10 modi per utilizzare le foglie cadute in autunno

I giardinieri esperti hanno smesso da tempo di bruciare le foglie che decorano il giardino con l'inizio dell'autunno. Il valore principale delle foglie cadute è che dopo la decomposizione vengono convertite in fertilizzante organico. Ma questo non è l’unico modo per utilizzarlo.

Protezione delle radici per piante perenni

Nella foresta, le foglie che ricoprono il terreno con un fitto tappeto impediscono il congelamento del terreno. Proteggendo così le radici degli alberi, li salvano dalla morte.

Lo stesso può essere fatto nel tuo cottage estivo. Gli amanti delle rose, dei crisantemi e delle ortensie sono spesso sconvolti dalla morte di queste piante amanti del calore in inverno. Se in autunno le piante perenni vengono coperte con uno strato di foglie cadute, molto probabilmente questo le aiuterà a sopravvivere alle forti gelate.

Con l'inizio della primavera, è necessario rimuovere le foglie dai fiori, altrimenti potrebbero iniziare a marcire sotto di essi.

Compost di foglie

Il compost impiega solitamente un anno o due per maturare. Se lo fai dalle foglie in autunno, in estate sarà pronto per l'uso.

Le foglie vengono versate in una fossa di compost pre-preparata, alternandole con letame o terreno. Quando la neve si scioglie, la fossa del compost viene periodicamente annaffiata con acqua. Dopo 2-3 mesi è possibile utilizzare il compost in fogli.

Humus di foglie

Molte persone paragonano l’humus delle foglie al letame. In effetti, in termini di contenuto di azoto e fosforo, questi due fertilizzanti sono approssimativamente uguali.

Fare l'humus dalle foglie è facile. Vengono raccolti, compattati in piccoli sacchetti e riempiti con abbondante acqua.Successivamente, i sacchetti vengono legati saldamente, lasciando diverse forature per la ventilazione.

Già in primavera l'humus fogliare sarà pronto. Viene utilizzato durante la semina o aggiunto al compost.

Pacciamatura

Questa tecnica, che prevede la copertura del terreno per proteggerlo, è comune nella tecnologia agricola ed è considerata molto efficace. Le foglie cadute possono anche fungere da pacciame. Il terreno sotto lo strato di fogliame è protetto in modo affidabile dal dilavamento, dagli agenti atmosferici e dalla proliferazione delle erbe infestanti.

Con l'inizio della primavera, il terreno viene scavato insieme alle foglie.

Preparare il terreno per le piantine

Molte persone acquistano il terreno per coltivare le piantine in primavera. Ma puoi prepararlo tu stesso usando le foglie cadute. Questa tecnica non solo salverà il budget familiare, ma il terreno risultante sarà molto più vantaggioso per le piante rispetto al terreno acquistato.

Le foglie vengono raccolte in un sacchetto, a esse vengono aggiunte delle verdure (queste possono essere erbacce, ma solo foglie e steli, senza radici e semi). La miscela risultante viene agitata e mescolata regolarmente. Dopo che il contenuto della confezione si è decomposto, il terreno può essere utilizzato per lo scopo previsto: oltre alle piantine, è adatto anche per la coltivazione di piante da interno.

Riscaldare i letti

Questa tecnica aiuterà a raccogliere prima le colture orticole e ad accelerare la semina di alcune varietà di fiori e fragole.

In autunno al posto dei letti vengono preparate delle trincee, che vengono riempite fino all'orlo di foglie. Il terreno scavato viene lasciato nelle vicinanze sotto forma di rullo di terra.Per un effetto maggiore, innaffiare la trincea con foglie con liquame o infuso di erbe e cospargere sopra le erbe tritate (foglie di cavolo, cime di patate).

Una trincea che ha svernato in questa forma si sistemerà e si compatterà entro la primavera. Non appena la cresta si è completamente scongelata, il mucchio di terra preparato in autunno viene rastrellato in una trincea e coperto con pellicola. Il letto caldo è pronto per l'uso.

Cenere

Se sul sito sono presenti molti alberi infetti, si consiglia di bruciare le foglie. Ma anche la cenere ottenuta a seguito della combustione non viene buttata via, ma viene utilizzata come fertilizzante. Questo materiale è completamente sicuro e nutriente. La cenere contiene potassio, calcio, fosforo, ferro, magnesio, zinco ed è adatta per l'alimentazione fogliare.

Materiale per la decorazione e l'artigianato

Le foglie autunnali multicolori sono un meraviglioso arredo per una casa di campagna. Da loro puoi realizzare meravigliose decorazioni che ravviveranno l'interno. Se in famiglia ci sono scolari elementari o bambini in età prescolare, le foglie cadute saranno sicuramente utili per loro per l'artigianato a scuola o all'asilo. Un erbario è un'altra idea per mettere a frutto il fogliame.

Utilizzare come drenaggio

Le foglie cadute sono un'ottima opzione per il drenaggio, soprattutto in quelle zone del giardino dove diventa molto umido in primavera. Uno spesso strato di fogliame posto nei corridoi tra i letti in autunno sarà molto comodo su cui camminare dopo lo scioglimento della neve. Questa tecnica aiuterà anche a controllare la crescita delle erbe infestanti.

Riempitivo per aiuole rialzate

Se nella tua proprietà hai aiuole rialzate o contenitori per la coltivazione di verdure e frutti di bosco, puoi riempirli con uno strato di foglie cadute mescolate con materiale verde, compost e terra. Una foglia secca migliora la struttura del terreno e i lombrichi vi si riproducono più facilmente. In tali letti, le verdure e le bacche maturano più velocemente e la loro resa aumenta.

Le foglie autunnali non sono solo un bellissimo tappeto sotto i piedi. Aiuteranno il giardiniere a migliorare la struttura del terreno, a proteggere le piante dalle erbacce e dal gelo e a ottenere un ricco raccolto. Ogni residente estivo ha il diritto di decidere a propria discrezione come utilizzare questo dono della natura.

housewield.tomathouse.com

Consigliamo la lettura

Come decalcificare la lavatrice