Zamioculcas zamifolia o palma aroid è una pianta perenne sempreverde della famiglia degli aroid, che cresce nei tropici dell'Africa orientale e centrale. Dalla fine del secolo scorso, la Zamioculcas è stata coltivata attivamente come pianta d'appartamento. La popolarità delle piante grasse è in costante aumento negli ultimi anni, perché senza richiedere particolari cure, si sviluppa bene e raggiunge un'altezza di un metro e più. Oggi questa pianta esotica si trova nelle aiuole domestiche, negli uffici, nei giardini botanici e nelle serre. È amato per il suo aspetto pulito e nobile. C'è la convinzione che Zamioculcas porti prosperità alla casa, come dimostra il nome popolare: albero del dollaro.

- Descrizione botanica
- Varietà
- Zamielifolia
- Lanceolato
- Variegato
- Eterogeneo
- Viola scuro
- Buavena (Perla di Zanzibar)
- Il nano Zenzi
- Nomi comuni delle piante in Russia
- Condizioni di detenzione
- Temperatura
- Indicatori di umidità
- Illuminazione
- Dove tenere
- Cura dei fiori
- Adescamento
- Tara
- Supporta
- Irrigazione
- Spruzzatura
- Fertilizzante
- Rifinitura
- Trasferimento
- Quando necessario
- Processi
- Fioritura
- Durante
- Dopo
- Periodo di riposo
- Ringiovanimento
- Errori di cura
- È possibile lasciare Zamioculcas senza preoccupazioni?
- Riproduzione
- Talee (talee)
- Piuma di foglia
- Foglio complesso
- Dividere il cespuglio
- Tuberi
- Semi
- Malattie
- Clorosi
- Antracnosi
- Oidio
- Funghi fuligginosi (neri).
- Parassiti
- Afide
- Tripidi
- Shchitovka
- Acaro del ragno
- Cocciniglia
- Moscerino dei funghi e sciocchi
- Problemi durante la coltivazione
- Con foglie
- Appaiono gocce d'acqua
- Diventa giallo
- Essiccazione
- Cadere
- Rannicchiarsi
- Stanno diventando più luminosi
- Diventa nero
- Macchie
- Targa bianca
- Con gambo
- Magro
- Macchie
- Raggrinzita
- Marcio
- Con radici
- Essiccazione
- Marcire
- Si sta facendo buio
- Il tubero è marcito
- Non produce nuovi germogli per molto tempo
- Non cresce bene
- Non fiorisce
- C'è qualche danno?
- Segni
- Zamioculcas all'interno
- Recensioni dei coltivatori di fiori
Descrizione botanica
Lo Zamioculcus è una pianta succulenta. Grazie alla sua capacità di accumulare umidità, sopravvive nei luoghi più caldi e secchi del globo.
In apparenza, la pianta ricorda la pianta zamia, da cui deriva il suo nome. La Zamia, originaria dell'America centrale e meridionale, appartiene alla famiglia delle Zamiaceae ma ha una forma delle foglie simile.
La corona di Zamioculcas è formata da un sistema di foglie erette e composte di tipo pennato, che raggiungono una lunghezza da 40 a 150 cm. Ciascuna foglia composta ha da 8 a 12 placche fogliari lucide attaccate all'asse di supporto - il rachide. Le lamine fogliari sono su piccioli corti, disposti in modo opposto o a scacchiera. Sia il rachide che i piccioli sono in grado di accumulare umidità, che protegge la pianta durante i periodi di siccità. Sono di colore verde chiaro, ricoperti di macchie scure che ricordano l'inchiostro.
Le foglie piumate verde scuro e oblunghe sono la decorazione principale della succulenta. Sono lucidi, densi e sembrano ricoperti all'esterno da uno strato ceroso. La Zamioculcas è una pianta sempreverde, ma durante i periodi di caldo estremo tende a perdere alcune foglie per evitare un'eccessiva evaporazione dell'umidità.
La parte sotterranea di Zamioculcas merita un'attenzione particolare.Questo è un grande tubero sotterraneo (tronco modificato), simile a una patata scura. È qui che si accumula la maggior parte dell'umidità e dei nutrienti. Un potente apparato radicale si estende dal tubero. È così forte che, sviluppandosi, può rompere le pareti di un vaso diventato di dimensioni troppo piccole. Ecco perché la pianta richiede trapianti annuali in un contenitore più grande.
La pianta si distingue per una crescita molto lenta (non aggiunge più di 10 cm all'anno), la sua durata media è breve e non supera i 10 anni. Si consiglia ai coltivatori di fiori di occuparsi in anticipo della propagazione delle colture.
La succulenta fiorisce molto raramente (il periodo di fioritura è l'inizio della primavera o l'autunno). Fioriscono solo gli esemplari adulti di Zamioculcas, e solo se ricevono cure adeguate. Il fiore è uno spadice poco appariscente contenente una fila di piccoli fiori bianchi dal gradevole profumo. Nello spadice, ricoperto da una brattea verde chiaro, si alternano fiori femminili e maschili, tra i quali si trovano fiori asessuali (zona di sterilità). Questo sistema è stato creato dalla natura per impedire la possibilità di autoimpollinazione.
In appartamento è molto difficile ottenere la formazione delle ovaie, ma in natura la pianta porta frutti. I frutti si presentano come un piccolo cono verde, che diventa marrone a maturazione. È difficile ottenere la maturazione dei semi e non ha senso: la coltura si propaga per talea, dividendo un cespuglio o un tubero o una foglia composta.
Varietà
Il genere Zamioculcas è considerato monotipico perché comprende una sola specie botanica naturale.Il suo rappresentante tipico, che cresce allo stato selvatico, si chiama Zamioculcas zamifolia. Da quando la Zamioculcas ha iniziato ad essere utilizzata come coltura indoor, è iniziato il lavoro di selezione per sviluppare nuove varietà. Così nel 2007 è stata allevata Zamioculcas Zamicro (Zamikro). In apparenza, assomiglia al tipo classico, differendo solo per l'altezza del germoglio più corta e le foglie più piccole e oblunghe. Poco dopo furono sviluppate altre varietà:
Varietà Super Nova si differenzia dal tipo classico per il colore verde brillante più saturo delle foglie. La pianta può raggiungere il metro e mezzo di altezza. I piccioli hanno un'altezza e una potenza speciali. Le proprietà decorative di questa varietà sono molto elevate.










