Non sempre c'è tempo per andare in tintoria, soprattutto se il capo non è molto sporco. Una giacca di pelle può essere pulita in casa utilizzando normali detersivi, agrumi e liquidi tecnici.

Sequenza di pulizia della giacca
- Rimozione delle macchie.
- Pulizia del colletto.
- Pulizia maniche e polsini.
- Pulizia della superficie della giacca.
Di norma, la cura della giacca inizia con la rimozione del grasso e di altre macchie. Successivamente si procede alla pulizia parziale della superficie e al lavaggio del rivestimento. Infine, donano lucentezza alla pelle ed eseguono cure cosmetiche, lubrificandola con crema nutriente, glicerina o olio di ricino. Questo è necessario per ammorbidire la pelle. Diamo un'occhiata a tutto passo dopo passo.
Togliere le macchie da una giacca
- Lo sporco normale deve essere pulito accuratamente con un panno o una spugna bagnati, senza stirare la pelle. Se la macchia non viene rimossa, immergere uno straccio in una soluzione saponata.
- Le macchie grasse e oleose possono essere rimosse con benzina o acqua ragia minerale. Inumidire un panno morbido con benzina e pulire la macchia.
- Le macchie di inchiostro possono essere rimosse con alcool.
- Le macchie di pittura ad olio possono essere rimosse con olio da massaggio per bambini!
- Macchie e sbavature dopo la pioggia e la neve vengono rimosse dall'aceto da tavola.
- Una macchia fresca e unta sulla pelle scamosciata deve essere cosparsa di polvere di denti o ossido di magnesio e quindi pulita con una spazzola.
Importante! Per rimuovere l'odore di benzina e acquaragia, pulire la pelle con scorza o succo di limone. Anche la buccia d'arancia funziona bene.
Pulizia del colletto
Il colletto e la fodera richiedono una cura costante. Se la parte anteriore può essere riordinata all'inizio e alla fine della stagione, una parte come un colletto richiede una pulizia regolare.
- Se il collare non è molto sporco, può essere pulito con acqua tiepida. Bagnare un panno morbido con acqua e pulire fino a quando non è pulito. Quindi pulire la pelle con un tovagliolo per asciugarla.
- Per una contaminazione lieve, è possibile utilizzare il latte cosmetico per rimuovere il trucco. Immergere un dischetto di cotone nel latte e lavare via lo sporco fino a quando il dischetto di cotone non sarà pulito.
- Puoi usare questo metodo: pulisci il colletto con l'alcol, poi con il succo di limone. Dopo aver completato questa procedura, applicare la glicerina.
- In caso di forte inquinamento è necessaria la benzina. Per fare questo, immergere un batuffolo di cotone nella benzina e pulire il colletto. Puoi usare una miscela di ammoniaca e acquaragia (in parti uguali). Inoltre, le macchie di grasso possono essere rimosse bene con l'aceto.
- Un altro metodo: pulire le macchie con una cipolla tagliata o una buccia d'arancia.
- Il colletto in pelle scamosciata deve essere pulito con un'apposita spazzola a pelo duro o con un panno gommato. La miscela di lavaggio è la seguente: unire il dentifricio con borotalco, amido e sale fino. Il colletto viene pulito con una crosta raffermo.
Pulizia delle maniche e dei polsini di una giacca di pelle
Il prodotto deve essere steso sul tavolo e controllato per eventuali macchie sulle maniche. Se non ci sono macchie, riordiniamo la pelle. Per la miscela, diluire a metà l'ammoniaca con acqua e pulire le maniche con una spugna morbida. Per la cura delle maniche sono adatti anche il succo di limone o la scorza d'arancia. Infine, è necessario bagnare la pelle con glicerina o crema nutriente (incolore).
Puliamo l'intero prodotto
- Limone e arancia aiuteranno a pulire la tua giacca di pelle dallo sporco e a donarle una nuova lucentezza. Per pulire una giacca con succo di limone, è necessario inumidire un batuffolo di cotone e ripassare l'intero prodotto. Il tuo oggetto brillerà pulito!
- Usando la buccia d'arancia, puoi riordinare un prodotto di colore scuro. Questo metodo non è adatto per la pelle chiara!
- La glicerina conferirà al prodotto in pelle non solo pulizia, ma anche morbidezza. La glicerina rimuoverà anche le rughe che appaiono sulla pelle. Per questa procedura è necessario mescolare parte della glicerina con parte dell'acqua tiepida, immergere una spugna nella soluzione e asciugare il prodotto.
- La pelle scamosciata viene pulita con un panno gommato e una spazzola speciale per pelle scamosciata.
Come rinfrescare una giacca bianca?
- Preparare acqua calda e sapone e versarvi un po' di ammoniaca. Pulisci la superficie della pelle e poi asciuga con un tovagliolo.
- Una miscela di latte e tuorlo è adatta per pulire la pelle chiara. La miscela viene ben battuta e applicata al prodotto, e dopo l'essiccazione viene rimossa con acqua tiepida. Dopo tanta igiene, la giacca acquisisce il suo colore e la sua bellezza originali!
- Un semplice albume montato su una giacca chiara può darle un aspetto chic. Dopo l'essiccazione, la proteina viene lavata via con acqua tiepida.
- Il succo di limone fa bene alla pelle chiara. Non solo pulirà la superficie dalla polvere, ma la sbiancherà anche!
