Varietà di pomodoro nano mongolo: descrizione e caratteristiche, recensioni e foto

Recentemente è stato approvato l'uso del pomodoro nano mongolo. E sebbene la varietà non sia ancora stata iscritta nel registro statale, i frutti hanno ricevuto molte recensioni positive. Anche con una cura minima, è garantito un buon raccolto di pomodori, adatti per il consumo fresco, l'inscatolamento, il congelamento, la spremitura e altre esigenze.

Storia della selezione

L'autore della varietà "Mongolian Dwarf" è uno scienziato di Novosibirsk, l'allevatore Blokin-Mechtalin V.I. La varietà è stata approvata per l'uso dal 2020. Regioni consigliate per la coltivazione: Siberia occidentale e Distretto Federale dell'Estremo Oriente, Caucaso settentrionale e regione centrale della Terra Nera, Terra Nera centrale, Volga-Vyatka, Medio Volga, Basso Volga, Distretto Federale Nordoccidentale.

La varietà ha molti altri nomi: "Lazy Favorite", "Mongol Tomato", "Mongol Dwarf", "Creeping Tomato". Questa è una varietà, chiamata diversamente nelle regioni.

A causa del fatto che la varietà non è stata ancora inclusa nel registro statale, sorgono problemi con l'acquisto delle sementi. Solo poche aziende vendono veri semi varietali. Di conseguenza, i giardinieri a volte acquistano falsi. Ciò porta alla delusione nella varietà.Pertanto, non dovresti affrettarti ad acquistare materiale di semina se non sei sicuro dell'onestà dell'azienda.

Descrizione e caratteristiche

La caratteristica principale della varietà è la sua piccola crescita e la forma non standard. I cespugli bassi hanno una struttura estesa, una massa verde densa e rigogliosa. Gli steli sono inclinati, fragili. La maggior parte dei germogli si diffonde lungo il terreno, pertanto la specie è considerata strisciante.

L'apparato radicale è sviluppato, ma superficiale. Inoltre, le radici sono ben intrecciate con il terreno. Ciò consente al cespuglio di rimanere sul posto in caso di forti venti.

Durante il processo di sviluppo, la pianta forma numerosi germogli a tutti gli effetti che toccano il terreno. Forte e forte, con leggera pubescenza. Quindi su di essi compaiono figliastri ramificati. Con buona cura, il diametro del cespuglio può raggiungere i 100 cm.

I frutti si depositano immediatamente dopo la semina, fino al primo gelo. Grappoli di frutta compaiono sopra i figliastri. È per questo motivo che il figliastro non viene effettuato. Ogni grappolo produce fino a 6-7 frutti, con gusto e aspetto eccellenti senza marcire o rompersi.

Caratteristiche principali
Tipo, tipo di cespugli Determinato, alto 20–30 cm, largo fino a 1 m
Stagione di crescita Varietà precoce, fino a 80 giorni
Steli Sottile, fragile, strisciante
Sistema di radici Poco profondo
Foglie Stretto, di media lunghezza, verde con pubescenza
Frutta Forma rotonda e ordinata. La pelle è sciolta, con una sfumatura rosso vivo, la carne è tenera
Peso del pomodoro 130–200 g
Gusto Standard – pomodoro (agrodolce)
Produttività 10 kg per cespuglio
Luogo di coltivazione Terreno aperto; serre

I pomodori della varietà “nano mongolo” vengono piantati in una zona ben illuminata e protetta dai venti. Posizionamento delle piantine su due file.Lasciare 0,5–0,6 m tra i cespugli e le file. La profondità della buca di semina è 2–3 cm maggiore rispetto a quando si coltivano le piantine in un contenitore.

La varietà non ha paura dei venti degli uragani, è resistente alla siccità e reagisce con calma al freddo, allo stress e a qualsiasi catastrofe meteorologica. Ma durante le gelate è necessario un riparo. Non richiede pizzicature o reggicalze.

