bucato. Questo vale per parti dell'abbigliamento esterno come colletti, polsini e tasche.
- Quando gli oggetti vengono contaminati da polvere o terra, vengono caricati nella macchina e impostati sulla modalità di risciacquo a freddo. Successivamente si lavano secondo lo schema.
- Il prodotto manterrà bene il suo volume dopo il lavaggio se metti una o tre semplici palline da tennis nella macchina. Aiuterà a impedire che le fibre si arriccino.
- Il lavaggio di coperte e cuscini con piumino sintetico viene effettuato allo stesso modo. Ma per i cuscini, non puoi mettere la polvere nella macchina: è difficile lavarla via durante il risciacquo.
- Per evitare la comparsa di aloni bianchi sul prodotto, è necessario impostare due volte la modalità di risciacquo.
- Se i vestiti vengono asciugati sulle grucce dopo il lavaggio, la biancheria da letto viene disposta in stanze ben ventilate e illuminate dal sole. In questo caso è necessario battere il prodotto con le mani il più spesso possibile. È severamente vietato l'uso di dispositivi riscaldanti per l'asciugatura rapida.
- Ad ogni lavaggio, la qualità del riempitivo diminuisce. Non appena si nota che un prodotto con lanugine sintetica non è in grado di ritornare alla sua forma originale, la fibra danneggiata viene sostituita con una nuova o viene acquistato un altro capo di abbigliamento o articoli per la casa.
Lavare vestiti e biancheria da letto in fibra sintetica è semplice; la procedura non richiede molto tempo e fatica.
Lavare i prodotti a mano
La differenza tra il lavaggio a mano e quello in lavatrice è la riduzione della quantità di polvere e l'aumento della quantità di acqua. La procedura viene eseguita al meglio utilizzando due bacinelle profonde e spazzole di varia durezza. È meglio usare detersivi con schiuma moderata o detersivi liquidi.
Prima del lavaggio a mano, assicurarsi di immergere il prodotto in un contenitore con acqua a temperatura ambiente, aggiungendo prima il detersivo. Non versare la polvere direttamente sui vestiti perché potrebbe macchiarli.
Dopo mezz'ora ripassare il capo con un pennello o una spugna, pulendo con particolare attenzione le zone unte. Dopo averlo lasciato in acqua per un po' di tempo, ma non più di un'ora, trasferire il prodotto nella vasca da bagno o in un'altra bacinella per risciacquare abbondantemente. Cambiare l'acqua due volte.
Dopo l'operazione strizzare accuratamente il capo, senza torcerlo o sollevarlo, altrimenti le fibre del tessuto non tessuto si deformeranno. Stendere gli indumenti lavati o la biancheria da letto all'esterno o in un'area ventilata su una superficie dura e asciugarli. Se i tessuti esterni sono molto sporchi, lavarli separatamente dall'imbottitura.
Il lavaggio di prodotti in piuma sintetica non richiede competenze particolari. Un'altra opzione per riportare l'oggetto alle condizioni normali è farlo pulire in un laboratorio professionale.