Le foglie del cetriolo si arricciano: perché questo può accadere e cosa fare per aiutare la pianta

L'arricciatura delle foglie del cetriolo è il segno principale che sono stati commessi errori durante la coltivazione del raccolto o che la pianta è stata colpita da malattie o parassiti. Per non perdere il raccolto è necessario conoscere le cause e le modalità per risolvere il problema.

Mancanza di umidità

Il motivo principale e più innocuo per l'arricciatura delle foglie è la mancanza di umidità o il clima troppo secco. Vale la pena ricordare che il terreno deve essere inumidito ad una profondità di almeno 10 cm, altrimenti la parte verde della pianta inizierà a seccarsi e ad arricciarsi. Per risolvere il problema e prevenirne il verificarsi, vengono adottate le seguenti misure:

  • è necessario ripristinare l'equilibrio idrico ottimale del terreno, evitando eccessivi ristagni idrici;
  • Quando si coltivano i cetrioli in una serra, è necessario mantenere un'elevata umidità dell'aria. Per fare ciò, cespugli e muri vengono periodicamente spruzzati con un flacone spray.

L'indicatore principale che le foglie si sono arricciate a causa della siccità è che iniziano a seccarsi e cadono dagli steli.

Carenze nutrizionali

La deformazione della lamina fogliare sui cetrioli può verificarsi anche a causa della mancanza di sostanze nutritive nella pianta.

Se le foglie si arricciano verso l'interno ma non cambiano colore o si seccano, ciò potrebbe essere dovuto alla mancanza di azoto nel terreno. In tali piante, la vena centrale cresce più velocemente della lamina fogliare. Per aiutare i cetrioli a riprendersi, è necessario concimare con fertilizzanti azotati. L'urea o il nitrato di ammonio sono adatti per tali scopi.

Se le foglie si arricciano verso l'esterno senza cambiare colore e densità, significa che c'è carenza di potassio. Per risolvere il problema annaffiare il terreno con una soluzione di cenere o sale di potassio.

Scottature solari o ipotermia

Se la pianta è stata esposta a basse temperature o, al contrario, era sotto il sole cocente, allora c'è la possibilità che le foglie inizino a ingiallire e raggrinzirsi. Per aiutare i cetrioli, devono essere protetti dall'esposizione a condizioni meteorologiche avverse.

Quando si coltivano piantine e si mettono i cetrioli in una serra, non permettere loro di entrare in contatto con il vetro, poiché si riscalda o si raffredda rapidamente. Se la coltura viene coltivata in piena terra, si consiglia di costruire una serra con pellicola di plastica.

Parassiti

Anche con un'adeguata cura delle piante, non si possono escludere gli insetti, che possono causare l'arricciamento delle foglie e la perdita del raccolto. Molto spesso, i cetrioli sono colpiti da afidi o acari. È molto facile identificare questo problema. Per fare questo, devi guardare il retro della foglia: se i cetrioli sono sensibili ai parassiti, saranno chiaramente visibili sulla superficie.

Gli insetti prelevano dalla pianta i microelementi necessari alla crescita e sono anche portatori di gravi malattie.Puoi sbarazzarti dei parassiti delle piantine nei seguenti modi:

  • gli insetticidi sono usati contro gli afidi; prodotti come Aktara, Barguzin e Inta-Vir sono popolari tra i giardinieri;
  • Quando vengono attaccati dai ragni rossi, vengono utilizzati gli acaricidi. I migliori preparati per questo trattamento sono Actellik e Fitoverm;
  • Come metodo popolare, i cetrioli vengono spruzzati con un infuso di assenzio o aglio.

Vale la pena ricordare che le sostanze chimiche contenute nei farmaci sono dannose per la salute umana. Pertanto, tale trattamento può essere effettuato solo fino alla comparsa delle ovaie.

Oidio

L'oidio è una malattia comune della maggior parte delle colture orticole. Si verifica a causa di piantagioni troppo fitte in cui la ventilazione è compromessa. Anche l'irrigazione con acqua ghiacciata e gli sbalzi di temperatura improvvisi contribuiscono alla diffusione della malattia.

Con l'oidio, le foglie del cetriolo iniziano ad arricciarsi verso l'interno e ingialliscono e su di esse si forma un caratteristico rivestimento soffice e biancastro. Per sbarazzarsi della malattia vengono utilizzati farmaci speciali:

  • 40 g di ossicloruro di rame vengono diluiti in un secchio d'acqua e annaffiati. Puoi anche usare una soluzione di zolfo colloidale;
  • le piante vengono spruzzate con infuso di verbasco preparato in un rapporto da 1 a 3;
  • Un altro metodo popolare è una miscela di 100 g di soda, 100 g di trucioli di sapone e 10 litri di acqua.

Marciume radicale

Se una pianta ha subito marciumi radicali, si può riconoscere dai seguenti segnali:

  • le foglie iniziano a ingiallire, appassiscono e cadono. Si ha anche un arricciamento del piatto lungo i bordi, e le foglie impallidiscono;
  • la lesione inizia dalla parte inferiore della pianta;
  • il gambo situato direttamente sopra il terreno diventa marrone.

Per prevenire il verificarsi della malattia, durante la semina, innaffiare il terreno con una soluzione rosa di permanganato di potassio. L'irrigazione si effettua con acqua tiepida, la serra è regolarmente ventilata.

Se compare la malattia, puoi sbarazzartene trattando i cetrioli con Trichodermin o Previkur. Dopo una settimana, il terreno viene annaffiato con il farmaco Fitolavin. Dopo i lavori di restauro, è necessario ricostituire l'equilibrio degli elementi utili con l'aiuto della concimazione.

Brucia l'ammoniaca

Se il terreno viene fertilizzato con letame fresco o troppo nitrato di ammonio, è probabile che le piante vengano bruciate. La lamina fogliare si arriccia ai bordi e perde colore.

Puoi aiutare le piante con abbondanti annaffiature, che rimuoveranno l'ammoniaca in eccesso. Inoltre, se i fertilizzanti si trovano in superficie, devono essere rimossi e lo strato superiore di terreno sostituito.

Virus del mosaico

Se le foglie iniziano ad arricciarsi e su di esse appare un motivo a mosaico, significa che il cetriolo è stato esposto a virus. In questo caso, è impossibile curare la pianta. Se viene rilevato un problema, è necessario scavare e bruciare immediatamente il cespuglio malato per prevenire la diffusione della malattia.

Molto spesso, le foglie arricciate indicano una cura impropria dei cetrioli. Inoltre, la pianta può essere esposta a malattie o parassiti. Per determinare la causa specifica, è necessario prestare attenzione al punto in cui il foglio è arricciato, al suo colore e alla sua densità. Se il problema viene identificato correttamente, puoi reagire rapidamente e prevenire conseguenze negative.

housewield.tomathouse.com

Consigliamo la lettura

Come decalcificare la lavatrice