La peronospora è una malattia comune tra le colture orticole. Il fungo della peronospora è pericoloso e colpisce non solo foglie e steli, ma anche frutti. Con tempo secco e caldo, il fungo della peronospora dorme e ama l'umidità e il fresco. In caso di pioggia, con sbalzi di temperatura, c'è un alto rischio che le spore fungine si risveglino. Sui pomodori malati, le foglie appassiscono e compaiono macchie marroni e nere sui verdi e sui frutti.
Condizioni per la coltivazione dei pomodori
Per ridurre la probabilità di peronospora, i pomodori vengono forniti con la massima cura: è importante non inumidire eccessivamente il terreno e garantire la normale circolazione dell'aria. È meglio legare i cespugli di pomodoro, rimuovere le foglie inferiori sul tronco prima della prima ovaia. Puoi aumentare l'immunità delle piante nutrendole con fertilizzante. Va ricordato che l'eccesso di azoto stimola lo sviluppo dei funghi.
Prevenzione e trattamento
Per prevenire e curare la peronospora vengono utilizzati vari mezzi: chimici, farmaceutici e popolari. La maggior parte delle sostanze chimiche sono tossiche per l'uomo, quindi i pomodori vengono spruzzati solo prima della fioritura, al primo segno di malattia. La maggior parte delle piante è già in fiore, il che significa che i prodotti chimici non sono adatti al trattamento.
Alcuni preparati sono adatti alla lavorazione del terreno dopo la raccolta.
I preparati farmaceutici non danneggeranno l'ambiente e non causeranno gravi avvelenamenti.Sono usati come agenti profilattici e medicinali nella fase iniziale della peronospora. I giardinieri acquistano trichopolum, furatsilin e acido borico in farmacia. Trichopolum e furatsilin sono farmaci antibatterici che distruggono le spore della peronospora. L'acido borico è efficace grazie alla sua acidità, che il fungo non può tollerare.
Le soluzioni per la lavorazione dei pomodori secondo le ricette popolari sono facili da preparare da ciò che hai in casa. Il trattamento con rimedi casalinghi è possibile durante il periodo di formazione delle ovaie.
Elenco di ricette popolari efficaci
- Decotto di piante medicinali. Puoi usare l'assenzio, il dente di leone o la celidonia. Al decotto vengono aggiunte alcune gocce di iodio. La soluzione preparata viene spruzzata sui cespugli e il terreno viene irrigato. Il risultato è un effetto antifungino e un ulteriore arricchimento del terreno.
- Il piercing con filo di rame è adatto per piante mature. Utilizzando pezzi di filo lunghi 3 cm, forare il gambo del pomodoro in più punti. Il rame, entrando nella linfa della pianta, combatte le spore fungine.
- Soluzione di soda: 4 cucchiai di soda per secchio d'acqua, 40 g di trucioli di sapone. Utilizzato per prevenire le malattie fungine.
- Soluzione di sapone e cenere. Opzione ricetta: per la soluzione avrete bisogno di tre bicchieri di cenere di legno e una saponetta da bucato. La cenere nel contenitore preparato viene versata con 5 litri di acqua bollente e lasciata in infusione per 24 ore. I trucioli di sapone vengono aggiunti, mescolati e lasciati per un altro giorno. La pianta viene spruzzata con infuso una volta ogni due settimane.
- Latticini. Un secchio d'acqua contiene 1,5 litri di kefir o siero di latte. La parte fuori terra dello stelo viene lavorata.
- Infuso di aglio.L'aglio tritato nella quantità di 1,5 tazze viene mescolato in un secchio d'acqua, lasciato per 24 ore e viene aggiunto mezzo cucchiaino di permanganato di potassio. Il trattamento viene effettuato ogni 2 settimane.
- Il lievito è noto come stimolatore della crescita delle piante. Poche persone sanno che le spore fungine vengono uccise dai batteri presenti nel lievito. La soluzione di lievito comprende: 3 litri di acqua tiepida, 10 g di lievito in polvere, 3 cucchiai di zucchero. Dopo 5 ore di fermentazione, la miscela viene diluita con acqua a 10 litri. Spruzzare immediatamente dopo la preparazione.
La maggior parte dei rimedi popolari sono preventivi. La peronospora è più facile da prevenire che curare. I cespugli fortemente colpiti dalla malattia devono essere distrutti. Per evitare ciò, è sufficiente seguire le misure preventive e le regole per la cura dei pomodori.