- Se hai una macchia di origine sconosciuta, unta e sporca, sulla giacca, usa una miscela di trementina e borotalco. La composizione viene applicata con un batuffolo di cotone, coperto sopra con un vetro e pressato con un piccolo peso. Dopo che la miscela si è asciugata, pulire la pelle con una spazzola morbida e un panno umido.
- Un altro metodo per rimuovere le macchie problematiche è una miscela di benzina per aviazione e magnesio.
Consiglio.Se lavi regolarmente la tua giacca con latte e acqua, sarà sempre bella e pulita!
Come pulire la fodera di una giacca di pelle?
Se il rivestimento si sporca, lavarlo con una soluzione in polvere. Appendere la giacca sulle grucce con il rovescio sopra la vasca da bagno, diluire la polvere e pulire il tessuto con acqua saponata utilizzando una spazzola morbida. Quindi risciacquare la soluzione in polvere con un getto d'acqua. Quando lavi la fodera, fai attenzione a non bagnare la pelle! Non rendere forte il getto della doccia. Se sulla fodera compaiono macchie di grasso o vecchie, è possibile rimuoverle con aceto e poi lavare il materiale di rivestimento.
Un altro modo per pulire il rivestimento. Preparare due ciotole d'acqua. In uno diluisci la polvere e nell'altro l'aceto da tavola. Bagnare la spugna con acqua in polvere e pulire la guarnizione. Quindi risciacquare la soluzione in polvere con acqua di aceto e asciugare bene il materiale con un panno asciutto.
Asciugare il prodotto aperto su una superficie dura. Metti un asciugamano grande o una coperta sotto la giacca. Dopo l'asciugatura, aerare la giacca all'aria aperta. Se è necessario combinare il lavaggio della fodera con la cura della pelle, lavare prima la fodera.
Come eliminare gli odori da una cosa?
- Per eliminare l'odore del sudore, riempire la vasca con acqua molto calda e versare un bicchiere colmo di aceto. Appendi la giacca, con il rovescio, sopra la vasca da bagno e chiudi bene la porta. La pelle assorbirà i vapori dell'aceto e dopo un paio d'ore l'odore del sudore scomparirà.
- Il secondo metodo è per il sudore. Capovolgi la giacca. Inumidisci un po' di bicarbonato di sodio con l'acqua di un flacone spray e cospargi bene le aree problematiche. Dopo l'asciugatura, scrollarsi di dosso la soda. L'odore del sudore scomparirà. Se l'assorbente è saturo dell'aroma del tabacco, allora dovrai cospargere il bicarbonato di sodio su tutto il tessuto, rivoltando la giacca.Questo metodo rimuove non solo gli odori di sigaretta e di sudore, ma anche altri.
- Per rimuovere un odore specifico da una giacca, cospargerla generosamente con caffè appena macinato e lasciarla agire per un giorno. Poi scrolla di dosso il caffè. Questo metodo non è adatto per le carnagioni chiare!
- Sbucciare 4 arance medie. Appendi la giacca in un posto comodo e strofina metodicamente l'esterno della crosta sulla pelle. L'aroma dell'arancia supererà ogni odore sgradevole.
- Per evitare che la giacca di pelle scamosciata si inzuppi di sudore, cuci le doppie ascelle. Possono essere staccati e lavati.
Come non rovinare il prodotto?
Per evitare di danneggiare la pelle della giacca, è necessario seguire regole speciali:
- Non lavare mai gli articoli in pelle in lavatrice: non tutta la pelle può gestirlo!
- Non strofinare con forza la superficie della pelle: potrebbe deformarsi.
- Non utilizzare le bucce d'arancia per pulire la pelle chiara per evitare di lasciare segni rossi.
- Prima di strofinare la benzina sulla macchia, testa la reazione della pelle in un luogo nascosto. Se il colore della pelle è instabile, la benzina o l'acqua ragia minerale possono scolorire la vernice.
- Se hai paura di rovinare qualcosa, prova prima ad applicare la miscela su una piccola area della pelle in un punto poco appariscente.
- Non affrettarti a indossare la giacca dopo il lavaggio: lasciala asciugare.
- Al termine della procedura di pulizia, lubrificare il prodotto con glicerina o olio di ricino: questo non solo aggiungerà lucentezza e morbidezza al prodotto, ma preserverà anche la pelle.
- Non asciugare la pelle vicino ad apparecchi di riscaldamento.
Se tratti la tua giacca con cura, monitori le sue condizioni e non la butti da nessuna parte, manterrà la sua bellezza per molto tempo. Pulire immediatamente le macchie fresche, non lasciare che vengano assorbite in profondità nei pori della pelle.Dopo la pioggia e la neve, asciugare la pelle e lubrificare con una crema incolore. Indossa la tua giacca a lungo!
Tutto è scritto correttamente, ma non è consigliabile pulire una giacca di pelle con olio di ricino, e tanto meno glicerina. All'inizio sarà davvero più morbido, ma poi diventerà ancora più ruvido e duro, la pelle diventerà più fragile.
Dipende dal tipo di pelle, se è naturale non sarà ruvida, ma se è una similpelle di buona qualità diventerà ruvida. Quindi le giacche forgiate sono realizzate con la pelle di vari animali; la pelle di una pecora o di un maiale non diventa ruvida, ma quella del bestiame - sì.