Perché le foglie dell'avocado seccano, diventano nere e cadono in casa?

L'avocado è figlio dei tropici, ma alla gente piace coltivarlo a casa come esperimento. Germoglia perfettamente dal seme e si allunga verso l'alto. Dopo un anno e mezzo, i coltivatori di fiori devono affrontare una serie di momenti spiacevoli. Le foglie di avocado iniziano a seccarsi ai bordi, diventano nere, si abbassano e cadono. Ciò è dovuto a errori commessi nella cura della pianta.

È la prima volta che coltivi avocado a casa?
93.6%
No, ho già avuto esperienza
6.4%
Votato: 297

Cura impropria

L'avocado prospera nel suo ambiente naturale. Nel suo ambiente naturale cresce fino a diventare un grande albero. In casa raggiunge dimensioni medie, ma diventa capriccioso ed esigente. Alla minima discrepanza con le sue esigenze, le punte delle foglie iniziano a scurirsi, quindi le foglie si seccano completamente e cadono. È abituato alle piogge tropicali, al clima caldo e al terreno ricco di sostanze nutritive con bassa acidità. Queste condizioni sono necessarie per la sua rapida crescita. Quando te ne prendi cura, devi cercare di creare in casa un clima che soddisfi le sue esigenze.

Irrigazione

L'irrigazione gioca un ruolo importante nella coltivazione dell'avocado.Ha un atteggiamento altrettanto negativo nei confronti del terreno troppo secco e del terreno troppo umido. Un'irrigazione inadeguata può portare all'inaridimento del terreno, dannoso per l'apparato radicale, o, al contrario, un'irrigazione eccessiva creerà un ambiente umido nel terreno, che favorisce il marciume radicale ed è un ottimo habitat per parassiti dannosi. Pertanto, gli avocado dovrebbero essere annaffiati rigorosamente secondo il programma. L'acqua per l'irrigazione dovrebbe essere 1-2 gradi sopra la temperatura ambiente. Non è consigliabile utilizzare acqua normale e stabilizzata. L'acqua filtrata è più adatta a questo, senza una grande quantità di sali di solfato e nitrito.

La frequenza e il volume dell'irrigazione dipendono dal periodo dell'anno. In primavera ed estate si annaffia 1-2 volte a settimana. Per determinare con precisione il tempo di irrigazione, dovresti prestare attenzione allo strato superiore del terreno. Se diventa secco, la pianta deve essere annaffiata. Il terreno non deve asciugarsi completamente. In autunno e in inverno, la frequenza dell'irrigazione è ridotta a 1 volta. Questo rappresentante dei tropici preferisce essere annaffiato raramente, ma abbondantemente.

Il miglior condimento

Nel loro ambiente naturale, gli avocado hanno ampie fonti di cibo nel terreno. Le condizioni domestiche non possono vantare una tale sofisticazione. Il terreno in cui crescono gli avocado cambia gradualmente la sua composizione. Le sostanze nutritive in esso contenute sono esaurite. Per ricostituirli, il terreno viene fertilizzato.

Il terreno viene concimato durante il periodo caldo, in primavera ed estate. I fertilizzanti minerali e organici sono ideali a questo scopo, così come tipi speciali di fertilizzanti per fogliame decorativo o agrumi. Per ottenere ottimi risultati è opportuno alternare i fertilizzanti. Non possono essere utilizzati contemporaneamente.

Il sistema radicale dell'avocado non penetra molto nel terreno.Quindi, per ricaricarsi, è necessario spargere il concime sulla superficie del terreno, e spruzzarlo anche su tutto il fogliame.

Quando acquisti fertilizzante, dovresti prestare attenzione alla sua composizione. Deve contenere azoto, fosforo, potassio, magnesio e zolfo.

Le condizioni dell'avocado indicheranno anche la necessità di nutrirlo. Se manca l'azoto, le sue foglie saranno di colore pallido e cadranno rapidamente. Se non c'è abbastanza potassio nel terreno, sulle foglie appariranno macchie marroni.

Per evitare tali problemi, dovresti concimare il terreno una volta al mese. È importante ricordare che una concimazione eccessiva è estremamente dannosa per l'apparato radicale. Porterà alla morte dell'avocado.

