Non importa quanto ti sforzi di mantenere il tuo appartamento pulito e ordinato, a volte i parassiti invadono. Più spesso la minaccia viene da cimici e scarafaggi, ma avete mai sentito parlare dello scarabeo del cuoio? Questo piccolo parassita non può essere definito innocuo. È un ospite poco frequente, ma porta non pochi problemi.

Potresti pensare che, in base al nome di questo insetto, si nutra solo di pelle, ma, ahimè, non c'è nulla di immangiabile per lo scarabeo del cuoio. Lo scarabeo del cuoio provoca danni significativi a cibo, vestiti e mobili. Questi coleotteri adorano banchettare con pelle, pellicce, lana, reperti museali, libri e mobili imbottiti. Una tale varietà di preferenze di gusto consente di trovare coleotteri della pelle sia nell'armadio con i vestiti che nel ripostiglio con sacchi di grano e altri prodotti. Gli scarafaggi dei tappeti sono insetti insaziabili; se non inizi a combatterli in tempo, distruggeranno tutto ciò che ti circonda. Inoltre, i coleotteri dei tappeti sono dannosi per la salute umana. Prima di iniziare a distruggere lo scarabeo della pelle, devi studiare questo parassita, come appare, cosa gli piace o non gli piace, dove vive. In poche parole, devi conoscere il nemico di vista.
Chi è lui?
Per riconoscere uno scarabeo di cuoio, devi sapere che aspetto ha. Quindi, questo è un insetto ovale marrone scuro o addirittura nero molto piccolo con ali dure, non più lunghe di 3 mm. Le larve degli scarafaggi del cuoio raggiungono i 2 mm di lunghezza. Il corpo è ricoperto di minuscoli peli e all'estremità del corpo c'è qualcosa a forma di nappa di coda. Gli scarabei cutanei si muovono lentamente e quando vengono toccati si girano subito a pancia in su, fingendosi morti.
Questi insetti si riproducono molto rapidamente; la femmina dello scarabeo del cuoio depone circa due dozzine e mezza di uova alla volta. In un mese la larva emerge dall'uovo e in meno di un anno la larva raggiunge lo stadio adulto. La comparsa di questi coleotteri avviene durante la stagione calda, vale a dire maggio. Ma l'aspetto di questi coleotteri potrebbe non essere correlato al periodo dell'anno o alla pulizia del tuo appartamento. Puoi anche portare gli scarabei della pelle nel tuo appartamento con i libri che hai preso da una biblioteca infetta o con oggetti e mobili infetti. Gli adulti di questi insetti possono volare, e si possono vedere anche di giorno, e se c'è uno scarabeo adulto, ci sono anche le sue uova e le sue larve. E ce ne sono molti. Un chiaro segno della comparsa di uno scarafaggio nel tuo appartamento è la pelle che gli scarafaggi perdono, ma anche i danni sugli oggetti stessi.
Un'importante caratteristica distintiva dello scarabeo del cuoio da alcuni altri insetti è il suo amore per la secchezza e il calore. Molto spesso, gli scarafaggi della pelle vivono sui davanzali delle finestre, vicino agli apparecchi di riscaldamento, negli infissi delle finestre e negli armadi con i vestiti. Le larve dello scarabeo saranno nascoste ai tuoi occhi; vivono in luoghi inaccessibili dove si accumula molta polvere e i proprietari di appartamenti raramente arrivano in questo posto durante le pulizie. Ad esempio, sotto il battiscopa. Bene, o qualsiasi altro posto oscuro. Il posto preferito dello scarafaggio in pelle nel tuo appartamento è il rivestimento dei mobili imbottiti.
Pericolo per l'uomo
Lo scarabeo di cuoio che si è sistemato nel tuo appartamento sarebbe molto più innocuo se danneggiasse solo gli oggetti interni e gli effetti personali, ma sfortunatamente questo scarabeo può anche nuocere alla salute umana. Non ci sono prove scientifiche che i coleotteri del cuoio possano mordere gli esseri umani, ma questi coleotteri continuano a mordere le persone.Il morso di uno scarabeo della pelle è impossibile da non notare, è molto spiacevole e doloroso, dopo il morso rimangono delle macchie rosa e in alcune persone le ferite iniziano a sanguinare. Un morso di scarabeo della pelle può essere contagioso per l'uomo. Lo scarabeo ti infetta con i vermi (elminti). Non è fatale, ma comunque molto spiacevole. Se vieni comunque morso da uno scarafaggio della pelle, non grattare in nessun caso il sito del morso, tratta la ferita con quello che usi abitualmente per curare le punture di insetti; Puoi acquistare un antistaminico in farmacia. Visita il tuo medico per fare il test per le infezioni.