Fortunato Bianco – una varietà variegata di Zamioculcas. Si distingue per le sue piccole dimensioni (raggiunge un'altezza di oltre 30-40 cm). Le foglie hanno un colore marmorizzato, che decora molto la pianta: su uno sfondo verde scuro si notano venature crema e giallo chiaro. I coltivatori di fiori chiamano Lucky White una varietà capricciosa che richiede un'attenta cura e attenzione per una buona crescita.










Varietà di scarabei (insetti) – nano, i germogli delle piante di questa varietà non superano i 30 cm di altezza. Si tratta di una varietà a foglia densa, e la parte fogliare inizia proprio alla base delle foglie complesse. Le lame delle foglie una di fronte all'altra sono di colore verde smeraldo scuro e hanno una lucentezza lucida.










Corvo nero - una varietà ibrida alta fino a 75 cm. La pianta sorprende con il suo colore: le sue foglie hanno un colore smeraldo così intenso da dare l'impressione del nero. Allo stesso tempo, le lame delle foglie giovani sono colorate di verde chiaro, il che le fa risaltare rispetto allo sfondo generale.Zamioculcas Black Crow si distingue per la fioritura estremamente rara.










Varietà fortunata È caratterizzato da una crescita rapida, raggiungendo un'altezza di 55-60 cm. Un altro nome è a foglia tonda, in accordo con la forma quasi perfettamente rotonda delle foglie di colore verde brillante. Le foglie della pianta sono sollevate verso l'alto, il che funge da decorazione aggiuntiva della varietà.










Diamo uno sguardo più da vicino alle varietà decorative di Zamioculcas.
Zamielifolia
La Zamioculcas Zamiifolia fu descritta per la prima volta nel 1828 dal botanico americano Conrad Lodges, che raccoglieva colture tropicali. Nella sua descrizione della pianta esotica dalle foglie carnose, diede il nome “cladium zamifolia”. Un altro biologo, Heinrich Wilhelm Schott, pubblicò una descrizione diversa, chiamando la pianta "Zamioculcas lodigessa". E solo nel 1908 la succulenta ricevette il nome con cui è ancora conosciuta: "Zamioculcas zamifilia". Il suo autore è il direttore del Giardino Botanico di Berlino, Adolf Engler. In tempi diversi furono scoperte altre varianti naturali della pianta. Hanno tutti aree di coltivazione diverse e hanno un aspetto leggermente diverso.




















Lanceolato
La sottospecie lanceolata di Zamioculcas è così chiamata per la forma allungata (lanceolata) delle foglie dai colori vivaci. L'altezza della pianta può raggiungere il metro. Nel 2007 è stata allevata una forma nana della pianta, l'altezza dei germogli raggiunge i 30–60 cm. La pianta è altamente decorativa ed è considerata un'ottima opzione per decorare l'interno di una casa.




















Variegato
La patria del variegato Zamioculcas è l'isola del Madagascar. La pianta è una specie gigante e raggiunge un'altezza di un metro e mezzo. Le piume di volpe posizionate simmetricamente sono moderatamente allungate e appuntite sulle punte.Un altro nome per questa specie è variegato, chiamato così in base al colore delle lamine fogliari: venature e strisce bianche sono disposte su uno sfondo verde scuro (esiste un'altra variante del colore delle foglie). Ad oggi, sono state allevate diverse varietà, tra cui Long Liv, Short Liv, Big Liv (Long Liv ha striature gialle e le foglie di Big Liv sono di colore giallo intenso, con piccioli verde chiaro). Il variegato è una specie rara di Zamioculcas.




















Eterogeneo
Zamioculcas variegato si distingue per foglie allungate con venature e macchie di colore giallo brillante. La variegatura è causata da una mutazione, a seguito della quale alcune lamine fogliari perdono la sensibilità alle radiazioni ultraviolette. Di conseguenza, il processo di fotosintesi viene interrotto in essi.




















Viola scuro
La specie viola scuro è stata scoperta per la prima volta nei paesi asiatici, in particolare in Corea. È classificato come compatto, poiché i suoi rappresentanti raggiungono solo 25-30 cm. I giovani germogli sono di colore verde chiaro o verde chiaro. Con l'età si scuriscono rapidamente, diventando spesso quasi neri. La Zamioculcas viola scuro è caratterizzata da una crescita molto lenta.




















Buavena (Perla di Zanzibar)
Questa specie è molto sensibile all'umidità, quindi oltre all'irrigazione necessita di spruzzatura. Ma l'aria secca non è adatta alla pianta. Prendersene cura è estremamente semplice e anche i giardinieri inesperti possono farlo. La pianta è altamente decorativa: ha foglie uniformi di colore verde intenso (un altro nome per la succulenta è Zanzibar Pearl). In natura la pianta si trova nei boschi dell'Africa orientale. Alcuni scienziati lo classificano come Gonatopus di Boivin.




















Il nano Zenzi
Zamioculcas Zenzi (Zenzi) è una specie nana, che raggiunge un'altezza non superiore a 70 cm. I germogli di Zenzi sono potenti e i piatti fogliari sono molto densi e leggermente piegati verso il basso (come se fossero attorcigliati). Grazie a questa caratteristica Zenzi si chiama riccio. La pianta è molto compatta, le sue foglie hanno un colore verde intenso.




