Spruzzatura

Gli avocado hanno bisogno delle piogge tropicali. Ti sarà molto grato per una doccia calda, che potrai fargli una volta alla settimana.

Negli ambienti con riscaldamento centralizzato necessita di nebulizzazione quotidiana per evitare problemi di essiccazione. È importante farlo bene. Non è l'avocado in sé ad essere spruzzato il più possibile, ma solo l'aria circostante, senza il contatto diretto dell'umidità con le foglie. Pulisci il fogliame dalla polvere con una spugna umida ogni volta prima di annaffiare.

Posizionare il muschio di sfagno in un vassoio e inumidirlo regolarmente aiuterà a creare condizioni tropicali. È possibile combinare l'irrorazione quotidiana con altri metodi. Ciò non danneggerà l'avocado.

Per facilitare la spruzzatura, puoi posizionare tutte le piante con requisiti simili in un unico posto.

Trapianto errato

Le foglie possono scurirsi, seccarsi e cadere se non vengono seguite le regole di reimpianto.

Il primo trapianto si effettua non appena l'avocado raggiunge i 15 cm di altezza. Poi ogni anno in primavera.Dopo 4 anni di vita, il trapianto viene effettuato una volta ogni 3 anni.

Va ripiantato con molta attenzione, mantenendo una zolla di terra sull'apparato radicale. Il terreno per il suo prossimo luogo di residenza viene preparato appositamente. Per fare questo, mescola il terreno del giardino con sabbia, humus e sfagno in parti uguali. Il drenaggio deve essere posizionato sul fondo del vaso. Per gli avocado, i sassolini di medie dimensioni sono i migliori. Le pietre di grandi dimensioni danneggeranno lo sviluppo delle radici.

Nel terreno finito, posto sopra il drenaggio, viene realizzata una depressione corrispondente alla dimensione dell'apparato radicale. Si mettono le radici dell'avocado in una palla di terra in una depressione, facendo attenzione a non romperle o piegarle. Il terreno attorno alla pianta trapiantata viene livellato e allentato. Quindi annaffiare generosamente.

A volte gli avocado perdono le foglie dopo il trapianto. Non c'è bisogno di arrabbiarsi. Se ciò accade, continuare ad innaffiare il tronco secondo il programma precedente. Inoltre, una volta alla settimana è necessario spruzzare il tronco con un immunostimolante. Epin è ottimo per questo.

Condizioni non idonee

Affinché l'avocado ti soddisfi con un tronco forte e una corona lussuosa, devi coltivarlo in condizioni climatiche familiari. Posizionarlo semplicemente sul davanzale della finestra non gli andrà bene. Se possibile, quando fa caldo, va portato sul balcone o, meglio ancora, in campagna. All'aria aperta la pianta crescerà rapidamente, le sue foglie diventeranno grandi, forti e di un verde brillante. Se ciò non è possibile, seguendo semplici regole è possibile creare condizioni climatiche simili anche in casa.

Il suolo

Per una crescita attiva e libera dalle malattie, gli avocado dovrebbero essere piantati nel terreno giusto. A questo scopo è più adatto un terreno leggermente acido con un pH compreso tra 6 e 6,8.Il terreno deve essere sciolto e non soggetto a compattazione o inacidimento. La maggior parte dei terreni acquistabili nei negozi soddisfano pienamente questi requisiti.

Per trapiantare un avocado nel terreno più adatto, dovresti prepararlo tu stesso. Per fare questo, mescolare terreno erboso, sabbia e terreno fogliare in proporzioni 2:1:1. Se possibile, è meglio sostituire il terreno fogliare con l'humus. Un'ottima soluzione sarebbe quella di aggiungere argilla espansa fine o perlite.

Se il terreno in cui si trova il germoglio di avocado è soggetto a compattazione, durante l'intero periodo fino al successivo reimpianto della pianta è necessario allentare il terreno da soli. Questo dovrebbe essere fatto in modo che l'ossigeno penetri attivamente negli strati inferiori.

Pentola

Non tutti i vasi sono adatti affinché gli avocado possano vivere comodamente.

