I parassiti spesso compaiono nei nostri appartamenti come ospiti non invitati. Rovinano vestiti, mobili, tappeti, libri, dipinti e generalmente irritano la popolazione umana dell'appartamento con la loro esistenza. Uno di questi parassiti è lo scarabeo dei tappeti, che infesta le derrate alimentari, i vestiti, le collezioni dei musei e la sericoltura.

Gli scarafaggi dei tappeti sono praticamente onnivori: si nutrono felicemente di prodotti a base di carne e pesce, prodotti a base di cereali, pelletteria, lana e prodotti in pelliccia, erbari, colla, formaggio e latte in polvere, rilegature di libri, mostre museali e animali imbalsamati. Negli ultimi anni sono diventati i principali parassiti delle scorte alimentari. Oltre a rovinare il cibo, gli scarafaggi della pelle sono pericolosi per l'uomo perché mordono dolorosamente persone e animali domestici.
Come identificare uno scarafaggio della pelle?
Per identificare correttamente il parassita che ha invaso il tuo appartamento, devi sapere esattamente che aspetto ha. Considerando che esistono più di 600 specie di coleotteri del cuoio, questo non sembra essere un compito facile. Ma sono tutti simili.
I coleotteri dei tappeti sono piccoli coleotteri, lunghi poco più di 1 cm e larghi fino a 0,5 cm. La forma del corpo è ovale, a volte allungata, a volte quasi rotonda. La parte posteriore è convessa, l'addome è piatto. Il corpo è ricoperto da una conchiglia con peli e scaglie molto scuri o neri. Le ali hanno un motivo variegato giallo o rossastro. La testa è piccola, leggermente inclinata o verticale. Gli occhi sono piccoli, non sporgenti.Le antenne corte sono attaccate al bordo della fronte davanti agli occhi e possono essere nascoste in un solco profondo sul petto. Le zampe corte sono strettamente premute sull'addome dello scarafaggio.
Gli scarafaggi dei tappeti vivono in tutte le regioni climatiche tranne la tundra, ma soprattutto amano i climi secchi e caldi. In natura vivono nelle tane di roditori e piccoli predatori, nei cadaveri essiccati di animali e uccelli. Nei soggiorni, gli scarabei della pelle si trovano in luoghi asciutti e luminosi: tra gli infissi e sui davanzali, all'ombra di applique e lampadari. Ma le loro larve scelgono luoghi caldi e bui: fessure nel pavimento, battiscopa sotto termosifoni, soppalchi, armadi, scarpiere, valigie con scarpe, oggetti in lana e pelliccia, contenitori con prodotti alimentari di origine vegetale e animale.
Nelle giornate estive prendono possesso dell'appartamento attraverso le finestre aperte o attraverso oggetti e prodotti portati infetti da larve. Una caratteristica dell'insediamento rapido è la riproduzione. Una femmina di coleottero può deporre fino a 1000 uova in 2-3 mesi.
Ciclo di sviluppo dello scarabeo dei tappeti
Il ciclo di sviluppo completo dello scarabeo dall'uovo all'adulto dipende dal tipo di scarabeo e dalle condizioni ambientali, ma molto spesso c'è una maturazione degli scarabei all'anno. In un clima secco e caldo non è escluso lo sviluppo di 2 o anche 4 generazioni di parassiti.
La femmina dello scarabeo del cuoio depone le uova in piccoli lotti nelle fessure del pavimento o sulla superficie degli oggetti, che successivamente serviranno da cibo per le larve. Le uova hanno una forma ovale, leggermente allungata. Il periodo di sviluppo dello scarabeo della pelle nell'uovo dura fino a 55 giorni e passa allo stadio larvale.
Le larve sono piccoli bruchi di colore bianco o leggermente giallo e hanno corpo ovale o fusiforme con tegumenti duri ricoperti di lunghi peli e coda a ciuffo. La lunghezza della larva nell'ultimo stadio di sviluppo raggiunge i 17 mm.
La durata della maturazione delle larve e il numero delle loro mute dipendono direttamente dalla quantità e qualità del cibo e dalla temperatura circostante. In condizioni favorevoli, la larva muta circa 6 volte. Le larve sono mobili e attive 24 ore su 24. Sono loro che causano i maggiori danni economici all'umanità, mentre gli individui adulti hanno bisogno di nutrirsi solo della linfa delle piante. In condizioni sfavorevoli, le larve sono in grado di restare senza cibo fino a 5 anni, aspettando che finiscano i tempi di carestia.