Nomi comuni delle piante in Russia
La popolarità di Zamioculcas è testimoniata da un gran numero di nomi, inclusi quelli scientifici, popolari e persino errati. Pertanto, Zamioculcas è chiamata palma aroide, sottolineando la sua somiglianza con questo tipo di piante tropicali.
Un gran numero di leggende e credenze popolari sono associate a Zamioculcas. La gente lo chiama "albero del dollaro", "albero dei soldi", "albero delle valute", poiché molti credono che la pianta porti ricchezza materiale ai suoi proprietari. Si dice che questi nomi siano dovuti al colore verde scuro delle foglie, che ricorda il colore della valuta americana. Questo è il motivo per cui zamioculca di diverse varietà spesso decorano uffici bancari, reparti contabili e istituzioni amministrative.
Ci sono anche nomi diametralmente esclusivi l’uno dall’altro, come “fiore del celibato” e “felicità femminile”. Dopotutto, molti credono che una donna che ha il privilegio di vedere un fenomeno così raro come la fioritura delle zamioculcas incontrerà sicuramente il suo amante. E altri sostengono che un fiore presentato a una ragazza come regalo sia un simbolo di fallimento sul fronte personale.
Esistono altri nomi per il fiore, come "albero del Capodanno cinese" e semplicemente "ZZ" (un'abbreviazione americana).
Gli ignoranti attribuiscono erroneamente il nome “filodendro” a Zamioculcas. Queste piante esteriormente simili non sono parenti, sebbene appartengano alla stessa famiglia: le Araceae. Il filodendro è originario delle foreste tropicali del Sud America. Le forme di vita del Philodenron sono diverse (liane, epifite, subarbusti, terrestri), Zamioculcas è una erbacea semisucculente.
Condizioni di detenzione
Zamioculcas è una delle piante da interno più senza pretese. Prendersene cura è semplice e può farlo anche un bambino. Ma non è un segreto che ogni sottospecie abbia le proprie caratteristiche di cura, che è consigliabile conoscere e osservare. Le più reattive alle condizioni di crescita sono le varietà variegate. Devono essere protetti dalla luce solare diretta, dagli sbalzi di temperatura e dalle correnti d'aria. Hanno bisogno di essere annaffiati con acqua riscaldata con moderazione.
Le Zamioculcas, appartenenti alle varietà nere, sono le più senza pretese. Crescono bene in mancanza di luce intensa e ciò non influisce sulle loro proprietà decorative.
Le specie nane devono essere protette dall'umidità in eccesso. Il terreno per loro dovrebbe essere leggero, sciolto e nutriente (la composizione ideale è humus fogliare, torba, sabbia in quantità uguali).
Portata in casa la succulenta, si lascia che si adatti al nuovo luogo: si posiziona al riparo dalla luce solare diretta, dotata di illuminazione diffusa, annaffiata con moderazione, e non si applica alcuna concimazione. Dopo due o tre settimane (se l'adattamento è andato bene), il contenitore con il fiore viene posto in un luogo permanente, la cura viene eseguita nel modo consueto.
Temperatura
La temperatura ambiente è ideale per la crescita attiva e lo sviluppo di Zamioculcas.In estate la temperatura nell'ambiente in cui vive la succulenta si mantiene attorno ai 23-29°C, scendendo a 17-22°C in inverno. Non è auspicabile consentire una diminuzione a +15 e inferiore. Le basse temperature rallentano la crescita delle piante grasse e causano malattie.
Indicatori di umidità
I livelli di umidità nella stanza in cui si trova la pianta dovrebbero essere normali o ridotti. L'aria secca è ancora più preferibile perché ricorda l'atmosfera calda dei tropici. Le foglie vengono periodicamente spruzzate con uno spruzzino per eliminare la polvere e restituire luminosità e freschezza alla pianta.
Illuminazione
Le Zamioculcas dovrebbero ricevere abbastanza luce, ma la luce solare diretta può danneggiare le foglie, provocando ustioni. A questo proposito, nelle giornate calde, la pianta va ombreggiata. In estate si consiglia di posizionare la pianta grassa sul lato est o ovest della casa, e in inverno compensare la mancanza di luce con l'aiuto di fitolampade o lampade solari (in caso di mancanza di illuminazione, possono essere utilizzati indicatori decorativi soffrire). Condizione importante: il vaso da fiori deve essere posizionato lontano dagli apparecchi di riscaldamento. In climi molto caldi, si consiglia di aumentare la frequenza delle annaffiature.
Dove tenere
Un posto adatto per Zamioculcas sarebbe un davanzale o un supporto per finestra sul lato luminoso della casa. Le varietà giganti possono essere collocate in un vaso da fiori sul pavimento di una camera da letto o di un soggiorno.
Con tempo caldo e calmo, la pianta si sente benissimo all'aria aperta: in estate può essere un luogo ombreggiato sul balcone o in giardino sotto gli alberi, dove la luce solare è diffusa. Si sconsiglia di posizionarlo vicino a dispositivi di riscaldamento in funzione, in presenza di correnti d'aria o di luce solare diretta.
La formazione di una corona di fiori dipende dalla posizione della sorgente luminosa.Se la pianta è posizionata lontano dalla finestra, allungherà i germogli nella sua direzione. Ruotando la pentola, puoi ottenere una forma a corona allargata.
Un'altra condizione obbligatoria per la manutenzione è una quantità sufficiente di aria fresca. In inverno la stanza deve essere regolarmente ventilata.
Cura dei fiori
Tra le procedure di cura figurano la selezione della corretta composizione del terreno, l'irrigazione, la concimazione, la formazione della corona e il reimpianto.
Adescamento
Quando si seleziona il terreno per la zamioculca, tenere conto della necessità del suo apparato radicale di un livello sufficiente di ossigeno. Il terreno dovrebbe essere sciolto, con un pH di circa 6. Quando prepari tu stesso la miscela di terreno, attenersi alla seguente composizione: sabbia, torba, erba, terreno fogliare in proporzioni approssimativamente uguali, con l'aggiunta di pezzi di carbone.
