I cetrioli sono una delle colture orticole preferite dai giardinieri dilettanti. Con la cura adeguata, le piante danno frutti in abbondanza e forniscono alla famiglia deliziosi cetrioli per tutto l'anno. Le verdure indispensabili nelle insalate estive lasciano il posto a croccanti prelibatezze in salamoia nelle giornate invernali. Per raccogliere un ricco raccolto di questo ortaggio gustoso e sano, non basta sapere come coltivare correttamente i cetrioli. È altrettanto importante rispettare le regole per la raccolta dei frutti maturi.
Come raccogliere correttamente i cetrioli
Per migliorare il gusto e aumentare il numero di ovaie sulle piante di cetriolo, è necessario non solo nutrire costantemente i letti, ma anche raccogliere correttamente il raccolto. È importante conoscere i segni dei cetrioli pronti per la raccolta, il momento favorevole per la loro raccolta e i metodi di raccolta delicati.
Segni che è ora di raccogliere i cetrioli
I giardinieri esperti determinano dall'aspetto quali verdure possono essere raccolte. Per i principianti, ci sono diversi segnali, concentrandosi sui quali puoi iniziare a raccogliere.
- Il fiore secondario nella zona dell'ovaio viene seccato.
- Colorazione uniforme corrispondente alle caratteristiche della varietà piantata.
- Il frutto è formato e presenta caratteristiche varietali ben definite, come nervature, brufoli, dimensione, forma.
- Alla fine del cetriolo, i residui dei fiori sono essiccati e possono essere facilmente rimossi con le dita.
Per le preparazioni vengono solitamente raccolte verdure acerbe e per le insalate è meglio utilizzare frutti maturi e formati. Tuttavia, non è consigliabile sovraesporre i cetrioli in giardino. Il frutto in crescita, formando semi a tutti gli effetti, attinge alla nutrizione. Ciò impedisce la formazione di nuove ovaie, rallenta la crescita della vite e riduce la qualità e la quantità del raccolto. Di conseguenza, invece di un secchio di cetrioli verdi forti per il decapaggio, puoi ottenere 3-4 pezzi di enormi giganti troppo maturi.
Tempo di raccolta
I cetrioli vengono raccolti non prima di due settimane dalla comparsa del fiore. È a questo punto che i tessuti sono completamente formati e si accumulano importanti microelementi. Un fattore importante per mantenere la qualità dei frutti è l'ora del giorno. È meglio raccogliere i cetrioli la mattina presto. Durante la giornata al sole, qualsiasi azione con la pianta porterà al suo indebolimento. La raccolta serale non favorisce una buona conservazione dei cetrioli raccolti. Non è consigliabile raccogliere dai letti aperti durante la pioggia o immediatamente dopo l'irrigazione.
Metodi per raccogliere i cetrioli
Il modo più delicato per separare un cetriolo dalla vite è potare con cesoie o forbici. Puoi anche pizzicare con attenzione i piccoli frutti con le dita. Durante la raccolta non è consigliabile:
- Svitare i frutti.
- Strappare estraendo la vite.
- Raccogli i cetrioli con parte delle riprese.
- Durante la raccolta, danneggiare le infiorescenze e le ovaie adiacenti.
- Disturbare il sistema radicale.
Il compito principale è disturbare la pianta il meno possibile. Non puoi tirare la vite o cambiare posizione mentre raggiungi il frutto successivo.
Consigli fondamentali per un buon raccolto
Seguendo i suggerimenti per la coltivazione e la raccolta, puoi facilmente ottenere un raccolto di alta qualità. È importante ricordare le seguenti regole:
- Seguire le pratiche agricole e i tempi di raccolta consigliati per la varietà.
- Taglia le foglie inferiori e i germogli in modo tempestivo.
- Raccogliere regolarmente.
- Evita la comparsa di frutti troppo cresciuti.
- Non ferire la pianta durante la raccolta.
- Mantenere la direzione presa dalla vite senza cambiarla.
- Non coltivare varietà impollinate in una serra.
- Conoscere le caratteristiche caratteristiche del frutto di ogni varietà per non perdere il momento della raccolta.
La raccolta corretta e tempestiva dei cetrioli consente di prolungare la fruttificazione della pianta. Allo stesso tempo, si preserva l'integrità e la salute della vite, si favorisce la fioritura e si aumenta la formazione delle ovaie. La maturazione del raccolto, oltre che da un'attenta raccolta, dipende anche dalle condizioni meteorologiche, dall'assenza di malattie e dalle tempestive annaffiature e concimazioni.