Molti preparati farmaceutici hanno preso saldamente il loro posto sugli scaffali dei giardinieri. Tra questi c'è il metronidazolo. Oltre al principio attivo, la sua composizione comprende: amido, melassa, stearato di magnesio e gelatina. Ciò consente al medicinale di combattere efficacemente funghi e virus. Il suo utilizzo in giardinaggio è reso interessante anche dal fatto che il prodotto è innocuo per l'uomo e i frutti delle piante trattate sono commestibili.

Trattamento della batteriosi vascolare del cavolo
Un segno di batteriosi vascolare nel cavolo è l'annerimento delle vene e il giallo delle foglie, partendo dal bordo e raggiungendo la metà della foglia. Una sezione trasversale rivela vasi anneriti.
Per curare questa malattia batterica, le piante vengono spruzzate con metronidazolo una volta ogni dieci giorni. La soluzione viene preparata in più fasi:
- schiacciare 20 compresse del farmaco;
- sciogliere in un bicchiere di acqua tiepida;
- diluire il tutto in 10 litri di acqua;
- lasciare riposare per 20 minuti.
Trattamento della macchia batterica dei fagioli
La malattia colpisce dapprima le foglie dei fagioli; su di esse compaiono macchie acquose che si trasformano in vaghe macchie marroni con un caratteristico bordo giallo-verde. Gli steli sono ricoperti da strisce rosso-marroni e si spezzano facilmente. A poco a poco, i fagioli acquisiscono anche una tinta brunastra con placche incolori.
Il trattamento viene effettuato su tutta la parte fuori terra della pianta malata con tempo asciutto. Per la spruzzatura, viene preparata una composizione con 15-20 compresse di medicinale sciolte.
Trattamento della batteriosi dei cetrioli
Quasi tutte le varietà sono sensibili allo spotting angolare dei cetrioli, indipendentemente dal metodo di coltivazione. Il virus inizialmente infetta le foglie, provocando la comparsa di macchie gialle e irregolari su di esse, che alla fine diventano marroni. Quando c'è una forte umidità si forma il muco. Questa infezione è pericolosa a causa della sua rapida diffusione.
La sanificazione è possibile in due modi.
- Per risultati rapidi, spruzzare l'intera pianta nel pomeriggio, con tempo asciutto. Utilizzare una soluzione con il seguente rapporto: 1 litro di acqua / 1 compressa di metronidazolo / 1 ml di verde brillante.
- Il terreno può essere disinfettato. In questo caso viene utilizzata una composizione meno concentrata: 0,5 compresse vengono sciolte per 1 litro. Versa l'aiuola con acqua pulita, quindi innaffia i cespugli.
Se la malattia si sta sviluppando attivamente, entrambe le opzioni dovrebbero essere utilizzate contemporaneamente.
Trattamento del cancro batterico dei pomodori
Questo tipo di malattia si verifica nei pomodori in serra e in serra. Ci sono due tipi. Il cancro diffuso colpisce lo stelo e le foglie, appassiscono, piante e frutti si ricoprono di ulcere e macchie. Il cancro locale è pericoloso per il feto. Quando tagli un pomodoro, sono visibili delle venature gialle che si estendono fino alle camere dei semi.
Durante il trattamento, i pomodori malati vengono spruzzati due volte al giorno, mattina e sera. La procedura viene eseguita ogni dieci giorni. Dopo la pioggia, le piante vengono nuovamente trattate generosamente. Per preparare la soluzione, assumere da 10 a 20 compresse del farmaco.
Trattamento del cancro radicale degli alberi da frutto
I meli e i peri sono i più suscettibili a questa malattia, tuttavia si manifesta anche in altre colture di frutta e bacche. Sotto l'influenza dei batteri, si formano escrescenze sulle radici e sul colletto della radice.I tumori diventano legnosi e la fornitura d'acqua agli alberi diminuisce. Escrescenze cancerose in decomposizione contaminano il terreno.