Foto

Produttività

Gli indicatori di produttività della varietà sono elevati. Fino a 10 kg vengono rimossi da un cespuglio, da 1 mq. m – 16,3–17 kg di frutti maturi. La raccolta del pomodoro inizia all'inizio dell'estate e prosegue fino a metà autunno. La fruttificazione più intensa avviene in agosto. Quindi il periodo di fruttificazione è lungo. Ma la durata di conservazione dei pomodori è breve. Dopo la raccolta si consiglia di inviare i frutti alla conservazione o di utilizzarli immediatamente a scopo alimentare.

Resistenza a parassiti e malattie

Va notato che il "nano mongolo" ha un'immunità persistente alle malattie della belladonna. Ma nelle estati piovose è possibile la peronospora. Per il trattamento e l'irrorazione preventiva contro le malattie fungine, viene utilizzata la "Fitosporina" o la "miscela bordolese".

Quando coltivi la varietà, dovrai prenderti cura della protezione da lumache, afidi e acari, che molto spesso attaccano questa varietà di pomodori. Per la prevenzione e il controllo dei parassiti avrete bisogno degli insetticidi "Aktara", "Mega", "Biotlin" e per danni gravi "Karbofos". O rimedi popolari: soluzioni di sapone da bucato o aglio, tintura di tabacco.

Modalità di applicazione

I pomodori “nani mongoli” vengono raccolti dai cespugli di colore rosso o rosa chiaro (maturazione blange), a seconda delle condizioni meteorologiche e del tempo di semina. I frutti sono piuttosto gustosi e carnosi.Si gustano freschi, in umido e utilizzati in insalate, antipasti, salse e primi piatti. L'eccesso viene trasformato in pasta e ketchup e vengono prodotti i succhi. I pomodori si mantengono ben congelati e costituiscono un'ottima aggiunta ai piatti principali in inverno.

Tecnologia agricola

Il "nano mongolo" viene coltivato utilizzando piantine o coltivato con semi. La prima opzione è più adatta per le regioni con estati brevi e fredde. Le regioni meridionali sono adatte per il metodo della semina.

Come piantare

Qualunque sia il metodo scelto, sarà necessario materiale di semina. Quando acquisti semi di varietà, presta attenzione alla confezione. Se conservati correttamente, la durata di conservazione dei semi è di 5 anni. Il materiale scaduto germoglierà al 50% o non germoglierà affatto.

Prima della semina, i semi vengono preparati. Ad esempio, vengono trattati con una soluzione all'1% di permanganato di potassio o succo di aloe. È consentita la pre-germinazione dei semi.

Metodi di impianto:

  1. Terreno aperto. 5-6 semi vengono immersi in ciascun foro ad una profondità non superiore a 1 cm. E aspettano i primi germogli con un paio di foglie vere. Ci vorranno 7-10 giorni. Quindi le piantagioni vengono diradate, lasciando i germogli più forti.
  2. Metodo della piantina. Il materiale del seme viene seminato in vasi separati o contenitori generali con terreno leggero e nutriente. Mantenere la temperatura dell'aria entro 22–25°C. Coltiva piantine forti. Sono temperati. E successivamente viene trasferito in un'area aperta.
  3. Serra. I semi vengono seminati immediatamente nel terreno della serra. Ma prima della procedura, all'interno del letto viene creato uno strato di letame. Sopra viene steso uno strato di terreno spesso 0,3 m. Il calore del letame in decomposizione è una condizione necessaria per il buon sviluppo delle piantine.

La coltivazione del pomodoro nano mongolo non è diversa dalla tecnologia agricola per la coltivazione di qualsiasi varietà di pomodoro.

Crescente

Nonostante la senza pretese della varietà universale, il "nano mongolo" richiede cure di base.

Qual è la procedura di coltivazione:

  • concimazione radicale e fogliare, compresa la sostanza organica e i fertilizzanti minerali;
  • irrigazione rara (almeno una volta ogni 7 giorni);
  • pacciamatura;
  • rimozione delle erbacce;
  • protezione da parassiti e malattie.

