5 errori principali quando si applicano i fertilizzanti

L'applicazione del fertilizzante è una delle condizioni importanti per la cura delle piante da orto, degli alberi da frutto e degli arbusti. La crescita e lo sviluppo delle colture orticole e da giardino, la loro fioritura, la formazione delle ovaie e la maturazione del raccolto dipendono dall'applicazione tempestiva della concimazione necessaria.

Ma gli agricoltori non sempre sanno come applicare correttamente i fertilizzanti al terreno. Di seguito verranno discussi i principali errori quando si applicano fertilizzanti alle piante da giardino e da orto.

Dosaggio del fertilizzante errato

L'errore più comune quando si applicano i fertilizzanti al terreno è il loro dosaggio errato. Il fatto è che nelle diverse fasi di sviluppo, le piante necessitano di una certa quantità di macro e microelementi per la normale crescita e sviluppo. La mancanza o l'eccesso di nutrienti è altrettanto distruttivo per le colture orticole e da giardino, motivo per cui è così importante seguire il dosaggio dei farmaci indicato nelle istruzioni per l'uso dei fertilizzanti.

Solitamente l'annotazione del farmaco indica il numero di grammi di elementi specifici necessari alla pianta durante un determinato periodo di sviluppo, diluiti in 1 litro d'acqua. Non è possibile superare le dosi indicate di farmaci, poiché un eccesso di nutrienti può causare, ad esempio, una crescita eccessiva della massa vegetativa a scapito della fioritura o della fruttificazione.

Tempistica errata della concimazione

I principali elementi necessari alle piante sono azoto, fosforo e potassio.Ma non possono essere aggiunti in qualsiasi momento, perché i nutrienti aggiunti al terreno non rimarranno in esso come un “peso morto”, aspettando il momento in cui le piante ne avranno bisogno.

Tutti i farmaci vengono immediatamente trasformati nel terreno in sostanze nutritive e iniziano ad essere assorbiti dalle piante.

Tuttavia, l'azoto, ad esempio, è necessario alle piante solo nella fase di crescita attiva e di sviluppo della massa vegetativa, che avviene in primavera. E con l'inizio della fioritura e la formazione delle ovaie, la necessità di questo elemento nelle piante coltivate diminuisce al minimo. Ma aumenta la necessità di potassio e fosforo, che contribuiscono allo sviluppo attivo delle gemme, alla formazione delle ovaie, alla crescita del sistema radicale, al miglioramento del gusto dei frutti maturi e al rafforzamento dell'immunità delle piante.

Pertanto, quando si applica la concimazione, è imperativo tenere conto di quali macro e microelementi e in quale forma hanno bisogno le colture orticole e da giardino nella loro specifica fase di crescita e sviluppo.

La durata di conservazione dei fertilizzanti è importante?

I fertilizzanti, infatti, non hanno data di scadenza. Devono solo essere conservati in determinate condizioni: non è importante solo la temperatura dell'aria nella stanza in cui sono conservati i fertilizzanti, ma anche l'umidità dell'aria e la presenza di imballaggi sottovuoto.

Molti preparati destinati all'applicazione al terreno sono igroscopici (cioè assorbono attivamente l'umidità), quindi in una stanza umida vengono semplicemente compressi nella pietra a causa della grande quantità di umidità. Ma tale fertilizzante può essere utilizzato anche per migliorare la fertilità del terreno; è sufficiente spezzettarlo e aggiungerlo al terreno durante lo scavo.

Applicazione irregolare della fertilizzazione in tutto il sito

I fertilizzanti applicati al terreno vengono scomposti in componenti nutrizionali solo nell'area in cui vengono applicati. Pertanto, è ingenuo presumere che i fertilizzanti applicati in grandi quantità in un'area, una volta disciolti, si disperderanno in tutto il giardino e arricchiranno l'intera area di sostanze nutritive.

Pertanto, una distribuzione non uniforme dei fertilizzanti porta solo al fatto che in un punto ci sarà un eccesso di fertilizzanti e in un altro le piante sentiranno una mancanza di nutrienti.

Composizione di fertilizzanti selezionata in modo errato

Non tutti gli elementi necessari alle piante si trovano in una preparazione specifica. Pertanto, spesso si verifica una situazione in cui è necessario applicare diversi fertilizzanti al terreno in un periodo. Tuttavia, non tutti questi preparati sono compatibili tra loro se applicati contemporaneamente al terreno: spesso una sostanza, decomponendosi nel terreno, blocca l'assorbimento di altri elementi utili da parte delle piante.

Quando si mescolano nitrato di ammonio e fertilizzante alcalino, si verifica una reazione chimica, con conseguente rilascio attivo di ammoniaca allo stato gassoso. Di conseguenza, la maggior parte dell'azoto proveniente dai fertilizzanti verrà semplicemente rilasciato nell'atmosfera e le piante non riceveranno abbastanza di questo elemento necessario per la crescita.

Pertanto, prima di applicare i fertilizzanti al terreno, è necessario leggere attentamente le istruzioni, che indicano quali fertilizzanti possono essere applicati al terreno contemporaneamente e quali possono essere applicati un certo numero di giorni uno dopo l'altro.

Affinché le piante ricevano la quantità necessaria di nutrienti durante tutta la stagione, è necessario evitare gli errori di cui sopra quando si applicano fertilizzanti al terreno. Quindi tutte le colture da giardino e da orto si svilupperanno attivamente e daranno frutti per la gioia dei loro proprietari.

housewield.tomathouse.com

Consigliamo la lettura

Come decalcificare la lavatrice