È adatto il terreno pronto per piante grasse e cactus, acquistato in un negozio di giardinaggio. Ma il terreno pesante con un'alta percentuale di argilla non funzionerà. Per disinfettare, la miscela preparata viene calcinata in forno per mezz'ora prima dell'uso. Prima della semina, sul fondo del vaso viene posto un drenaggio sotto forma di piccoli ciottoli e uno strato di sabbia di fiume.
Tara
La succulenta ha un potente apparato radicale, tuberi carnosi e germogli. La scelta ideale per Zamioculcas è un vaso di terracotta o ceramica pesante. Nei vasi di materiale denso e naturale, il sistema di termoregolazione è perfettamente regolato (in estate la pianta è abbastanza fresca e in inverno è calda). I vasi e le fioriere in terracotta sono abbastanza stabili e adatti alla coltivazione di piante di grandi dimensioni.
Anche i vasi da fiori in plastica hanno i loro vantaggi.Man mano che il sistema radicale cresce, la plastica morbida inizierà a deformarsi e un coltivatore inesperto capirà che è giunto il momento di un reimpianto pianificato. È più semplice togliere un fiore da un vaso di plastica senza danneggiare l'apparato radicale; basta tagliare la plastica morbida ed eliminare la pianta insieme ad una zolla di terra; Quando si determina la dimensione di un nuovo contenitore, è necessario rispettare i seguenti standard:
- 3 cm più largo della zolla;
- 3-4 cm più profondo del vecchio contenitore.
Supporta
Nel terzo o quarto anno di vita della succulenta, quando la sua altezza supera i 50 cm, è importante evitare che i germogli pendano. Per fare ciò, installa i supporti e lega gli steli. Vengono utilizzati supporti singoli, circolari e semicircolari. Puoi usare scale decorative; in questo caso ogni ripresa è legata al proprio gradino. Se l'esotico ha raggiunto una grande altezza, il supporto con anelli aiuterà.
Irrigazione
La Zamioculcas è una delle piante resistenti alla siccità e l'umidità in eccesso può avere un impatto negativo sul suo sviluppo. Ogni irrigazione successiva viene effettuata dopo che il terreno si è asciugato per più della metà della sua profondità. Bisogna evitare l'acqua stagnante perché rischia di far marcire le radici. Ma la mancanza di umidità può anche portare a una diminuzione delle proprietà decorative: le foglie inizieranno a ingiallire e cadere.
Se la pianta si trova in un contenitore spazioso, viene annaffiata meno spesso, poiché l'umidità nelle profondità del terreno viene trattenuta più a lungo. In un contenitore stretto, il numero di annaffiature aumenta. In inverno e all'inizio della primavera, annaffiare la pianta non più di una volta al mese.
Per l'irrigazione, l'acqua del rubinetto deve rimanere per 24 ore. Un'altra opzione è far bollire l'acqua e raffreddarla a una temperatura di 20-25°C.
Spruzzatura
La spruzzatura delle foglie di zamioculcas viene effettuata non allo scopo di inumidire, ma allo scopo di pulire i piatti fogliari dalla polvere che si accumula sulla superficie, rendendo la pianta non così luminosa e attraente. In estate, puoi posizionare la pianta sotto la pioggia calda in estate. In inverno lavarsi periodicamente sotto la doccia con acqua a temperatura ambiente.
Fertilizzante
Per una crescita e uno sviluppo attivi, la zamioculcas necessita di un'applicazione regolare di quantità moderate di nutrienti, poiché li consuma rapidamente dal terreno. La concimazione viene applicata durante la stagione di crescita (da aprile a ottobre), quando le foglie giovani si stanno attivamente formando. Una mancanza di nutrizione è indicata dalla presenza di un gran numero di foglie deboli e pallide.
Le soluzioni minerali liquide per cactus o piante grasse vengono applicate settimanalmente come fertilizzante. Se si sceglie la concimazione per piante da interno decidue, il dosaggio viene ridotto della metà (rispetto a quello consigliato dal produttore) e la concimazione viene applicata una volta ogni due settimane. Nel periodo autunno-invernale la pianta non viene nutrita.
Rifinitura
Gli Zamioculcas iniziano a essere tagliati all'età di tre anni. Se le foglie di una succulenta adulta crescono troppo densamente, senza potatura formativa molte di esse finiscono all'ombra. Diventano gialli e cadono e la pianta sembra disordinata. Le foglie vengono diradate, i germogli a crescita intensiva vengono rimossi e quindi alla corona viene data la forma desiderata.
La potatura ringiovanente e igienica viene effettuata con l'obiettivo di eliminare i germogli che hanno esaurito la loro vita utile, curando e rafforzando le piante deboli e malate. Il momento della potatura avviene all'inizio della primavera (dopo la fine del periodo dormiente) o in estate (durante il periodo di crescita delle foglie).
Trasferimento
Esistono tre tipi di trapianto di Zamioculcas: primario (dopo l'acquisto), pianificato e di emergenza. Ogni tipo ha le sue caratteristiche e i suoi obiettivi.
- Il trapianto primario di zamioculcas viene effettuato qualche tempo dopo l'acquisto (2-3 settimane). La pianta viene trapiantata dal terreno di trasporto al terreno permanente, la cui composizione è più adatta alla crescita attiva e allo sviluppo della coltura.
- Il reimpianto pianificato (o trasbordo) viene effettuato man mano che si sviluppa l'apparato radicale. Le piante giovani e in via di sviluppo attivo vengono ripiantate ogni anno e gli adulti - una volta ogni tre anni. Per le zamioculca particolarmente grandi viene effettuato solo il cambio dello strato superiore del terreno.
- Un trapianto non programmato viene effettuato in caso di emergenza: in caso di situazioni impreviste in cui la pianta è in pericolo di malattia o di morte.
Quando necessario
Quando decidi quando ripiantare una pianta dopo l'acquisto, tieni in considerazione da quale vivaio è stata acquistata la pianta.
- Se la zamioculcas viene acquistata da un vivaio all'estero, viene immediatamente ripiantata, poiché l'effetto degli additivi chimici nel terreno di trasporto può essere dannoso per l'apparato radicale.
