Prendersi cura dei pomodori per un gran numero di ovaie

Il pomodoro o il pomodoro è una coltura vegetale la cui patria è considerata il Sud America. Di conseguenza, questa pianta è amante del calore e piuttosto stravagante nelle nostre condizioni climatiche. Ogni residente estivo sogna una ricompensa per il suo scrupoloso lavoro nella coltivazione di questo ortaggio: un buon raccolto. I giardinieri hanno rivelato una serie di segreti che aiuteranno a raggiungere il loro obiettivo e ad aumentare il numero delle ovaie. La cosa principale da ricordare è che i pomodori richiedono cure attente e costanti.

  1. Il terreno adeguatamente preparato, saturo di humus e arricchito con solfato di potassio e perfosfato, deve essere moderatamente sciolto e disinfettato. I pomodori sono piantati in tale terreno. Dopodiché è necessario periodicamente risalire e pacciamare il terreno.
  2. Il processo di semina dovrebbe essere pensato nei minimi dettagli, tenendo conto della direzione dei raggi del sole al mattino, pomeriggio e sera. Dopotutto, i pomodori sono una pianta che ama il sole. Si consiglia di piantarli da est a ovest. La formula è nota: più luce, più ovaie. Anche lo spazio libero è importante. La distanza tra le piantine dovrebbe essere di almeno 0,7 metri.
  3. Il regime di temperatura deve essere mantenuto per tutta la vita della pianta. Il termometro deve essere mantenuto entro 13-21 C° durante la notte e non più di 28 C° durante il giorno. Altrimenti i fiori cadranno.
  4. L'umidità dovrebbe essere compresa tra il 40 e il 70%. Tali indicatori sono più favorevoli per ottenere le ovaie. Pertanto si consiglia di spruzzare e annaffiare i pomodori al mattino.Per mantenere la temperatura e l'umidità richieste, la serra necessita di una ventilazione regolare.
  5. Trattamento in tre fasi con acido borico, che aiuta ad eliminare la peronospora e a trasportare lo zucchero. Ciò ha un effetto benefico sul gusto della verdura e sull'aspetto di nuove ovaie. La prima fase viene eseguita durante la formazione dei germogli, la seconda - durante la fioritura attiva, la terza - quando tutte le ovaie si sono formate.
  6. Impollinazione regolare. Sebbene i pomodori siano piante autoimpollinanti, potrebbero avere bisogno di aiuto in questa materia. Scuoti le piante ogni pochi giorni e ti ricompenseranno con un buon raccolto.
  7. L'apporto aggiuntivo di sostanze nutritive come azoto, fosforo e potassio accelera il processo di crescita delle piante e la comparsa delle ovaie. La cosa principale è scegliere la giusta quantità di fertilizzante e non esagerare. Altrimenti, tutta la forza andrà allo stelo e al fogliame e non allo sviluppo dell'ovaio.
  8. Combattere le malattie causate da funghi, batteri nocivi, virus o attività di insetti. Possono portare alla morte della pianta. Il riconoscimento tempestivo del pericolo e la sua eliminazione sono la chiave del successo.
  9. La pizzicatura è il processo di rimozione dei germogli in eccesso in modo che tutta la forza della pianta vada allo sviluppo delle ovaie. Si consiglia di iniziare dalla fase di semina e di continuare successivamente ogni settimana.
  10. L'uso di stimolanti mirati specificamente all'ingrandimento delle ovaie. Si presentano sotto forma di compresse, polvere o liquido. Aiutano anche in condizioni sfavorevoli, aumentando la produttività del 25%.

Il rispetto di tutte le raccomandazioni ottimizzerà il processo di coltivazione dei pomodori e il risultato non tarderà ad arrivare.

housewield.tomathouse.com

Consigliamo la lettura

Come decalcificare la lavatrice