L'autunno non arriverà presto, ma il fogliame del lampone sta ingiallendo attivamente: cerchiamo le ragioni ed eliminiamole

In autunno, le foglie di lampone gialle e secche che cadono sono considerate normali. Questo fenomeno in estate, o anche in primavera, indica che la pianta ha bisogno di aiuto. Consideriamo le cause e i metodi per combattere l'ingiallimento del fogliame.

Il primo motivo non è pericoloso. Il processo naturale della fotosintesi richiede luce, che non può penetrare nel fitto albero di lampone. Le foglie gialle sullo strato inferiore, dove non avviene la fotosintesi, sono un fenomeno normale causato da luce insufficiente. Si consiglia di diluire i lamponi o di legarli.

Parassiti

Un'opzione comune sono i parassiti. L'ipotesi può essere facilmente confermata o smentita esaminando i cespugli. Gli acari e gli afidi sono colpevoli comuni. Gli adulti si trovano sulle foglie e si trovano le uova.

Acaro del ragno

Macchie gialle ricoprono la foglia, che seccano sia al centro che lungo i bordi. Il ragno rosso ha una dimensione inferiore a un millimetro ed è difficile da vedere. Ma si moltiplica rapidamente, copre la pianta con una rete e la uccide.

Gli acari del ragno sono un rappresentante degli artropodi che trasportano il virus. Per combattere saranno necessari acaricidi (Akarin, Kleschevit, Vertimek).

Afide

Quando vengono infestate dagli afidi, le foglie prima si arricciano, poi ingialliscono e seccano. Gli insetti sono disponibili nei colori nero, grigio, verde e marrone. Succhiano il succo dalle cellule. Come i ragni rossi, sono vettori di malattie.

Durante la stagione della fioritura e delle ovaie, gli afidi attaccano più spesso il raccolto. Usare insetticidi è pericoloso. I metodi tradizionali e i prodotti biologici risolvono il problema.

Carenze nutrizionali

Le cause delle foglie gialle dei lamponi sono la mancanza di nutrienti nel terreno e una prolungata mancanza di precipitazioni. La "fame" di lamponi provoca clorosi non infettiva. Le foglie diventano pallide e ingialliscono.

A scopo preventivo, viene creata un'irrigazione regolare. I fertilizzanti azotati complessi prevengono la fame e risolvono il problema.

Anche le malattie infettive, batteriche e fungine causano lo sbiancamento. Prestare attenzione a questa opzione con fertilizzante sufficiente e condizioni meteorologiche richieste.

Cancro al lampone

Formato sul sistema radicale, spostandosi sul cespuglio. Le crescite formate impediscono alle radici di assorbire umidità e nutrirsi di sostanze. La presenza della malattia viene verificata quando le foglie ingialliscono e cadono, il numero di bacche si riduce e il gusto si perde.

I cespugli colpiti vengono dissotterrati e distrutti all'esterno del sito. Per garantire che i batteri muoiano, l'area con piante malate non viene piantata per 2-4 anni.

Clorosi

La fase primaria è caratterizzata dall'ingiallimento lungo le nervature, poi la foglia ingiallisce e secca. Sui cespugli giovani il numero delle foglie diminuisce e le bacche seccano. Gli acari e gli afidi sopra menzionati soffrono di clorosi.

I cespugli malati vengono dissotterrati e bruciati.

La comparsa delle foglie gialle all'inizio dell'autunno non è un motivo per sospettare immediatamente la malattia: considera altre opzioni. La regolare coltivazione, fertilizzazione e irrigazione del giardino garantiranno piante sane.

housewield.tomathouse.com

Consigliamo la lettura

Come decalcificare la lavatrice