- Una pianta acquistata da un vivaio locale viene lasciata nel contenitore acquistato per l'adattamento, e solo successivamente viene ripiantata (la zamioculca in fiore viene ripiantata immediatamente, senza attendere la fine del periodo di adattamento).
Il trapianto pianificato viene effettuato all'inizio della stagione di crescita. Il periodo migliore è l'inizio e la metà di marzo, prima dell'inizio della fioritura. Durante il periodo di fioritura non è consigliabile disturbare la pianta (se si tratta di un trapianto programmato). Più precisamente, i tempi del trapianto pianificato sono determinati dalle condizioni dell'apparato radicale.Se le radici di Zamioculcas hanno riempito l'intero spazio del vaso, allora è il momento di trapiantare la pianta in un contenitore più grande (in alcuni casi, le radici troppo cresciute sporgono dai fori di drenaggio e deformano addirittura il vaso).
Il motivo principale del reimpianto non programmato è lo scarso aspetto della succulenta. Di norma, ciò indica che il suo apparato radicale è rimasto a contatto con l'umidità stagnante per troppo tempo, il che lo ha portato a marcire.
Processi
Quando ti prepari per il reimpianto, scegli un vaso più spazioso in modo che l'apparato radicale si estenda liberamente in larghezza insieme alla zolla di terra. Inoltre, viene preparato un substrato nutritivo favorevole alla crescita delle piante grasse, per il quale sabbia di fiume, erba, torbiera, foglie marce con l'aggiunta di humus vengono mescolate in proporzioni uguali. Maneggia gli attrezzi da giardinaggio, indossa i guanti e mettiti al lavoro:
- Rimuovi la pianta insieme alla zolla di terra dal vecchio vaso (se necessario, taglia il vaso).
- Il drenaggio sotto forma di piccoli ciottoli, argilla espansa e mattoni rotti viene posto sul fondo di un contenitore nuovo e spazioso. Sopra c'è uno strato di miscela nutritiva.
- La succulenta, insieme ad una zolla di terra, viene posta al centro del contenitore, sullo strato nutritivo.
- Cospargere con il terreno rimanente e premere bene (il tubero dovrebbe sporgere di un terzo sopra la superficie della terra).
Dopo il trapianto, il vaso con la pianta viene posto in un luogo caldo e ben illuminato, lontano dalle correnti d'aria. Il momento della prima irrigazione viene determinato in base alle condizioni del terreno. In terreno asciutto la prima irrigazione si effettua dopo due giorni. In caso di terreno umido, non prima di due settimane.
Fioritura
I coltivatori esperti spesso rimuovono i gambi dei fiori anche prima dell'inizio della fioritura, perché i fiori di Zamioculcas sono poco appariscenti e non hanno alcun valore decorativo. Ma i coltivatori di fiori alle prime armi si sforzano di creare le condizioni ideali affinché la pianta possa ottenere la formazione dei boccioli. La cosa principale da osservare è prendersi cura di una buona illuminazione e alternare correttamente i periodi di stagione di crescita e di dormienza.
Durante
Se la succulenta viene consegnata a casa fiorita, viene trapiantata immediatamente, escluso il periodo di adattamento. Allo stesso tempo, la miscela di terreno in cui è stata trasportata la pianta viene completamente modificata. La pianta è piantata in un vaso abbastanza spazioso. Nella maggior parte dei casi, i boccioli risultanti non possono essere conservati, ma si ha la certezza che il fiore attecchirà bene.
Dopo
Dopo che la Zamioculcas è fiorita, inizia un periodo dormiente. Taglia il peduncolo, quindi riduci la frequenza e la quantità di irrigazione, smetti di concimare e ombreggia la pianta.
Periodo di riposo
Il periodo di dormienza invernale per le piante grasse dura da metà ottobre all'inizio di marzo. In questo momento, Zamioculcas riposa e acquisisce forza prima della nuova stagione di crescita. Le condizioni ideali per il riposo sono una stanza fresca e luminosa ad una temperatura compresa tra 15 e 18°C. La pianta non viene nutrita e annaffiata non più di una volta al mese.
Ringiovanimento
Lo scopo della potatura di ringiovanimento è rinnovare la pianta, rimuovere foglie appassite, germogli malati e parti dell'apparato radicale e anche conferire alle piante un aspetto più decorativo. I vecchi rami vengono tagliati con un coltello affilato (il taglio viene effettuato sopra il solco anulare, immediatamente sotto la linea di crescita delle foglie), i monconi rimanenti muoiono e, al successivo trapianto, si separano. Un ceppo essiccato protegge il sistema radicale dai batteri.
Errori di cura
Zamioculcas è senza pretese e, in qualsiasi condizione di detenzione, di regola sopravvive e cresce abbastanza attivamente. I principali errori di cura che possono rallentare la crescita o ridurre la decoratività della pianta sono i seguenti:
- modalità di irrigazione selezionata in modo errato;
- mancanza o eccesso di illuminazione.
Quando si sceglie un regime di irrigazione, è necessario ricordare che la succulenta si sente meglio con una mancanza di umidità che con un eccesso di umidità. Il luogo ideale per Zamioculcas sarebbe una zona ben illuminata, lontana dalla luce solare diretta. Ma crescerà anche all'ombra, anche se non così rigoglioso e luminoso.
È possibile lasciare Zamioculcas senza preoccupazioni?
In caso di partenza lunga, è consigliabile assicurarsi che qualcuno che si conosce si prenda cura del fiore. Se ciò non è possibile, è necessario creare le condizioni per la pianta in cui possa attendere con calma l'arrivo dei proprietari.
Prima di partire, lo zamio viene generosamente annaffiato e nutrito e il vaso di fiori viene rimosso dal sole splendente più in profondità nella stanza. Le finestre sono dotate di tende in modo che nella stanza rimanga luce diffusa. Il fiore può essere lasciato in questa posizione per un massimo di due settimane.
Se è necessario lasciare la succulenta per un periodo più lungo, il vaso viene posto su uno strato di argilla espansa umida. L'evaporazione dell'umidità aumenterà l'umidità dell'aria e la pianta potrà fare a meno dell'irrigazione per un po' di tempo.
