Il cavolo occupa un posto centrale nella dieta umana. I giardinieri dilettanti pianteranno sicuramente questo meraviglioso raccolto nei loro cottage estivi. Sfortunatamente, le aspettative di un buon raccolto non sono sempre coronate da successo. I motivi possono essere tanti, concentriamoci su uno di essi.
Carenza di fertilizzanti
Il cavolo è una delle piante che necessitano di nutrimento in tutte le fasi dello sviluppo.
La carenza di micronutrienti diventa molto spesso uno dei principali problemi che influenzano la formazione di teste di cavolo grandi e strette. La mancanza di vitamine non si riflette sempre nell'aspetto della pianta; le foglie possono essere grandi e carnose, ma le teste dei cavoli potrebbero non essere affatto solide.
Batterie di base
Al cavolo possono mancare molti elementi per formare teste di cavolo dense. Per indirizzare la crescita della coltura alla costituzione di un raccolto, e non alla crescita della massa verde, è necessario capire per tempo quali elementi mancano all'ortaggio e in quale punto devono essere aggiunti affinché il lavoro viene premiato.
Azoto
L'azoto viene prima. È responsabile della formazione della massa verde. Si consiglia di applicare fertilizzanti azotati nella primissima fase di coltivazione del cavolo, cioè all'inizio dell'estate. L'urea è perfetta per questo; puoi acquistarla in qualsiasi negozio specializzato. Per la lavorazione, prendere un cucchiaio della sostanza e scioglierlo in 10 litri di acqua.
Potassio
Nel momento in cui le teste si depositano, la pianta inizia ad aver bisogno di microelementi di potassio. La cenere di legno è perfetta per questo; viene sparsa in uno strato sottile sul sistema radicale della pianta e poi annaffiata.
Calcio, fosforo, magnesio e boro
La qualità del raccolto può essere influenzata anche dalla carenza di calcio, fosforo, boro e magnesio. Queste sostanze non dovrebbero essere trascurate. Per applicarli, vengono acquistati fertilizzanti complessi, ad esempio "Ovary", "Agricola", "Keytree Combi" e altri. Per preparare la soluzione è necessario seguire scrupolosamente le istruzioni riportate sulla confezione.
Rimedi popolari
Spesso i giardinieri ricorrono a rimedi popolari, che sono anche efficaci e più convenienti. È importante che i rimedi popolari siano completamente innocui per la pianta e per le persone.
Iodio
Lo iodio viene utilizzato per una rapida crescita e una maggiore produttività. Aggiungi 30-40 gocce di iodio al 5% in un secchio d'acqua, quindi innaffia il cavolo in ragione di 1 litro di soluzione per cespuglio.
Escrementi di pollo
Il letame di pollo è considerato un fertilizzante utile, ma è necessario lavorarci attentamente. Se la soluzione viene preparata in modo errato, la coltura potrebbe “bruciare”. Prendi 500 grammi di lettiera per secchio d'acqua. La composizione deve essere infusa per 3 giorni. Successivamente, prendi 2 litri della composizione preparata in un secchio d'acqua e innaffia le piante con esso.
Verbasco
Anche il verbasco è uno dei rimedi più efficaci. Si prepara così: lo sterco di vacca marcio viene mescolato con acqua e lasciato in infusione per una settimana. Per 1 kg di verbasco, prendi 10 litri di acqua. Dopo una settimana, la miscela risultante viene data al cavolo. Questa composizione aiuterà a formare la testa di cavolo.
Lievito
Possono essere utilizzati anche integratori di lievito. Due cucchiai di lievito secco vengono diluiti in 3 litri di acqua e qui vengono aggiunti 3 cucchiai. cucchiai di zucchero. La soluzione viene infusa per 3 giorni, dopo di che viene miscelata con un secchio d'acqua.
Seguendo questi semplici consigli otterrete un raccolto di cavoli gustoso e di ottima qualità.