Prevenzione
Dopo aver eliminato eventuali insetti parassiti dal vostro appartamento, l'importante è prevenire una ricaduta, ovvero la loro ricomparsa. Per fare ciò, è necessario seguire misure preventive:
- Pulisci i tappeti il più spesso possibile e passa l'aspirapolvere regolarmente.
- Metti le zanzariere alle finestre, questo ti eviterà di far entrare insetti attraverso la finestra.
- Metti i vestiti fuori stagione nei sacchetti sottovuoto, poiché in commercio ce ne sono molti.
- Non riporre le cose vecchie negli armadi. Buttare via le cose vecchie e inutili. Una volta all'anno, esamina la biancheria da letto, senza lasciarla riposare a lungo.
- Metti lavanda e assenzio sugli scaffali di armadi e cassettiere.
- Le valigie in cui sono conservati vestiti e altri tessuti devono essere trattate con acido borico una volta all'anno.
- Ventilare gli armadi con i vestiti il più spesso possibile.
Seguendo tutte le regole di cui sopra, il tuo appartamento non diventerà così attraente per lo scarabeo della pelle.
Modi per combattere in un appartamento
Prima di scegliere un metodo per affrontare gli scarabei della pelle e iniziare a combatterli, devi trovare la loro posizione. Se riesci a trovare un grappolo di uova di scarafaggio del cuoio, è un enorme successo. Guarda sotto il tappeto, sotto il battiscopa. Molto spesso, le larve dello scarabeo del cuoio si depositano lì.Durante il periodo di lotta è necessario passare l'aspirapolvere nell'appartamento più volte al giorno. Queste manipolazioni ridurranno l'orda di uova e larve, ma non ti libereranno completamente da questo flagello.
Esistono metodi di controllo economici, ad esempio il congelamento. In inverno puoi congelare il tuo appartamento, questi insetti muoiono a temperature inferiori a 10 gradi. Per sicurezza, ripetere questa procedura. Puoi trattare i mobili con il vapore e immergere i vestiti e la biancheria da letto in acqua calda o farli bollire. Se questi metodi non danno i risultati desiderati, è tempo di passare ai prodotti chimici.
- Polvere di acido borico. I preparati in polvere vengono strofinati con un pennello o semplicemente spruzzati sulle aree in cui sono stati notati i parassiti. Trattare i battiscopa e le fessure, se presenti, con acido borico e distribuire la polvere sotto il tappeto. L'acido borico non è pericoloso per l'uomo e non ha odore.
- Trattare articoli in lana e pelliccia con una soluzione debole (0,005%) di permetrina piretroide ti salverà non solo dagli scarabei della pelle, ma anche dalle tarme dei vestiti per un anno.
- Aerosol speciali: Diclorvos, Reid, Chlorophos, Raptor. Per eliminare completamente i parassiti, utilizzare l'aerosol in diversi approcci.
- Sospensioni acquose concentrate. Questi prodotti possono essere acquistati presso un negozio specializzato. Sono utilizzati in caso di grave infezione.
- Fumiganti o compresse. Ad esempio, "Antimol", ma un adulto non adotterà questo metodo, ma la larva inghiottirà volentieri la compressa.
Suggerimenti per combattere gli scarafaggi dei tappeti
- Se nell'appartamento vivono bambini e animali, mandali a stare con i parenti mentre gli scarafaggi vengono rimossi.
- Mentre elabori la stanza, chiudi tutte le finestre e le porte in modo che gli scarafaggi non abbiano la possibilità di scappare.
- Dopo il trattamento, lascia l'appartamento per un paio d'ore.
- Ventilare la stanza più volte.
- Ripetere il trattamento se necessario.
Nella lotta contro questi coleotteri avrai bisogno di molta pazienza e resistenza. Gli insetti nell'appartamento sono un problema serio, soprattutto se hai un bambino piccolo. Devi sbarazzarti immediatamente dello scarabeo di cuoio. E se non riesci a farcela da solo, si consiglia di chiamare servizi speciali che distruggeranno tutti gli scarafaggi e le larve in pochissimo tempo e devi assicurarti che non si verifichi una ricaduta.