La fase pupa dura da alcuni giorni a 20. L'impupamento avviene nelle fessure o all'interno di oggetti su cui si sono sviluppate le larve. Pertanto, alcuni tipi di larve sono in grado di rosicchiare passaggi lunghi fino a 10 cm.
Quanto è pericoloso lo scarabeo della pelle?
Stabilitosi nella casa di una persona, questo scarafaggio manifesta il suo sabotaggio in due forme: danneggia le scorte di cibo, gli effetti personali e gli articoli per la casa e minaccia la salute dei residenti degli appartamenti.
Nonostante il fatto che la minaccia per la salute umana non sia stata confermata dalla ricerca scientifica, gli scienziati ammettono l’esistenza di diversi motivi di preoccupazione per la salute umana:
- l'infezione da elminti è possibile a causa del fatto che le larve si nutrono di animali e detriti vegetali;
- è possibile la diffusione dell'infezione virale da parte degli scarafaggi nello stadio larvale;
- le persone allergiche possono manifestare diverse reazioni allergiche alla presenza di insetti nell'appartamento;
- Gli scarafaggi della pelle non succhiano il sangue, ma i loro morsi possono causare irritazioni alla pelle o allergie e sono piuttosto dolorosi. Per ridurre al minimo i danni derivanti da una puntura d'insetto, trattare le ferite con acqua ossigenata o alcol.
Essendo un parassita delle specie, lo scarabeo del cuoio può causare gravi danni economici a causa della sua natura onnivora. Sono presenti prove di danni a cartone, cavi telefonici, amianto, plastica, muri di edifici e veicoli agricoli. E questo in aggiunta ai loro alimenti di base: pellicce, cuoio, libri, prodotti a base di carne e cereali.
Prevenzione della comparsa del parassita
Per prevenire possibili danni causati dallo scarabeo della pelle, si consigliano i seguenti suggerimenti:
- Due volte all'anno, ispezionare i locali e le aree di stoccaggio degli indumenti per individuare eventuali contaminazioni e trattarli con polvere di acido borico o borace;
- metti compresse aromatizzate con lavanda, canfora, assenzio nei luoghi in cui conservi le cose, assicurandoti che i tuoi familiari non siano allergici ai loro odori specifici;
- Prima di riporre gli oggetti, puliscili accuratamente, asciugali e, se possibile, tienili al freddo per diverse ore;
- sigillare crepe e fessure sulle superfici del pavimento, sui muri, sulle aperture delle finestre e sui davanzali della stanza, posizionare le zanzariere alle finestre;
- Effettuare più spesso una pulizia approfondita dei locali utilizzando prodotti per la pulizia e un aspirapolvere.
Modi per combattere
Se le misure preventive non aiutano e lo scarabeo dei tappeti appare ancora nel tuo appartamento, devi procedere alla sua distruzione il più rapidamente possibile.
L'opzione migliore sarebbe trovare gli scarafaggi allo stadio di uova. Per distruggere le uova, devi lavare accuratamente le cose in acqua saponosa, dopo averle immerse.Quindi asciugare e ispezionare attentamente le uova. Se necessario, ripetere la procedura.
Gli stadi più pericolosi del parassita sono le larve e gli scarafaggi adulti. Per distruggerli puoi provare a utilizzare la polvere di acido borico, sicura per l'uomo, oppure polveri e liquidi speciali, utilizzando i quali devi seguire le istruzioni per il loro utilizzo. Particolare cura dovrà essere posta nel trattamento di crepe nel pavimento, crepe nei muri e battiscopa sotto termosifoni. Queste misure causeranno i danni maggiori agli scarabei da aprile a maggio e da ottobre a novembre, quando le larve sono più sensibili agli effetti dei pesticidi.
Se gli scarafaggi vengono trovati in inverno, congelarli aiuterà. Tappeti, pellicce, lana e altri oggetti infestati dagli scarafaggi vengono portati sul balcone per 5-10 ore, quindi portati in un luogo caldo per lo stesso periodo di tempo. La procedura viene ripetuta più volte. La temperatura di congelamento deve essere almeno 15°C sotto zero.
L'adozione tempestiva di misure per combattere lo scarabeo della pelle e la prevenzione volta a impedirne l'insediamento nella tua casa contribuiranno a mantenere la salute della tua famiglia e a prolungare la vita dei tuoi beni.