Riproduzione
A casa, la pianta può essere propagata in vari modi. È quasi impossibile aspettare che i semi maturino, quindi il metodo di propagazione per seme viene utilizzato raramente. I metodi più diffusi includono talee, divisione del cespuglio, propagazione tramite foglia composta, lamina fogliare o frammento di tubero o rizoma.
Talee (talee)
Le talee vengono preparate da germogli sani e potenti di una pianta adulta (ciascuna dovrebbe avere almeno due foglioline rimanenti) ed essiccate per 2-3 ore. Dopo che i bordi dei tagli sono stati trattati con uno stimolatore della crescita (sono adatti Kornevin o Zircon), le talee sono pronte per la semina. La semina viene effettuata in un contenitore comune o in vasi separati. Lo stato di avanzamento dei lavori è il seguente:
- Il contenitore preparato viene riempito con una miscela di terreno (è adatto l'acquisto per cactus o piante grasse con l'aggiunta di perlite).
- Le talee vengono piantate, coperte con pellicola trasparente. La serra risultante viene posizionata in un luogo luminoso.
- La prima irrigazione dopo le talee viene effettuata dopo 2-3 giorni, quindi ogni 3-5 giorni.
- Allenta le piantagioni ogni giorno e consenti loro di stare sotto l'aria corrente.
L'apparato radicale di una nuova pianta si forma in 2-3 mesi e i primi germogli compaiono solo dopo sei mesi.
Piuma di foglia
Questo metodo è molto semplice e accessibile, e quindi il più comune. Dopo aver piantato una foglia di piuma in un terreno fertile, aspettano che attecchisca per poi piantarla in un luogo permanente. Solo le foglie verdi sane strappate da una pianta adulta sono adatte alla semina. I siti tagliati vengono trattati con uno stimolatore della crescita (Kornevin).
Le foglie preparate vengono piantate in contenitori separati con terreno (utilizzare una miscela nutritiva acquistata per cactus e piante grasse). I vasi con foglie piantate vengono posti in un luogo caldo e luminoso. L'irrigazione viene effettuata quando il terreno si asciuga.
Il radicamento dura circa 4 mesi, dopo sei mesi compaiono piccoli tuberi e poi le prime foglie. Durante questo periodo, puoi piantare le foglie in un luogo permanente.
Foglio complesso
Si ritiene che il metodo di propagazione fogliare composta sia il più affidabile.Dopo la germinazione si ottengono piantine potenti e vitali. Per la propagazione, le foglie più forti con un germoglio tuberoso vengono prelevate da una pianta adulta. Le zone tagliate vengono disinfettate con carbone attivo e poi poste ad asciugare.
La piantina preparata viene immediatamente piantata in un luogo permanente, in una miscela di terreno nutriente. Il terreno viene versato alla base della foglia (una condizione importante è non seppellire il germoglio del tubero). L'irrigazione inizia due giorni dopo, dopo un periodo di adattamento.
Dividere il cespuglio
Per questo metodo, scegli una pianta sana di età compresa tra 3 e 5 anni con un apparato radicale sviluppato (la procedura è combinata con il reimpianto). Dopo aver tolto il fiore dal vaso, lo si divide in più parti (ognuna dovrebbe contenere un frammento dell'apparato radicale con i boccioli). Le zone di separazione vengono trattate con carbone attivo ed essiccate all'aria. Le piantine risultanti vengono piantate in un luogo permanente, in un vaso o cache-pot separato. Per una pianta molto cresciuta con tuberi figli, il metodo sarà meno traumatico.
Tuberi
Questo metodo aiuta a ringiovanire la pianta e a risolvere il problema della propagazione delle piante il più rapidamente possibile. Ma è applicabile solo se la zamioculcas ha un tubero forte e grande. Tagliare un tubero rappresenta un forte stress per la pianta, dopodiché occorrono almeno sei mesi per riprendersi.
Quando si inizia la propagazione, il fiore viene rimosso dal vaso, il tubero viene diviso, lasciando almeno un germoglio fogliare su ciascuna parte. Ogni taglio viene trattato con carbone attivo tritato e, dopo l'essiccazione, viene piantato in una miscela di terreno nutriente in un luogo permanente.
Il periodo di adattamento dura 3-4 settimane.Per tutto questo tempo le piantine sono a riposo, non vengono annaffiate né nutrite.
Semi
Il metodo di propagazione per seme viene utilizzato meno frequentemente, poiché è estremamente difficile trovare semi maturi e sani. Se si trovano semi di alta qualità, vengono seminati in un contenitore comune con una miscela nutritiva umida per cactus, a una distanza di 2-3 cm l'uno dall'altro.
I semi vengono ricoperti di polietilene, creando una sorta di serra, e lasciati germinare. Allo stesso tempo, la copertura viene rimossa una volta al giorno per la ventilazione. Quando il terreno si asciuga, viene inumidito con un flacone spray. I primi germogli dovrebbero apparire dopo 2-3 mesi e, dopo la comparsa delle foglie vere, si può procedere alla semina.
Malattie
Zamioculcas è famoso per la sua elevata immunità. Le malattie si sviluppano raramente (principalmente fungine) e sono solitamente associate ad irrigazione e illuminazione inadeguate.
Clorosi
La clorosi è una malattia metabolica in cui il processo di fotosintesi nelle lamine fogliari viene interrotto. Le foglie della succulenta perdono il loro colore verde e si ricoprono di macchie bianche. Come trattamento, lo zamioculcas viene trattato con Fitoverm ogni 3-4 giorni fino alla scomparsa dei sintomi della malattia. Prevenzione della clorosi: spruzzatura con anticlorosina (chelato di ferro).
Antracnosi
L'antracnosi è una malattia fungina causata da funghi ascomiceti. La causa potrebbe essere l'elevata umidità e temperatura dell'aria nella stanza. Il fungo colpisce tutta la parte fuori terra della pianta. Esternamente la malattia si manifesta con macchie nere sulle foglie e sugli steli. Quando si inizia il trattamento, le piante vengono spruzzate con miscela bordolese all'1%, zolfo colloidale e solfato di rame.
