Il cavolo viene coltivato da quasi tutti i giardinieri; La semina inizia alla fine di febbraio, per le piantine a marzo-aprile. Piantine di cavolo forti e sane sono la chiave per un buon raccolto, quindi molti giardinieri sanno che per coltivare il cavolo è necessario seguire le regole di coltivazione agrotecniche.
Tempo di semina
Purtroppo non tutti sanno che è necessario seminare semi di varietà diverse, diverse per epoca di crescita e maturazione, in periodi di tempo diversi. E spesso i principianti commettono l'errore di seminare contemporaneamente varietà precoci, medie e tardive. Acquistano anche varietà che non sono adatte alla coltivazione in questa regione.
Condizioni per determinare correttamente la data di semina
Regione in cui verrà coltivato
Per seminare piantine e coltivarle con successo, l'ordine e le modalità di impianto vengono seguiti in base alle condizioni meteorologiche di ciascuna regione e al metodo di coltivazione in giardino o in serra (in serra, su finestra in cassette, compresse).
- Nella Russia centrale, il periodo ottimale per la semina nelle serre va dalla seconda settimana di marzo a metà aprile. In piena terra - dall'ultima settimana di marzo alla fine di aprile.
- Regioni settentrionali in serra - dal 20 marzo alla fine di aprile. In piena terra - da metà aprile a 1 settimana di maggio.
- Nel sud del paese si pianta in serra a partire dalla fine di febbraio (20-25). In piena terra - da metà marzo a fine aprile.
Tempo di maturazione del cavolo cappuccio
Il periodo per la semina e la coltivazione delle piantine deve essere calcolato in base al periodo di maturazione delle teste di cavolo. Affinché le piantine crescano e siano ben accettate in piena terra dopo il trapianto, devono trascorrere 20-45 giorni dal momento della semina, ma è auspicabile che si formino 3-4 foglie vere. Se non si rispettano le scadenze, un tale errore avrà conseguenze negative durante l'ulteriore coltivazione sotto forma di piantine troppo cresciute o, al contrario, piantine troppo piccole e fragili e, di conseguenza, mancata messa delle teste.
- Precoce e medio-precoce - hanno un periodo di 55-75 giorni, quindi vengono seminate per piantine per 18-21 giorni, dopo di che vengono trapiantate nel giardino, in terreno preparato;
- media - 40-45 giorni per la crescita della piantina più 70-95 giorni per la sua crescita e maturazione, risultando in 110-140 giorni per la coltivazione;
- medio-tardivo e tardivo, nel tempo - da 130 a 170 giorni.
Qualità e composizione del suolo
L'errore più grande è che molte persone pensano che se prendono la terra dal giardino, alle piantine non succederà nulla e cresceranno forti.
- Al suo interno possono rimanere larve di parassiti, funghi patogeni e infezioni.
- Il livello di acidità del suolo è superiore o inferiore a quello accettabile per la crescita riuscita delle piantine di cavolo.
- Composizione del terreno che risulterà difficile per la crescita dell'apparato radicale.
Pertanto, è meglio acquistare una speciale miscela di terreno per la coltivazione del cavolo, trattandolo prima con alta temperatura (riscaldamento, versando acqua bollente) o manganese prima della semina. Naturalmente puoi preparare la tua miscela di terreno, ma se prendi la terra dal giardino, è meglio pretrattarla.Aggiungere vermiculite e perlite per uno stato più sciolto e controllare il livello di acidità, che non deve superare 6,5-7. Il terreno ottimale è argilloso per la coltivazione di piantine sane.
Violazione delle condizioni di temperatura e luce
Il cavolo cappuccio è una pianta amante della luce, quando lo si coltiva è necessario fornire luce per almeno 15 ore al giorno, quindi assicuratevi di fornire luce aggiuntiva la sera con una lampada fluorescente. L'errore di molti giardinieri è che, anche se si mettono a germogliare le piantine sul davanzale di una finestra, non c'è abbastanza luce diurna primaverile, poiché non albeggia molto presto e fa comunque buio rapidamente. Le ore diurne ottimali sono 18-20 ore.
Il cavolo cappuccio non ha pretese di temperatura; molte varietà sopportano anche gelate leggere, ed è qui che si verifica l'errore. Il cavolo cappuccio resiste al gelo quando le piantine sono in piena terra e sono già forti o pronte per essere raccolte. Ma quando si coltivano le piantine, è necessario seguire la seguente sequenza logica:
- Dopo la semina fino ai primi germogli, il regime di temperatura è di almeno 20 ° C.
- Quando compaiono le prime foglie vere, durante il giorno si riduce a 15-17 ° C è sufficiente spostare il contenitore con le piantine in un'altra stanza quando si cresce sul davanzale di una finestra o ridurre la temperatura di riscaldamento nella serra; Di notte dovrebbe abbassarsi a 8-12 °C. Questo metodo, con una diminuzione della temperatura, impedirà l'allungamento delle piantine e le rafforzerà.
Caratteristiche dell'irrigazione
Un altro mito ed errore è che il cavolo ama moltissimo l'umidità. Sì, è vero, ma non dovresti essere troppo zelante.Il terreno deve essere umido, ma non allagato, altrimenti potrebbero comparire malattie fungine e marciume dell'apparato radicale. Non asciugare eccessivamente il terreno. Se le piantine crescono in cassette o compresse di torba, devono essere inumidite quotidianamente con un flacone spray. E se nelle serre e nelle serre, è meglio fornire l'irrigazione a goccia.
Piantagioni ispessite e mancanza di concimazione
E l'ultimo errore: nella fase di coltivazione del materiale vegetale, non è necessario nutrirlo, quindi non importa come viene seminato rispetto alla distanza o meno.
Le piantagioni ispessite non consentono alle giovani piantine di svilupparsi normalmente e di costruire un apparato radicale in tali condizioni semplicemente non hanno abbastanza nutrimento; Alcuni crescono 1-2 giorni prima, altri dopo e, di conseguenza, le piante grandi bloccano la luce di quelle piccole. Lo schema di impianto più adatto per le piantine è 4x4 o 5x5.
Le piantine vanno concimate ogni 10-15 giorni dopo la semina, per la prima concimazione bisogna scegliere un fertilizzante che favorisca una rapida crescita e contenga azoto. La seconda alimentazione è costituita da fertilizzanti complessi con potassio e fosforo, che promuovono la crescita del sistema radicale e lo rafforzano.
Ogni tipo e varietà di verdure crocifere ha la propria tecnologia di coltivazione, ma le regole di base non cambiano, quindi per non rimanere senza piantine, dovresti rispettarle.