I lussuosi gladioli sottili appartengono ai fiori bulbosi, il che significa che coltivarli in giardino ha le sue caratteristiche specifiche. Tutto inizia all'inizio della primavera, quando il materiale per piantare i gladioli, sia acquistato che tuo, deve essere preparato per la semina in piena terra.
Valutazione della qualità della lampadina
Teoricamente, anche i bulbi di gladioli più costosi e di alta qualità possono essere irrimediabilmente danneggiati entro la primavera, quindi è possibile capire quanto materiale di semina è disponibile solo all'inizio della stagione. Per fare ciò, i bulbi devono essere puliti dalle bucce esfolianti, facilmente rimovibili e ispezionati. I seguenti bulbi di gladioli sono soggetti a rifiuto spietato:
- con evidenti tracce di marciume che si è impadronito della maggior parte di essi;
- pulito nell'aspetto, ma morbido al tatto;
- con tracce di estesi danni meccanici;
- notevolmente danneggiato dagli insetti.
La dimensione ottimale del materiale di semina dipende dalla varietà specifica di gladioli, ma in media si tratta di bulbi con un diametro di 3-5 cm. Le dimensioni enormi sono comuni per gli esemplari più vecchi che producono piccoli fiori su steli corti.
Trattamento dei bulbi problematici
Piccoli segni di marciume o danni meccanici sono facilmente rimovibili: questi punti vengono semplicemente tagliati con un coltello affilato e trattati, imbrattati di verde brillante o cosparsi di carbone attivo tritato.
Dopo 12-24 ore, puoi iniziare la medicazione, che è indicata anche per bulbi sani per distruggere i batteri patogeni e persino un certo numero di parassiti, ad esempio i tripidi. A questo scopo puoi utilizzare:
- droga "Maxim";
- soluzione di karbofos - 5 g di polvere per 2 litri di acqua;
- soluzione di aglio - 200 g di verdura per 2 litri di acqua.
Dopo ogni trattamento, i bulbi dei gladioli vengono lavati in acqua corrente ed asciugati.
Bulbi che germogliano
Questo importante compito viene svolto 2-4 settimane prima della piantagione prevista dei gladioli nel giardino, cioè approssimativamente dal 10 aprile al 10 maggio. Esistono molti metodi di germinazione, ma la maggior parte presenta un grave inconveniente: provocano la germinazione delle radici.
Per far germogliare i bulbi in modo semplice e sicuro è opportuno riporli in una cassetta bassa o contenitore di plastica e posizionarli in un luogo esposto alla luce solare diffusa, dove non ci siano correnti d'aria, e la temperatura si mantenga entro i +16-18 °C per tutta la giornata. Questo metodo si chiama vernalizzazione: alle forze primaverili della natura viene data l'opportunità di "risvegliare" i processi vitali nei bulbi. E niente panico se diventano improvvisamente verdi sotto il sole, proprio come le patate messe da parte per la semina: questo è un processo naturale e persino utile attraverso il quale le piante accumulano forza che rafforza il sistema immunitario.
Un bulbo di gladiolo è considerato pronto per il trapianto nel terreno quando ha acquisito germogli lunghi 3–5 cm e tubercoli radicali gonfi o primordi radicali lunghi 3–5 mm.
È importante non sovraesporre i gladioli in casa: i germogli molto allungati sono deboli e tali piante non sono in grado di fiorire in modo efficace. E in linea di principio, puoi tranquillamente scoppiare o tagliare un germoglio troppo cresciuto. Dopotutto, il bulbo non ha solo quello centrale, ma anche 1-2 gemme sostitutive da cui possono svilupparsi germogli sani.
Aumentare il numero di lampadine
Innanzitutto occorre aumentare il numero di germogli, per cui ciascuna cipolla, preparata per la germinazione, viene adagiata capovolta o su un fianco, e poi, appena spuntano i germogli, si dividono nel numero opportuno di germogli parti e generosamente cosparsi di cenere di legno sulle sezioni. 1-2 settimane dopo questa procedura, i gladioli sono pronti per essere portati nel giardino fiorito.
Ma i giardinieri esperti consigliano di ricorrere a questo metodo solo nei casi più estremi: i gladioli "propagati" in questo modo lanciano frecce con gambi di fiori 2-3 settimane dopo e i loro boccioli si formano più piccoli.
Salvataggio dei bulbi germogliati prematuramente
Ciò è possibile se le condizioni di conservazione vengono violate. È importante sottolineare che i gladioli impiegano solo pochi giorni per far crescere lunghe radici. Per evitare che le radici crescano completamente e non vengano danneggiate durante il trasferimento dei fiori nel terreno, i bulbi dovrebbero essere inviati per la germinazione precoce in vasi con muschio di sfagno o substrato di cocco - questo consentirà loro di essere trasferiti con cura nei fori di semina insieme a un nodulo che si è aggrappato in modo protettivo alle radici.
Se i bulbi sono germogliati un po' potete limitarvi ad asciugarli e a spostarli in un luogo di conservazione adatto con una temperatura di +1...5 °C. Successivamente, vengono preparati per la semina come al solito.E questi gladioli fioriscono 2 settimane prima.
Riassumendo, possiamo dire che non c'è nulla di complicato nel prepararsi a portare i bulbi di gladioli nel giardino fiorito, e anche un giardiniere alle prime armi è perfettamente in grado di prendersi cura di loro.