Il trattamento viene effettuato annaffiando la parte radicale delle piante, disinfettando il terreno. Viene utilizzata acqua stabilizzata, il metronidazolo viene sciolto in essa in ragione di 0,5 compresse per 1 litro di acqua.
Trattamento del cancro batterico dell'uva
L'infezione entra nella pianta attraverso il danno. In questo luogo compaiono escrescenze che dapprima sono leggere e morbide, poi diventano dure e diventano marroni.
Come con le malattie degli alberi da frutto, in questo caso è necessario il trattamento del terreno, poiché l'agente patogeno vive in esso. Il rapporto per la soluzione è: 1 compressa / 2 litri di acqua. Ma il trattamento è possibile solo in una fase iniziale della malattia.
Utilizzo di un repellente per mosche di cipolla
La mosca della cipolla è simile a quella normale, ma di dimensioni più piccole, non superiori a 7 mm. Questo piccolo insetto depone le uova vicino alle piante di cipolla. I danni al raccolto sia del primo che del secondo anno sono causati dalle larve che ne nascono. Nelle piante del primo anno, i parassiti succhiano il succo delle foglie fresche; nelle piantagioni del secondo anno, divorano i bulbi succosi.
Concentrazione della composizione per l'irrigazione: 5 compresse per secchio d'acqua. La lavorazione va effettuata dopo aver diserbo le cipolle. Per la prevenzione - immediatamente dopo la semina.
Trattamento della peronospora della patata
La peronospora di solito colpisce le ombre notturne a partire da metà estate. La malattia è facile da rilevare. Sulle foglie compaiono macchie che crescono rapidamente, acquisendo una tonalità scura. Spore bianche si trovano sul fondo delle cime.
L'effetto migliore dall'uso del metronidazolo nella lotta contro la peronospora può essere ottenuto iniziando a spruzzare ai primi sintomi della malattia. Il rapporto utilizzato per la composizione è: 1 litro di acqua / 2 compresse del farmaco / 1 millilitro di verde brillante. I cespugli vengono trattati molto generosamente, disinfettando tutte le parti della pianta. La procedura viene ripetuta ogni giorno fino alla scomparsa di tutti i segni della malattia. Come misura preventiva, si consiglia di spruzzare il farmaco all'inizio della stagione e prima della raccolta.
Trattamento della muffa delle foglie di pomodoro (cladosporiosi)
Questa malattia non danneggia il frutto ma colpisce le foglie. Su di essi compaiono macchie gialle e sul retro si forma un rivestimento grigio vellutato con una tinta marrone. Con il progredire della malattia, le piante seccano e non si formano nuove ovaie.
Per il trattamento, i pomodori vengono spruzzati con una soluzione preparata 20 minuti prima dell'inizio. Si sciolgono 15 compresse del prodotto in 10 litri di acqua e si versa una bottiglia di verde brillante. Il trattamento viene effettuato mattina e sera su tutta la pianta.
Per prevenzione, i pomodori vengono annaffiati all'inizio della stagione di crescita con la stessa soluzione, solo senza aggiungere il verde brillante.
Applicazione del farmaco per combattere la gamba nera nelle piantine
Un segno che la gamba nera ha colpito le piantine è l'oscuramento e successivamente la putrefazione del colletto della radice. Questo di solito accade prima che appaiano due o tre foglie.
Per la lavorazione, si consiglia di aggiungere un po' di acqua bollita calda a 1 compressa del farmaco e mescolare fino a formare una pasta. Quindi diluire con 1 litro d'acqua e mescolare bene in modo che non ci siano sedimenti.Le piantine vengono annaffiate quotidianamente con una soluzione medicinale, spruzzata una volta alla settimana.
Il metronidazolo combatte con successo le malattie batteriche di varie specie vegetali e i parassiti. Ma puoi proteggere le colture di ortaggi e frutta effettuando la prevenzione con questo efficace rimedio. Prima della semina è sufficiente aggiungere 1 compressa del prodotto nella buca e poi spruzzare.