Nelle estati fredde, preferibilmente in agosto, si consiglia di tagliare completamente le foglie sui cespugli e lasciare nudi i germogli. Questa tecnica porterà alla piena maturazione dei frutti in condizioni meteorologiche anomale.

Raccolta

I pomodori vengono raccolti tra maggio e ottobre, prima delle prime gelate. Il raccolto principale cade in agosto. Anche se i frutti non si rovinano quando giacciono a terra, è consigliabile togliere subito quelli maturi. Ciò consentirà ai nuovi pomodori di svilupparsi più rapidamente e prevenire lo sviluppo di malattie e parassiti.

Vantaggi e svantaggi

I giardinieri che una volta ebbero la possibilità di coltivare il pomodoro “nano mongolo” se ne innamorarono, vedendo molte caratteristiche positive e pochissime quelle negative.

Vantaggi:

  • senza pretese;
  • alta resa di pomodori per cespuglio;
  • maturazione precoce, verdure di grandi dimensioni;
  • fruttificazione lunga;
  • resistenza persistente a determinate malattie e parassiti;
  • applicazione universale;
  • lunga durata;
  • cespugli bassi che resistono ai forti venti e alle intemperie.

La varietà è determinante. Ha bisogno di cure leggere. Non richiede pizzicare o legare. Durante le gelate il raccolto è ben conservato coprendo i cespugli.

Screpolatura:

  • non tollera terreni acidi e pesanti;
  • non cresce bene nei climi caldi e umidi;
  • è possibile la decomposizione dei frutti situati a terra;
  • difficoltà nell'acquisire materiale da semina.

Gli svantaggi includono fogliame troppo spesso, a causa del quale i frutti sono quasi invisibili. Oltre a steli fragili e piantagioni poco pratiche. Dopotutto, un cespuglio nano occupa fino a 1 quadrato. metri, mentre questo spazio è sufficiente per far crescere 3 cespugli che crescono verso l'alto.

Recensioni

I giardinieri rispondono per lo più positivamente alla coltivazione della varietà Mongol Dwarf. Ecco alcune opinioni sulla coltivazione.

Elena Borisevich, Brjansk.
Coltivo questa varietà da 3 anni ormai. Quest'anno, per fare un confronto, l'ho piantato in una serra e in un'aiuola aperta. Sono giunto alla conclusione che piantare in una serra è meno comodo che in piena terra. Sebbene il raccolto in serra fosse caratterizzato da frutti più grandi, questi erano in quantità minori.
Petr Fedorov, Kirov
Mi è piaciuta la varietà. Avevo paura delle difficoltà, ma sono riuscito a farcela con successo. Raccolto un buon raccolto anticipato. Già a giugno ho regalato pomodori freschi ad amici e vicini. Siamo riusciti a produrre diversi litri di succo di pomodoro per l'inverno. Consiglio questa varietà a coloro che non hanno ancora deciso la propria scelta.
Alexey Petrovsky, Belozerka
Coltivo la varietà di pomodoro mongolo da diversi anni. Utilizzo materiale di piantagione personale raccolto in autunno. Cresce bene, lo concimo con composti azotati, non con il figliastro. Raccolgo raccolti decenti che non ho tempo di mangiare. Congelo l'eccesso per l'inverno. Non ho ancora intenzione di cambiare la varietà.

“Mongol Dwarf” è una varietà di pomodoro dalle caratteristiche ambigue. I giardinieri che lo coltivano nei loro appezzamenti rispondono in modo diverso. Ciò è molto probabilmente dovuto alla disponibilità limitata di semi della varietà.Ma, senza dubbio, il pomodoro è senza pretese, i frutti maturano presto. Eppure, le conclusioni finali vengono tratte dopo aver piantato e coltivato pomodori "nani mongoli" sul tuo terreno personale.

housewield.tomathouse.com

Consigliamo la lettura

Come decalcificare la lavatrice