Pomodori con striature bianche all'interno: cosa rimediare per evitare che succeda

I pomodori raccolti dal vostro orto sono gustosi e sani, ma solo se la loro polpa ha una struttura uniforme, senza striature bianche. Perché compaiono germogli duri nei pomodori? Ci sono diverse ragioni per questo. È meglio eliminare in anticipo i fattori sfavorevoli, quindi sarà possibile raccogliere un raccolto di ottima qualità per insalate e conserve.

Esposizione al calore

In piena terra, i pomodori raramente soffrono il caldo, ma in una serra questo è un evento comune. I pomodori crescono meglio a temperature comprese tra 20 e 26°C. In questo caso è consigliabile evitare sbalzi di temperatura. Perché è così importante mantenere un regime di temperatura adeguato? A causa del surriscaldamento, le radici del pomodoro smettono di assorbire il potassio, responsabile della formazione e dello sviluppo dei frutti.

Se la temperatura è troppo alta, la verdura smette di produrre licopene (è questo carotenoide che è responsabile del colore e del gusto dei pomodori). Durante la stagione calda, è urgente ridurre con qualsiasi mezzo la temperatura nella serra. Ciò potrebbe includere l'irrigazione dei percorsi con acqua fredda, la verniciatura delle pareti con una soluzione di gesso, l'uso di una crema solare e una ventilazione frequente.

Alimentazione sbilanciata

Durante le fasi iniziali della crescita, i pomodori necessitano di più azoto. A partire dal periodo di fioritura le piante necessitano di concimazione con potassio, fosforo e calcio.Se in questa fase applichi fertilizzanti con predominanza di azoto, si formeranno frutti con striature bianche e la quantità di vitamine e carboidrati nelle verdure diminuirà.

Un eccesso di sostanze azotate nel terreno si manifesterà nella crescita accelerata dei pomodori e nella formazione di grandi foglie dal ricco colore scuro. Con la carenza di potassio compaiono marciumi apicali e bruciature marginali sulle foglie. In questo caso, i pomodori devono essere nutriti urgentemente con solfato di potassio (1 cucchiaio per 10 litri di acqua). Sotto ogni pianta vengono versati 0,5 litri di soluzione nutritiva.

Per evitare uno squilibrio di minerali durante la fioritura e la fruttificazione, è meglio utilizzare un fertilizzante complesso o concimare con cenere di legno (1 tazza per 10 litri di acqua). I composti del cloruro non dovrebbero essere aggiunti; hanno un effetto negativo sulle verdure. L'allentamento e l'abbondante irrigazione aiuteranno a eliminare l'eccesso di azoto nel terreno.

Danni alla fitoplasmosi

Le malattie virali sono un'altra ragione per la comparsa di strisce bianche nei pomodori. Molto spesso, i pomodori sono colpiti dalla fitoplasmosi (stolbur). Gli agenti causali della malattia utilizzano le erbacce come serbatoio naturale. Vengono trasferiti alle piante coltivate da parassiti (afidi, vermi).

Sul cespuglio interessato, le foglie diventano di colore viola, diventano più piccole e si deformano. Anche i frutti di una pianta del genere sono piccoli e insapori; Il cespuglio malato viene sradicato e bruciato e il terreno viene versato con una soluzione di permanganato di potassio. Per prevenire lo stolbur, è necessario combattere gli insetti dannosi e mantenere la pulizia dell'area, eliminando tempestivamente le erbacce.

Maturazione dei frutti incompleta

Se raccogli i pomodori senza lasciarli maturare completamente sul cespuglio, all'interno potrebbero rimanere anche delle venature dure. In condizioni ambientali, i pomodori, ovviamente, acquisiranno gradualmente il colore caratteristico della varietà e diventeranno più morbidi, ma i germogli leggeri all'interno potrebbero rimanere.

Posizionare mele, pere e banane vicino, che emettono etilene, aiuterà ad accelerare la maturazione. È meglio non raccogliere pomodori completamente verdi e duri dal cespuglio, ma aspettare che i frutti acquisiscano una tinta biancastra o marrone. Dopo 1,5-2,5 settimane non saranno più diversi dai frutti completamente maturi.

Nel pieno rispetto della tecnologia agricola, i pomodori saranno sicuramente dolci, gustosi, senza striature bianche. Le piante devono essere annaffiate e nutrite in modo tempestivo, protette da sbalzi di temperatura improvvisi, caldo estremo e attacchi di insetti. Una corretta cura delle colture ti aiuterà a ottenere un raccolto abbondante e di alta qualità.

housewield.tomathouse.com

Consigliamo la lettura

Come decalcificare la lavatrice