5 consigli su come prolungare la fruttificazione dei cetrioli fino alla stagione fredda

Coltivando cetrioli sul suo terreno, ogni giardiniere spera di ottenere un buon raccolto. Alla fine dell'estate i frutti sulle viti diminuiscono e presto si esauriscono completamente. Esistono diversi modi per prolungare la fruttificazione e mangiare i cetrioli del tuo giardino fino alla stagione fredda. Evidenziamo 5 tecniche collaudate ed efficaci.

Raccolta tempestiva

Devi raccogliere i cetrioli man mano che maturano, è meglio farlo ogni giorno. Non puoi lasciarli sulle ciglia più a lungo. La pianta spende l'energia di cui hanno bisogno le giovani ovaie per la crescita dei frutti troppo maturi. Inoltre, i frutti troppo maturi segnalano all’intero cespuglio che l’obiettivo della pianta annuale di produrre semi è stato raggiunto. In questo caso non necessita di ulteriore fruttificazione.

Rimozione delle foglie vecchie

Le foglie tolgono alle piante i nutrienti di cui i frutti hanno bisogno. Pertanto, è necessario rimuovere regolarmente le foglie secche e ingiallite dai cetrioli. Inoltre, le foglie non sono necessarie nella parte inferiore della fruttificazione e su quei germogli dove non ci sono fiori o ovaie. La rimozione delle foglie in eccesso dai cespugli stimola la crescita di nuovi germogli. Si scopre che le foglie rimangono solo accanto ai piccoli cetrioli in crescita.

Letti riscaldanti e pacciamanti

Verso la fine dell'estate le notti diventano più fredde, ma i cetrioli amano il caldo. La pacciamatura aiuterà a proteggere il terreno dall'ipotermia. È meglio usare materiali naturali come humus, torba o segatura.Lo spessore ottimale dello strato di pacciamatura sarà di 4-7 cm. La pacciamatura del terreno non solo lo protegge dal freddo, ma aiuta anche a mantenere le radici sane.

La temperatura minima per la crescita continua dei cetrioli è di 15°C. Quando la temperatura notturna scende al di sotto di questo livello, è necessario pensare a un ulteriore isolamento dei letti. Puoi coprire i letti durante la notte con qualsiasi materiale di copertura: film plastico, spunbond.

Prevenzione e protezione dei cetrioli dalle malattie

Per proteggere le piante dalle malattie in futuro, è necessario effettuare una prevenzione regolare, a partire dalla comparsa di 2-3 foglie. Ad agosto, insieme al freddo e alla pioggia, compaiono numerose malattie. I più comuni sono la vera e la peronospora. Per prevenire la diffusione di malattie, è necessario spruzzare e annaffiare i cespugli con preparati speciali: fungicidi. Gli esperti consigliano di utilizzare Alirin, Fitosporin, Topsin-M.

Se, nonostante tutte le misure adottate, sulle foglie dei cetrioli compaiono macchie bianche, significa che le piante sono malate di oidio. Questa malattia fungina interferisce con la fotosintesi, con conseguente riduzione della resa. In questo caso i cespugli devono essere trattati con Topsin-M, Topaz o HOM.

Concime e fertilizzanti per ciglia

Durante l'intero periodo di crescita, le piante hanno bisogno di essere nutrite. Ciò aumenterà il numero di ovaie sulle viti e consentirà ai cetrioli di dare frutti più a lungo. La concimazione può essere radicale o fogliare. L'alimentazione delle radici viene effettuata durante l'intero periodo di crescita delle piante e da agosto si consiglia di aggiungere la spruzzatura. Ciò è dovuto al fatto che con l'arrivo del freddo le radici non assorbono bene i nutrienti dal terreno.

Gli esperti consigliano di ridurre di 2 volte il numero di medicazioni per le radici e di spruzzarle almeno una volta alla settimana. Per la concimazione si possono utilizzare sia i fertilizzanti già pronti che quelli preparati in casa. Un'opzione eccellente è un infuso di fieno marcio, una soluzione di urea e latte con iodio.

Ora, conoscendo i segreti dei giardinieri esperti, puoi goderti i cetrioli freschi del tuo giardino fino alla stagione fredda.

housewield.tomathouse.com

Consigliamo la lettura

Come decalcificare la lavatrice