Quando si trapianta per la prima volta un seme germogliato nel terreno, è necessario tenere conto del fatto che l'apparato radicale dell'avocado si sviluppa molto rapidamente. Le radici non si allargano, ma piuttosto si approfondiscono. Pertanto, affinché la pianta si senta a suo agio fino al prossimo trapianto, non dovresti scegliere un vaso largo, ma stretto e lungo.

Di norma, il contenitore dovrebbe essere più alto di 10-15 cm rispetto al precedente. Per ogni trapianto successivo, dovresti selezionare un contenitore in base alle dimensioni specificate.

Per comodità, è meglio scegliere inizialmente un contenitore da pavimento.

Illuminazione

Gli avocado necessitano di luce tutto l'anno. Per questo motivo è opportuno posizionarlo sul lato sud o sud-est della stanza. Tuttavia, la luce solare diretta dovrebbe essere evitata. Se cresce vicino a una finestra, è necessario posizionare una protezione sul vetro. Se ciò non viene fatto, le sue foglie si bruceranno e cadranno.

Nella stagione fredda, non dovresti fare affidamento sulla luce solare.Per mantenere la modalità di illuminazione, è necessario utilizzare le lampade. Ottime si sono rivelate una lampada fluorescente (30 Watt) ed una lampada LED (15 Watt), entrambe a luce fredda. È anche possibile illuminare con un phytolamp con una potenza fino a 2000 lux. Per un effetto maggiore, hai bisogno di un riflettore, che puoi realizzare da solo.

Le ore diurne richieste sono 10-14 ore. Di notte non è necessaria la retroilluminazione.

In condizioni di scarsa illuminazione, il processo di fotosintesi nelle foglie rallenterà in modo significativo. Inizieranno a ingiallire e a cadere.

Temperatura

Quando le condizioni di umidità sono soddisfatte, gli avocado amano il calore. Cresce attivamente ad una temperatura di 25 gradi. Nella stagione fredda si sentirà a suo agio ad una temperatura di 16-20 gradi. Una forte ondata di freddo può avere un impatto negativo su di esso.

Se lo coltivi in ​​piena terra, coprilo con una pellicola al minimo calo di temperatura al di sotto della norma specificata. Se il calore diminuisce ulteriormente, rimuovilo all'interno. A temperature inferiori a 5 gradi, l'avocado inizierà a perdere le foglie. Se la pianta non viene spostata in una stanza più calda, potrebbe morire.

Umidità

Il livello di umidità più confortevole è del 66-65%. In questo caso viene presa in considerazione l'umidità ambientale. Nei climi secchi necessita di irrigazione almeno 1-2 volte al giorno. Se ciò non viene fatto, le foglie dell'avocado diventeranno nere e cadranno. Anche la pianta stessa potrebbe morire.

Per mantenere il regime di umidità, è possibile posizionare il vaso in un vassoio profondo, nel quale è necessario posizionare muschio o argilla espansa.

Parassiti

Un motivo comune per cui le foglie diventano nere, seccano e cadono sono i parassiti. Gli avocado vengono spesso attaccati da acari e cocciniglie.Questo è un eccellente ambiente di riproduzione e alimentazione per loro. La loro dieta quotidiana consiste nella linfa delle foglie e dei rami. Una volta sulla pianta si riproducono attivamente. Il primo segno che questi parassiti hanno infestato l'avocado è il fogliame giallo e la sua caduta. Questo è un fattore molto dannoso per gli avocado. A seguito di un attacco di parassiti su larga scala, non sarà possibile salvarlo. Morirà.

La ragione dell'emergere e della rapida riproduzione dei parassiti è un ambiente secco.

Acaro del ragno

Questo parassita è pericoloso perché ha dimensioni molto ridotte, per cui rimane inosservato finché l'avocado non inizia a morire. È necessario ispezionare regolarmente attentamente le piante d'appartamento per la sua presenza.

La prima cosa a cui dovresti prestare attenzione è la presenza di ragnatele. È il loro habitat. Può essere visto all'interno delle foglie. Ma potresti non notarlo, perché... la rete è molto sottile, quasi trasparente. Il secondo segno della presenza del ragno rosso è la comparsa di macchie bianche sulle foglie e il fogliame che si secca senza motivo.