Oidio
La malattia è causata da funghi parassiti della famiglia delle Erysifaceae.Le piante colpite si indeboliscono, appassiscono e perdono le loro proprietà decorative. Il segno principale della malattia è un caratteristico rivestimento bianco sulle foglie e sugli steli. Nel tempo cambia colore in marrone scuro. La principale fonte di infezione è il suolo e le attrezzature contaminati e i provocatori possono essere i cambiamenti di temperatura e l'elevata umidità. Il trattamento principale consiste nel spruzzare due volte (con un intervallo di 2 settimane) con Skor o Topaz.
Funghi fuligginosi (neri).
Questa malattia fungina è trasmessa da insetti parassiti come afidi, mosche bianche e cocciniglie. Sulla superficie delle foglie colpite appare una patina nera simile alla fuliggine. La prima fase del trattamento è il controllo dei parassiti. La seconda fase è il trattamento del fungo fuligginoso. Le foglie vengono pulite con un panno umido imbevuto di una soluzione di soda. Se la pianta è gravemente colpita sarà necessario un trattamento con fungicidi a base di rame (Skor, Horus).
Parassiti
Con scarsa cura o violazione delle condizioni di manutenzione, Zamioculcas può essere attaccato da parassiti. Ciò riduce significativamente l'effetto decorativo e indebolisce la pianta.
Afide
Le parti fuori terra della pianta sono colpite dagli afidi, piccoli insetti neri che fanno arricciare, ingiallire e far cadere le foglie. Come trattamento viene utilizzato il trattamento con insetticidi Actellik, Fitoverm, Intavir.
Tripidi
Piccoli insetti lunghi fino a 3 mm, parassiti della pianta, rimangono sulla superficie delle foglie utilizzando speciali ventose o artigli. La malattia è asintomatica per lungo tempo, manifestandosi anni dopo come macchie appiccicose sulle foglie, rallentando la crescita e lo sviluppo della succulenta. La malattia è provocata dall'esposizione prolungata alle alte temperature dell'aria.I principali mezzi di trattamento sono gli insetticidi Actellik, Fitoverm, Vermitek. Il trattamento viene effettuato 3-4 volte con una frequenza di 7-10 giorni.
Shchitovka
La cocciniglia attacca le foglie di Zamioculcas e il parassita può essere visto ad occhio nudo. Questo insetto bruno, grande fino a 4 mm, si nutre della linfa dei fiori. Nei siti interessati si sviluppano macchie scure e placche, che aumentano nel tempo. Le foglie diventano appiccicose. Come trattamento, la pianta viene lavata con acqua saponata e poi spruzzata con Bankol e Mospilan.
Acaro del ragno
Gli acari che infettano la parte posteriore delle foglie sembrano piccoli ragni rossi. La malattia si manifesta con la presenza di una ragnatela bianca e appiccicosa, che viene rimossa con una soluzione alcolica. Dopo il trattamento irrorare con i preparati Actellik e Aktara.
Cocciniglia
La cocciniglia è un piccolo insetto succhiatore il cui corpo è ricoperto da una patina bianca. Il parassita distrugge la pianta nutrendosi e riproducendosi sulle sue superfici. Il provocatore della lesione è l'elevata umidità e temperatura nella stanza. Esternamente, la malattia si manifesta come macchie appiccicose sulle superfici (tracce dell'attività vitale di una cocciniglia). Le macchie marroni sulla vegetazione sono tracce di morsi di parassiti. Il metodo di trattamento è il trattamento con una soluzione di sapone e quindi con insetticidi anticoccidi (Aktellik, Calypso, Fitoverm).
Moscerino dei funghi e sciocchi
La comparsa di rappresentanti della microfauna del suolo (moscerini dei funghi, moscerini dei funghi) è associata a un'umidità del suolo troppo elevata. Gli adulti sono innocui, ma le larve si nutrono di tessuti vegetali viventi. Come misura preventiva, riduci la quantità di irrigazione, rimuovi l'acqua dal vaso e utilizza un terreno più sciolto durante la semina.Se compaiono segni di infezione, rimuovere con attenzione lo strato superiore infetto fino a 4 cm di profondità e sostituirlo con uno nuovo.
Problemi durante la coltivazione
La maggior parte dei problemi durante la coltivazione possono essere evitati eliminando gli errori di cura: irrigazione prematura, violazione delle condizioni di illuminazione. È anche importante applicare la concimazione corretta in tempo.
Con foglie
L'apparente giallo e secchezza delle foglie di zamioculcas non può essere ignorato, poiché ciò potrebbe indicare seri problemi.
Appaiono gocce d'acqua
Se la zamioculcas “piange”, si può presumere un'irrigazione eccessiva. Pertanto, la succulenta cerca di eliminare l'acqua in eccesso. La pianta va annaffiata sempre meno spesso, solo dopo che il terreno si è completamente asciugato. Si consiglia di posizionare il fiore su un davanzale soleggiato.
Diventa giallo
Le foglie ingialliscono senza cadere a causa di sbalzi di temperatura o mancanza di luce. Forse la pianta è in corrente d'aria. Le punte delle foglie ingialliscono se la temperatura ambiente è troppo alta.
Essiccazione
Le foglie seccano a causa dell'invecchiamento naturale o di danni meccanici alla parte fuori terra della pianta. Il programma di irrigazione potrebbe essere interrotto.
Cadere
Le foglie ingialliscono e cadono se annaffiate troppo raramente o con troppa o troppa luce solare.
Rannicchiarsi
Il curling si verifica quando il regime di irrigazione viene violato. Forse la pianta è colpita dagli acari.
Stanno diventando più luminosi
Se le foglie sono diventate più chiare, la pianta grassa potrebbe non ricevere abbastanza luce solare. Ciò accade quando si è infetti da clorosi.
Diventa nero
Le foglie possono diventare nere a causa dell'eccessiva umidità o della mancanza di luce solare. Macchie scure e placche si sviluppano nelle aree colpite dalle cocciniglie.
