5 modi per combattere le malattie del ribes

Il ribes è una delle colture di bacche più popolari coltivate dai giardinieri nei loro cottage estivi. Come ogni pianta, i cespugli di ribes sono suscettibili a varie malattie e attacchi di insetti.

Per proteggere le tue piantagioni da infezioni e parassiti, devi essere in grado di riconoscere la malattia e sapere quali misure adottare per curare la pianta delle bacche.

Principali malattie degli arbusti di bacche

Esistono molte malattie diverse che colpiscono le colture di bacche. Ognuno di essi ha caratteristiche peculiari, grazie alle quali è possibile prevenire la diffusione della malattia in tempo.

Reversione (spugna)

Una malattia virale diffusa dagli acari dei reni. Caratteristiche principali:

  • le punte dei boccioli acquisiscono prima un colore rosso fuoco, poi viola;
  • il pistillo si assottiglia, assumendo un aspetto filiforme;
  • la forma dei piatti fogliari cambia: cinque lame si trasformano in tre;
  • le foglie diventano più scure, più ruvide;
  • scompare l'odore caratteristico del ribes;
  • non ci sono frutti su alcuni rami o sull'intero cespuglio.

I cespugli colpiti devono essere rimossi in modo che il virus non si diffonda ai cespugli sani.

Antracnosi

Una malattia fungina che si verifica più spesso in estate. La malattia può essere identificata dalla comparsa di macchie marroni sulle foglie, inizialmente insignificanti - circa 1 mm di diametro, che aumentano gradualmente fino a 2,5 mm. Di conseguenza, il fogliame si secca e cade. Il fungo colpisce anche piccioli e steli. I cespugli malati si indeboliscono e la resa diminuisce.Il pericolo del fungo patogeno è che non teme il gelo ed è in grado di svernare nei detriti vegetali, diventando più attivo in estate.

Oidio

I cambiamenti di temperatura, l'elevata umidità dell'aria e l'eccessiva saturazione del terreno con azoto contribuiscono allo sviluppo dell'oidio. L'agente eziologico della malattia sono le spore del fungo del genere Spheroteca, che penetrano nelle foglie e nei frutti. I primi segni della malattia diventano evidenti in primavera sotto forma di un rivestimento di spugna bianca che appare sui rami e sulle lame delle foglie. Successivamente, il rivestimento si diffonde sugli acini.

Quando le infiorescenze sono danneggiate, la pianta non è in grado di formare bacche, i germogli si deformano, sono rachitici e la resistenza dell’arbusto al gelo diminuisce.

Septoria

A volte i cespugli di ribes sono colpiti da funghi del genere Septoria. Le condizioni ideali per la propagazione di questo fungo sono il clima umido, le piantagioni fitte e l'illuminazione insufficiente.

I principali cambiamenti interessano le foglie del cespuglio, sulle quali compaiono macchie scure, che diventano gradualmente più chiare al centro. Solo il bordo attorno ai bordi delle macchie rimane scuro. I segni leggeri diedero alla malattia il suo secondo nome: macchie bianche.

Quando i germogli e le bacche vengono infettati, questi ultimi marciscono, provocando la perdita del raccolto.

Ruggine

Il fungo della ruggine può attaccare il ribes in qualsiasi periodo dell'anno. Esistono 2 tipi di malattie: ruggine del calice e ruggine colonnare.

La ruggine del calice è caratterizzata da macchie gialle che compaiono sulla superficie superiore delle lame delle foglie e cuscinetti arancioni a forma di vetro che si formano sul lato inferiore della lama.

I sintomi della ruggine colonnare sono simili alla ruggine del calice, la differenza sta nella forma delle spore e nell'ospite dell'agente patogeno. Per la ruggine del calice, il secondo ospite è il carice, e per la ruggine colonnare è il pino.

Le foglie e le bacche colpite cadono, il che porta ad una diminuzione della resa.

Mosaico a strisce

L'ingiallimento prematuro delle foglie indica che la pianta è infetta da mosaico a strisce. Il nome della malattia deriva dal motivo a mosaico che appare sul fogliame. Le venature delle foglie ingialliscono formando un mosaico striato. La malattia non può essere curata; puoi solo prevenire la diffusione del virus distruggendo i germogli colpiti.

Ispezioni regolari delle piantagioni aiuteranno a rilevare sintomi allarmanti di malattie delle piante. Dopo aver riconosciuto la malattia, è necessario iniziare immediatamente a trattare il cespuglio.

Metodi di controllo delle malattie

Uno dei motivi della diffusione delle malattie è spesso il materiale di piantagione di scarsa qualità. Pertanto, è necessario prestare particolare attenzione alle piantine, acquistando materiale solo da piante sane.

Se non è stato possibile evitare l'infezione del cespuglio, è necessario trattarlo immediatamente per non perdere l'intero raccolto. Esistono diversi modi per combattere le malattie del ribes.