Se prendi una lente d'ingrandimento, se questi segni sono presenti, puoi vedere le zecche stesse. Le piante domestiche vengono attaccate da molte sottospecie di questi parassiti. Provocano lo stesso danno, i sintomi sono gli stessi.

Il cibo ideale per loro è il succo di avocado. Per fare questo, forano uno stelo o una foglia e ne succhiano tutte le sostanze nutritive. Non hanno però alcuna preferenza particolare. Per loro vanno bene anche piante domestiche, piante selvatiche o piante di campagna.

Può procurarsi un avocado che cresce in casa nei seguenti modi:

  • attraverso il terreno contaminato;
  • dalla superficie del corpo umano;
  • attraverso una finestra aperta.

I ragni rossi si riproducono molto rapidamente.Nel corso di un anno aumenta le dimensioni della colonia di 20 volte.

Nei siti di puntura, le foglie dell'avocado si ricoprono inizialmente di punti bianchi. Poi diventano gialli e muoiono. La stessa cosa accade con gli steli. Una colonia di acari può distruggere un cespuglio medio di avocado in una sola settimana.

Se l'avocado si trova in piena terra, se viene rilevata la presenza di acari, richiede un trattamento con acaricidi. "Apollo", "Borneo", "Envidor", "Omite", "Sunmite", "Flumite" se la caveranno al meglio. Sono efficaci anche gli insetticidi ad ampio spettro: "Akarin", "Aktellik", "Aktofit", "Kleschevit", "Oberon", "Fitoverm".

Non possono essere utilizzati all'interno. Per combattere questo parassita, usa un rimedio popolare provato: il sapone da bucato. Dovrebbe essere immerso in acqua e tutte le foglie grandi dovrebbero essere insaponate. Le foglie piccole possono essere semplicemente spruzzate con una soluzione saponata di sapone da bucato. Lasciare in questo stato per 3-4 ore. Quindi lavare la pellicola saponosa e coprire la pianta bagnata con un sacchetto di plastica per un giorno. L'elevata umidità e le proprietà antibatteriche del sapone distruggeranno la maggior parte della colonia.

È importante ricordare che non è possibile annaffiare il terreno con questa soluzione. Per ottenere i migliori risultati, ripetere la procedura una volta ogni 5-7 giorni fino alla completa distruzione del parassita.

Scudi

All'inizio non è difficile notare la cocciniglia. Ma il fatto è che molti giardinieri non prestano attenzione ai detriti presumibilmente attaccati alla pianta. Le cocciniglie sono un parassita molto pericoloso per gli avocado. La sua struttura è ideale per il parassitismo su rami e foglie. Ha una proboscide sottile e affilata, con la quale pratica buchi nel tronco e nelle foglie e ne beve il succo.La cocciniglia è ricoperta da un guscio denso resistente agli agenti chimici.

Si riproduce molto rapidamente. Una colonia di parassiti può distruggere una pianta media in una settimana.

Il primo segno della presenza di cocciniglie è la comparsa di tubercoli scuri sugli steli e sulle foglie della pianta. Il secondo segno è la presenza di viscosità all'interno delle foglie, dei rami e del tronco. Questa è la linfa secreta dalla cocciniglia: il suo habitat e la sua riproduzione. Inoltre, la linfa è un ambiente eccellente per la comparsa dei funghi.

Il parassita può infettare l'avocado nei seguenti modi:

  • attraverso il terreno contaminato;
  • dall'ambiente esterno attraverso finestre aperte, ecc.;
  • dagli indumenti di una persona;
  • piante acquistate.

I pesticidi aiuteranno ad affrontarlo. Bisogna però fare attenzione al loro utilizzo, soprattutto se l’avocado si trova in una zona residenziale.

Il farmaco "Doctor" si è dimostrato eccellente nella lotta contro questi parassiti. Viene prodotto sotto forma di piccole bricchette. Si consiglia di utilizzare da 2 a 5 bricchetti per vaso, a seconda della dimensione dell'avocado. Il farmaco viene interrato nel terreno ad una distanza di 2-3 cm dallo stelo. Il terreno dovrebbe essere ben inumidito. Per ottenere il massimo effetto, è meglio farlo immediatamente dopo l'irrigazione. Un altro farmaco efficace è Iskra Zolotaya. Si presenta sotto forma di compresse. Utilizzare 1/4 di compressa per un vaso da 2 litri. Viene interrato nel terreno ad una distanza di 2-3 cm dal fusto.