Macchie
Le macchie scure si sviluppano a causa del terreno umido, dei cambiamenti di temperatura, delle correnti d'aria e della malattia dell'antracnosi. Le macchie appiccicose sono un segno di diffusa infezione parassitaria, tripidi o cocciniglie.
Targa bianca
La patina bianca sulle foglie è un segno di infezione da oidio. Forse il fiore è stato attaccato dai tripidi.
Con gambo
L'allungamento o l'arricciatura degli steli sono segni di errori di manutenzione. Macchie e placche indicano un attacco di insetti parassiti.
Magro
Il diradamento e l'allungamento degli steli sono segno di illuminazione insufficiente. È anche possibile che si verifichi un ristagno di umidità, quando l'umidità ristagna nel tronco e nelle foglie.
Macchie
Possono verificarsi macchie scure a causa di un'eccessiva irrigazione, sbalzi di temperatura o correnti d'aria. È anche possibile che la pianta sia colpita da cocciniglie.
Raggrinzita
Il restringimento è anche un segno di irrigazione eccessiva della pianta. Le Zamioculcas dovrebbero essere estratte, essiccate e ripiantate in terreno fresco.
Marcio
La putrefazione dello stelo significa un'irrigazione eccessiva a basse temperature ambiente. Con una tale violazione, anche il sistema radicale può marcire.
Con radici
Anche il danno al sistema radicale non può essere ignorato. Ciò porta alla cessazione della crescita e all'indebolimento della pianta.
Essiccazione
L'essiccazione delle radici avviene quando l'irrigazione è troppo rara. Se si verifica un problema del genere, è necessario regolare il regime di umidità del suolo.
Marcire
Il marciume radicale si verifica se la pianta viene allagata. Con un tale problema, il trapianto non può essere evitato. Dopo aver tolto la pianta dal vaso di fiori, è necessario rimuovere con attenzione tutte le parti in decomposizione per fermare il processo di decomposizione. L'irrigazione inizia due settimane dopo e la concimazione inizia un mese dopo il trapianto.
Si sta facendo buio
Le radici di una pianta adulta diventano nere.Se le punte del sistema radicale sono bianche, il processo di crescita continua e va tutto bene.
Il tubero è marcito
La decomposizione dei tuberi si verifica se il substrato viene selezionato in modo errato, nonché in assenza di drenaggio. Per risolvere il problema si toglie la pianta dal vaso e si puliscono tutte le parti marce.
Non produce nuovi germogli per molto tempo
La crescita dei germogli in Zamioculcas è un processo molto lungo (non si sviluppano più di 2 germogli all'anno). La concimazione a base di azoto accelererà la comparsa di nuovi germogli.
Non cresce bene
La mancata crescita di una succulenta può significare un terreno inadatto con un alto contenuto di argilla, un vaso troppo spazioso o angusto o una mancanza di sostanze nutritive.
Non fiorisce
La mancanza di colore ha le stesse ragioni della scarsa crescita: in un contenitore troppo spazioso, tutte le forze della pianta saranno spese nello sviluppo dell'apparato radicale, mentre in un contenitore troppo piccolo, la mancanza di nutrienti porterà alla depauperamento della pianta. I microrganismi patogeni possono impedire la fioritura.
C'è qualche danno?
Gli scienziati chiamano la zamioculcas una pianta condizionatamente velenosa, poiché tutte le sue parti contengono sostanze attive che possono causare irritazione delle mucose e della pelle in caso di contatto diretto. Nel frattempo, trovarsi nella stessa stanza con una pianta grassa non può causare danni. Fatte salve alcune precauzioni, tenere Zamioculcas in un appartamento è completamente sicuro.
Possono verificarsi conseguenze spiacevoli se il succo o la massa verde di un fiore penetra nelle mucose o nel tratto digestivo di esseri umani e animali. Possibili precauzioni:
- Posiziona la pianta in un luogo inaccessibile a cani, gatti e bambini.
- Indossa i guanti quando lavori con i fiori.
L'inalazione di polline di una pianta da fiore può provocare in persone particolarmente sensibili una reazione allergica, di cui occorre tenere conto. Le persone allergiche non dovrebbero avvicinarsi a Zamioculcas durante il suo periodo di fioritura.
Segni
Molti segni e superstizioni sono associati alla pianta, passati di bocca in bocca e aumentandone la popolarità. Ecco qui alcuni di loro:
- L'albero del dollaro ha la capacità di attirare denaro in casa, quindi tutti i suoi proprietari noteranno un miglioramento della loro situazione finanziaria.
- L'albero dei soldi deve essere curato con attenzione, perché le foglie ingiallite e che cadono sono di cattivo auspicio. Il benessere finanziario dei proprietari potrebbe peggiorare.
- Anche il nome del fiore "felicità femminile" ha una base. Secondo esso, la fioritura di un albero profetizza buona fortuna nella vita personale del proprietario del fiore verde.
- Il fiore influenza il comportamento degli animali domestici. Li rende più flessibili e gentili.
- La zamioculca in fiore promette buona fortuna in ogni impresa.
Zamioculcas all'interno
Grazie al suo fogliame brillante e lucido, la Zamioculcas si adatterà bene all'interno di ogni casa. Con la sua partecipazione, puoi creare un'ampia varietà di fitocomposizioni. Dicono che la succulenta si combini meglio con il filodendro, le felci decorative e le palme basse. L'albero del dollaro sta bene anche come decorazione singola.
Zamioculcas in un elegante vaso da fiori può essere posizionato su un supporto alto vicino alla finestra del soggiorno o della zona relax. Una varietà gigante (ad esempio Super-Nova) è meglio posizionarla sul pavimento, ad una certa distanza dalla luce diretta, in modo che la luce solare diretta non possa danneggiare il fogliame brillante della succulenta.




















Recensioni dei coltivatori di fiori
Zamioculcas è una bellissima pianta esotica. Senza causare molti problemi ai suoi proprietari, sarà degno di decorare qualsiasi casa e interno. La pianta risponderà alle attenzioni e alle cure con lo scintillio del fogliame color smeraldo e forse attirerà ricchezza e prosperità in casa.