Preparare i gladioli per l'inverno: 5 consigli utili

I gladioli sono belli ed eleganti, per cui sono amati dai coltivatori di fiori, ma allo stesso tempo richiedono una lavorazione speciale. I bulbi di una coltura amante del calore possono essere conservati solo scavandoli per l'inverno. Cominciano a preparare le piante per lo svernamento subito dopo la fioritura dei gladioli. Il rispetto di tutte le fasi del processo di preparazione aiuterà a mantenere il materiale di semina in condizioni eccellenti. Devi solo completare 5 passaggi.

Potatura tempestiva dei gambi dei fiori

I gambi dei fiori dei gladioli devono essere tagliati immediatamente dopo la fioritura. Ciò non solo aiuterà a mantenere l'aiuola in ordine, ma consentirà anche alle piante di accumulare forza per l'inverno. Se i germogli dei fiori non vengono rimossi in tempo, i semi inizieranno a depositarsi su di essi, causando un deflusso di sostanze nutritive dal bulbo.

In questo caso, non puoi rimuovere le foglie dei gladioli. L'apparato fogliare è coinvolto nella fotosintesi. È attraverso le foglie che il bulbo riceve nutrimento e matura per lo svernamento. Nei successivi 50 giorni dopo l'appassimento dei fiori, le sostanze necessarie si accumulano nella parte sotterranea della pianta. Estrai il bulbo quando le foglie iniziano appena a ingiallire, senza aspettare che appassiscano completamente.

Scavo corretto

Quando si rimuove un cormo dal terreno, è importante mantenerne l'integrità. Non piantare una pala nel terreno vicino alla base della pianta. È necessario praticare una rientranza di 15–20 cm e staccare insieme al bulbo una zolla di terra, dopodiché, tirando le foglie, si porta in superficie la pianta.

Il materiale di semina viene selezionato direttamente in loco; i bulbi vengono immediatamente posti in contenitori separati per non confondere in futuro le varietà. Le foglie vengono accorciate con le forbici, lasciando non più di 2 cm della loro lunghezza. In ogni scatola viene posta un'etichetta con il nome della varietà.

Selezione di cormi di qualità

I bulbi di ogni varietà necessitano di un'ulteriore cernita per eliminare il materiale che presenta segni di marciume o secchezza. Allo stesso tempo, anche i bambini dissotterrati vengono smistati; i bulbi troppo piccoli non sopravviveranno all'inverno. La loro dimensione minima dovrebbe essere di almeno 6–8 mm.

In questo caso, solo i bambini che hanno squame coprenti verranno conservati bene. È meglio buttare via i vecchi bulbi; non fioriranno più completamente. I giovani cormi grandi hanno una forma rotonda regolare, il loro diametro è solitamente uguale alla loro altezza.

Lavorazione del materiale vegetale

Prima di riporli, i cormi di gladioli vengono lavati e disinfettati. Per il lavaggio, usa acqua tiepida, puoi aggiungere dei trucioli di sapone. Il modo più semplice per disinfettare è immergerlo in una soluzione debole di permanganato di potassio per 20-30 minuti.

Per lo stesso scopo vengono utilizzati farmaci come "Maxim" o "Fundazol". La procedura di ammollo aiuta a determinare la qualità dei bambini. I bulbi pieni cadranno sul fondo e quelli non adatti galleggeranno sopra.

Successivamente il materiale vegetale viene essiccato per una settimana ad una temperatura di circa +30 °C. Successivamente la temperatura viene ridotta a + 18 °C e i cormi vengono mantenuti in tali condizioni per un altro mese.Se non è possibile garantire una differenza di temperatura, i cormi vengono essiccati in casa a temperatura ambiente per 2 mesi.

Segnalibro per l'archiviazione

Prima di conservare il materiale di semina, ispezionarlo nuovamente e separare le squame esfoliate dai bulbi (il guscio non può essere rimosso dai bulbi). Le scatole di cartone sono le più adatte per conservare i gladioli.

I cormi sono posizionati in modo che non si tocchino. Per una conservazione più affidabile, puoi cospargere le cipolle con cenere di legno e posizionare tra loro gli spicchi d'aglio tagliati. È meglio conservare i bambini in un sacchetto di carta kraft. Fino alla primavera il materiale vegetale deve essere conservato ad una temperatura di + 3–5 °C e con un'umidità dell'80%.

In inverno i cormi vengono periodicamente ispezionati per rimuovere tempestivamente gli esemplari danneggiati. Va bene se i bulbi raggrinziscono un po' entro la primavera. Prima di piantare, devi solo immergerli nell'acqua. Una preparazione adeguata e condizioni di conservazione ottimali per i cormi di gladioli consentiranno di piantarli la prossima stagione e attendere la comparsa di lussuose infiorescenze.

housewield.tomathouse.com

Consigliamo la lettura

Come decalcificare la lavatrice