Conformità alla tecnologia agricola

Per evitare che i cespugli di ribes si ammalino e producano un raccolto generoso, dovresti seguire le regole per la cura del giardino delle bacche:

  1. Quando si piantano piantine, approfondire il colletto della radice di 3-5 cm, tagliare i germogli, lasciando 2-3 reni sopra il terreno.
  2. Innaffia e pacciama il terreno in modo tempestivo. Come pacciame sono adatti torba, compost o humus.
  3. Ogni 7 anni, sostituisci i vecchi cespugli con giovani piantine
  4. Ogni anno potare i germogli delle radici, lasciando 2-3 quelli migliori.
  5. Durante l'intera stagione di crescita, distruggere i rami e i germogli colpiti dalle larve.
  6. Rimuovi e brucia prontamente le foglie in autunno e scava con cura il terreno.

Per la maggior parte dei parassiti, il luogo ideale in cui attendere la fine delle gelate invernali sono le foglie cadute e il terreno sotto i cespugli. Per evitare la loro diffusione in primavera, dovresti rimuovere e bruciare immediatamente le foglie e scavare con cura il terreno.

Miscela bordolese

Per prevenire e curare l'antracnosi, la ruggine e la macchia bianca, il ribes viene spruzzato con poltiglia bordolese.

Per preparare una soluzione all'1% avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • solfato di rame – 100 g;
  • calce viva – 150 g;
  • acqua – 10 litri.

Per diluire i componenti utilizzare contenitori in plastica o smaltati. L'acqua calda (3 litri) viene versata in un contenitore e in esso viene diluito il solfato di rame. La calce viene spenta in un altro contenitore con la stessa quantità di acqua. La soluzione di solfato di rame viene miscelata con malta di calce e addizionata con acqua, portando il volume del preparato a 10 litri.

Il cespuglio viene spruzzato tre volte a stagione: due volte dopo la fioritura con un intervallo di 10 giorni, la terza volta alla fine del raccolto.

Zolfo colloidale

Lo zolfo colloidale aiuta a combattere l'oidio. Per preparare una sospensione omogenea, la polvere (30 g) viene diluita in acqua tiepida (10 l), mescolata accuratamente in modo che non si formino grumi. Il trattamento inizia quando vengono rilevati i primi sintomi della malattia, ripetendosi dopo 2 settimane.

Hai solo bisogno di spruzzare i cespugli con una soluzione fresca, poiché viene distrutta dal contatto prolungato con l'aria.

Uno dei vantaggi di questo fungicida è la sicurezza ambientale dovuta al fatto che i vapori di zolfo non penetrano nella pianta, ma la avvolgono solo.

Metodi tradizionali per combattere le malattie

Non tutti i giardinieri preferiscono ricorrere ai prodotti fitosanitari chimici. Preferiscono quelli popolari per garantire la purezza ecologica del raccolto. Esistono diversi mezzi efficaci per proteggere il ribes da malattie e parassiti:

  1. Soluzione di sapone e soda. Il carbonato di sodio e il sapone da bucato (50 g ciascuno) vengono diluiti in 10 litri. innaffiare e spruzzare i cespugli.
  2. Equiseto di campo. 100 g di erbe vengono diluiti in 1 litro d'acqua e fatti bollire per 2 ore a fuoco basso. Dopo il raffreddamento, il brodo viene filtrato. Prima dell'uso diluire in acqua in rapporto 1:5. Tratta i cespugli 3-4 volte ogni 5 giorni.
  3. Verbasco. Il secchio si riempie per 1/3 di letame, diluito con acqua fino all'intero volume del contenitore, lasciando in infusione per 3-4 giorni, quindi diluito con acqua in rapporto 1:10.
  4. Tanaceto. Per preparare un decotto, il tanaceto fresco (300 g) o essiccato (30 g) viene versato con acqua (10 l). Dopo un giorno, l'infuso deve essere bollito per 2 ore, raffreddato e filtrato. La soluzione risultante viene utilizzata per spruzzare il terreno sotto i cespugli di ribes per distruggere l'infezione e prevenire l'infezione delle piante.

Fertilizzante

Per aumentare l'immunità degli arbusti alle malattie e ai parassiti, dovresti concimare regolarmente il giardino delle bacche.

In primavera, i cespugli necessitano di azoto e, dopo la fine della stagione di crescita, vengono applicati fertilizzanti contenenti fosforo. Quando si scava il terreno tra i filari, il terreno si arricchisce di potassio e fosfato.Uno dei fertilizzanti efficaci per il ribes è la cenere di legno, che aumenta la resistenza del ribes all'oidio.

Proteggere il ribes dalle malattie è molto più semplice che curarlo. Pertanto, dovrebbero essere attuate regolarmente misure preventive per aiutare a prevenire lo sviluppo di malattie infettive e virali. Un'adeguata cura delle colture e il rispetto delle regole agrotecniche di base contribuiscono all'ottenimento di un raccolto di alta qualità.

housewield.tomathouse.com

Consigliamo la lettura

Come decalcificare la lavatrice