Come rimuovere la tempera dai vestiti e dai tessuti di casa

La tempera è una meravigliosa vernice brillante per la creatività artistica. E se maneggiato con noncuranza, lascia meravigliose macchie sui vestiti. E lavare la tempera dal tessuto a casa non è così facile e divertente come dipingerla.

Riguarda la sua composizione. La vernice a guazzo è composta da colla, pigmento bianco e colorato. La presenza di una base adesiva rende difficile la rimozione della macchia. Ma non disperare, nulla è impossibile. Anche se la prossima volta è meglio usare un grembiule, delle balze sulle braccia o dei vestiti vecchi. È possibile lavare la tempera da vestiti e tessuti a casa, senza ricorrere al lavaggio a secco.

Caratteristiche generali della detersione

La difficoltà di eliminare le macchie di vernice a guazzo dipende non solo dal detersivo scelto per questo scopo, ma anche dal tessuto su cui si sono depositate le macchie. Tuttavia, prima di intraprendere il percorso di lotta, è importante considerare alcune regole generali che si applicano allo stesso modo a tutti i tessuti e alle macchie di qualsiasi colore.

  • Le macchie fresche di pittura a guazzo sono molto più facili da rimuovere.
  • Questo difficile compito non può essere svolto senza ammollo.
  • Tutte le manipolazioni con la macchia devono essere eseguite in acqua fredda, altrimenti non sarà possibile lavarla via. Sotto l'influenza dell'acqua calda, la tempera corrode le fibre del tessuto.
  • Prima di bagnare il tessuto macchiato, esamina la macchia di guazzo. Se lo strato di vernice è piuttosto ampio e si è già asciugato, pulirlo con un pennello e solo successivamente procedere all'ammollo e al lavaggio.Questo renderà il tuo lavoro più semplice ed eviterà la formazione di nuove macchie.
  • Le informazioni sull'etichetta del capo sporco ti aiuteranno a decidere sulla scelta del prodotto per la pulizia.

Inoltre, nella lotta contro i motivi multicolori nello stile dell'arte astratta sulle tue cose preferite, un piano d'azione chiaro aiuterà.

  1. Pulisci la macchia con una spazzola dura (se è già asciutta);
  2. Sciacquare l'area macchiata sotto l'acqua corrente fredda; parte della vernice verrà via immediatamente;
  3. Immergere l'oggetto nel detersivo per circa 30 minuti;
  4. Lavare l'area di contaminazione;
  5. Sciacquare l'oggetto in acqua fredda;
  6. Completa il procedimento lavando il capo come di consueto.

È tutto. E per rimuovere tutte le macchie di guazzo senza problemi, devi scegliere il prodotto giusto.

Rimuoviamo le macchie di guazzo sui tessuti naturali

I tessuti naturali sono meno facili da pulire dalle macchie rispetto a quelli sintetici. Tuttavia, la gamma di mezzi per questo è piuttosto ampia. Se la macchia non è vecchia, il sapone da bucato farà perfettamente il lavoro. Devono lavare l'area contaminata e lasciarla per un po'. Oppure immergi l'oggetto in una soluzione di trucioli di sapone e acqua fredda.

Se la macchia non viene rimossa completamente, è necessario utilizzare un solvente. White Spirit è adatto per rimuovere la tempera dal tessuto. Il prodotto si applica sulla macchia e si lascia agire per mezz'ora. Dopodiché l'oggetto deve essere accuratamente risciacquato e lavato.

Inoltre, prodotti semplici che ogni casalinga ha sempre a portata di mano ti aiuteranno a rimuovere le macchie di tempera a casa.

  • aceto da tavola, va applicato su un batuffolo di cotone e strofinato leggermente, trattare l'area di contaminazione;
  • il detersivo per piatti dissolve perfettamente la componente adesiva della vernice a guazzo;
  • Il solvente per unghie a base di acetone è una degna alternativa a qualsiasi solvente;
  • e con l'aiuto del dentifricio sbiancante puoi eliminare le macchie di vernice in pochi minuti, ma questo metodo è adatto solo per tessuti naturali bianchi.

Rimozione della tempera dai tessuti sintetici

Rimuovere una macchia di vernice a guazzo brillante e ricca dal tessuto sintetico non sarà difficile. Oggi gli scaffali dei negozi di prodotti chimici per la casa sono pieni di tutti i tipi di candeggina e smacchiatori. Per i sintetici, puoi usarne quasi tutti. L'unica regola è seguire scrupolosamente le istruzioni riportate sulla bottiglia.

Se non hai nessuna preziosa bottiglia di un prodotto del genere nella tua scorta domestica e intendi seriamente non lasciare che la macchia si secchi e rimuoverla fresca, sentiti libero di utilizzare qualsiasi opzione del paragrafo precedente.

C'è un altro meraviglioso rimedio che molto probabilmente si trova in ogni casa. Questa è ammoniaca.

Separatamente, vale la pena notare la polvere di senape. È necessario diluire la miscela secca in una piccola quantità di acqua tiepida fino alla consistenza di una densa panna acida, applicare la tempera sulla macchia dopo aver risciacquato e strofinare leggermente con movimenti leggeri. Successivamente, lavare immediatamente la senape. Questo metodo è utile per pulire gli oggetti colorati.

Rimozione macchie di tempera da tessuti delicati

La pulizia dei tessuti delicati dalla tempera ostinata richiederà la massima attenzione e pazienza.È da loro che le macchie di guazzo sono più difficili da rimuovere.

Il fatto è che l'uso di candeggina standard e solventi aggressivi può danneggiare irreversibilmente il tuo capo preferito.

Per lavare il velluto, la seta o il velluto avrai bisogno di prodotti speciali e delicati a base di gel. Per liberare il tessuto dalla vernice, non ricorrere al lavaggio o alla pulizia meccanica. In questo caso è adatto solo l'ammollo seguito da ripetuti risciacqui.

Tra i mezzi disponibili, la seguente composizione si è rivelata eccellente:

  • glicerolo,
  • ammoniaca,
  • alcool denaturato.

Tutti gli ingredienti devono essere miscelati in proporzioni uguali e la miscela risultante applicata sulla macchia con un batuffolo di cotone. Lasciare agire qualche istante e poi lavare con detersivo per tessuti delicati.

Pulizia moquette e tappezzeria

Spesso il risultato di impulsi creativi sono macchie di guazzo su tappeti, tende e tappezzerie. Il principio di pulizia generalmente differisce poco dalle opzioni di cui sopra. Ma il processo di ammollo e risciacquo non è possibile.

In questo caso, strumenti specializzati verranno in soccorso. La quantità richiesta di polvere o gel viene sciolta in acqua fino alla formazione di una densa schiuma. La schiuma deve essere applicata sulla zona contaminata e strofinata leggermente con una spazzola a setole morbide. Successivamente è necessario risciacquare accuratamente i residui di prodotto dalla superficie pulita e si possono riprendere in mano i pennelli!

Per riassumere, vale la pena dire che ci sono casi in cui una macchia di vernice non può essere rimossa completamente in alcun modo. Se ciò accade, non arrabbiarti, dai una nuova vita alle cose aggiungendo qualche altro accento a guazzo.Inoltre, oggi vanno di moda i vestiti dipinti a mano!

housewield.tomathouse.com

Consigliamo la lettura

Come decalcificare la lavatrice