Puoi combattere efficacemente le cocciniglie usando metodi popolari. Possono essere utilizzati se la pianta non è infetta su larga scala.

Un modo per combattere il parassita è con una soluzione di sapone. Qualsiasi sapone, shampoo o detersivo per piatti è adatto alla sua preparazione.In 1 bicchiere d'acqua, sbattere 5 g di sapone e 30 g di olio tecnico. Spruzzare accuratamente l'intera pianta con la soluzione risultante. Il terreno dovrebbe essere coperto con un sacchetto di plastica. È meglio spruzzare di notte. Al mattino dovresti lavarlo con acqua fresca. Ripetere la procedura ogni 10 giorni fino alla completa scomparsa del parassita.

La soluzione di aglio non è meno efficace. Per prepararlo, tritare 5 spicchi d'aglio, aggiungere 1 tazza d'acqua e lasciare macerare per una notte. Al mattino, spruzzare la pianta con la soluzione risultante, dopo aver rimosso da essa le cocciniglie visibili.

Malattie

Con la cura adeguata e le condizioni adeguate, gli avocado sono raramente esposti a malattie. Se le condizioni non sono corrette, la sua immunità diminuisce. E inizia a far male. Le malattie più comuni dell'avocado sono l'oidio, il marciume radicale e la peronospora. Ognuno di loro può portare alla morte della pianta.

Oidio

Questa è un'infezione fungina che si verifica a causa di un'irrigazione inadeguata. Puoi riconoscerlo dall'aspetto dell'avocado. Se abbassa le foglie inferiori e poi le butta via, significa che è malato. In questo caso solo le foglie emergenti presenteranno varie deformazioni. Se ciò accade, l'avocado dovrebbe essere isolato dalle altre piante, perché... Il fungo tende a diffondersi.

Per curare un avocado, devi bruciare tutte le foglie infette. Rimuovere lo strato superiore di terreno e sostituirlo con quello fresco. Spruzzare il tronco, i rami e le foglie non infette con una soluzione di sapone con l'aggiunta di soda o permanganato di potassio.

I fungicidi sono efficaci anche nella lotta contro le malattie fungine: "Strobi", "Topazio", "Tiovitjet".Sono usati come mezzo per annaffiare e spruzzare le piante.

Marciume radicale

La causa di questa malattia è lo scarso drenaggio e il ristagno idrico del terreno. Puoi riconoscerlo dalle sue foglie. Si scuriscono, si seccano e cadono. Per trattare gli avocado vengono utilizzati fungicidi: Ridomil-Gold o Fitolavin. Innaffiano il terreno due volte, trattano il tronco e le foglie.

Un rimedio popolare non è meno efficace. Se viene rilevata una malattia, dissotterra un avocado, lava accuratamente le sue radici, trattale con una soluzione leggera di permanganato di potassio o una soluzione di "sapone verde" e ripiantale in un altro terreno.

Peronospora

La malattia si verifica quando l'infezione avviene attraverso l'acqua o gli strumenti. La persona stessa può essere portatrice dell'infezione. I primi segni sono i cambiamenti nelle foglie. Si seccano attorno ai bordi, diventano neri e cadono. Il modo più efficace per combattere la malattia è utilizzare fungicidi.

Misure di prevenzione

Per preservare la salute dell’avocado e prevenire l’infestazione da parassiti, è necessario seguire rigorosamente le seguenti regole:

  • fornire alla pianta sufficiente luce diurna;
  • mantenere una temperatura dell'aria confortevole;
  • osservare rigorosamente il regime di irrigazione e controllare la qualità dell'acqua;
  • fornire l’umidità ambientale necessaria alla pianta.

Se le foglie del tuo avocado iniziano a diventare nere, si seccano e cadono, non dovresti usare immediatamente prodotti chimici, presumendo la presenza di parassiti o malattie. Innanzitutto verificare che siano rispettati tutti i requisiti relativi alle condizioni di cura e manutenzione dell'impianto. Forse questo è il motivo della caduta delle foglie.

housewield.tomathouse.com

Consigliamo la lettura

Come decalcificare la lavatrice