Una crepa nella corteccia di un ciliegio è una scoperta spiacevole per un giardiniere, che influisce sull'ulteriore sviluppo dell'albero, sulla qualità del frutto e porta alla morte dell'intera pianta o di parte di essa. La gomma e i microrganismi patogeni che compaiono in essa causano il cancro batterico e lo sviluppo di malattie fungine.
Questa situazione può essere risolta. Un trattamento tempestivo fermerà lo sviluppo della malattia, guarirà la ferita sulla corteccia e preserverà la fruttificazione dell'albero per molti anni. Consideriamo le cause, i metodi di trattamento e le misure per prevenire la comparsa di crepe nelle ciliegie.
Cause di crepe nella corteccia
La ciliegia è un albero capriccioso che richiede un'attenta cura durante l'intero periodo di crescita e fruttificazione. Le crepe compaiono sulla sua corteccia molto più spesso che su altri alberi da frutto. Ci sono diverse ragioni per questo difetto.
Prima di tutto, questa è la piantagione sbagliata delle ciliegie. A causa dell'eccessivo approfondimento del colletto della radice, la corteccia diventa umida, scoppia e muore, su di essa compaiono funghi patogeni e la nutrizione dell'albero viene interrotta. Le ciliegie non dovrebbero essere piantate in pianure e in luoghi con livelli elevati di falde acquifere. L'eccessiva umidità del suolo porta alla crescita attiva e alla divisione delle cellule interne del tronco e dei rami. Crescono in larghezza, mentre le cellule della corteccia non hanno il tempo di dividersi intensamente. Ciò porta alla comparsa di lacune.
Le forti piogge contribuiscono anche al ristagno del terreno e alla formazione di crepe.Questo problema è causato dai danni dovuti al gelo, che si verifica a causa degli sbalzi della temperatura dell'aria giorno e notte all'inizio della primavera, nonché dalle scottature solari, che portano ad un aumento della temperatura della corteccia e alla sua fessurazione, alla comparsa di macchie marroni sulla corteccia tronco.
La violazione della tecnologia e dei tempi della potatura degli alberi, l'eccessiva alimentazione delle ciliegie con fertilizzanti organici e contenenti azoto, i danni alla corteccia da parte di roditori e lepri sono le ragioni principali della formazione di lacune.
Trattamento delle crepe nella corteccia del ciliegio
Non sempre è possibile controllare la comparsa di rotture nei tronchi e nei rami, ad esempio durante i periodi di forti piogge. Quando compaiono crepe, vengono eseguite le seguenti misure di trattamento:
- ispezionare l'intero albero per rotture, funghi e muffe;
- Usa un coltello da giardino affilato per pulire le ferite fino a ridurle in corteccia sana e viva e lasciare asciugare per 1-2 ore;
- trattare con cura le sezioni con preparati contenenti rame, ad esempio una soluzione all'1-2% di solfato di rame;
- Applicare sulle ferite una vernice da giardino che non contenga prodotti petroliferi (benzina, cherosene, olio combustibile). In sua assenza, coprire periodicamente le fessure con una miscela acquosa di verbasco (16 parti), gesso o calce spenta (8 parti), cenere di legno (8 parti) e sabbia (1 parte). Dovrebbe avere la consistenza di una densa panna acida.
- Avvolgi le ferite nella tela e fissa la benda con il filo.
Queste misure terapeutiche sono sufficienti se la ferita è comparsa di recente e non è infetta da agenti patogeni. Se c'è ancora un'infezione fungina o la ferita si trova in modo tale che sia difficile pulirla, i rami vengono trattati con fungicidi persistenti, osservando precauzioni e protezione.Durante il periodo di apertura e fioritura delle gemme, l'albero non viene trattato con fungicidi.
Dopo questa procedura, la fessura viene ricoperta con pece da giardino o una miscela medicinale con letame. Se la ferita secerne gomma, strofinala con foglie fresche di acetosa 4-5 volte ad intervalli di 15 minuti.
Per evitare la diffusione del fungo, il legno malato e sbucciato viene rimosso dal sito e bruciato. Il trattamento delle crepe nella corteccia di ciliegio viene solitamente effettuato in primavera o estate. In questo momento, l'albero si riprende più velocemente. Non è consigliabile lasciare le ferite per l'inverno. Guariscono 1-2 anni dopo il trattamento.
Prevenire le crepe nella corteccia del ciliegio
La prevenzione è il modo migliore per combattere le malattie. Per evitare la rottura della corteccia del ciliegio, dovresti scegliere il posto giusto per le piantine delle giovani piante. Alle ciliegie non piacciono le pianure dove l'umidità si accumula dopo le piogge e le aree con acque sotterranee poco profonde. La piantina viene posta nella buca di semina in modo che il colletto della radice non venga sepolto nel terreno. Se l'albero è stato piantato molto tempo fa e il colletto della radice è profondo nel terreno, si rastrella il terreno attorno al tronco fino al livello delle radici potenti, si espande il cerchio del tronco fino a 1,5-2 metri di diametro e si scava un fossato di scolo o foro con drenaggio.
Le seguenti misure impediscono la formazione di crepe:
- trattamento autunnale e primaverile del tronco e dei rami principali con soluzione di grassello di calce, imbiancatura da giardino;
- avvolgimento di tronchi con spunbond, rami di abete rosso, paglia per l'inverno per proteggersi dal gelo, dalle scottature e dai parassiti;
- trattamento di tronchi e rami di ciliegio con soluzione acquosa e sapone con cenere di legno. 50 grammi di sapone da bucato vengono sciolti in 10 litri di acqua calda.Quando la soluzione si raffredda, aggiungere 2 kg di cenere di legno.
Il solco in aprile-maggio è un modo efficace per evitare la rottura di tronchi e rami. Il procedimento è adatto alle ciliegie di età superiore ai 4 anni. Per fare ciò, utilizzare un coltello pulito e affilato per realizzare delle tacche lunghe 15 cm attorno al tronco a una distanza di 3-4 cm l'una dall'altra. I solchi dovrebbero toccare solo la corteccia, non il legno sottostante. Dopo aver fatto un passo indietro di 9 cm lungo il tronco, eseguire le seguenti tacche. Man mano che il cadmio cresce, riempie questi solchi e la corteccia non si spezza.
La comparsa di crepe sul tronco del ciliegio può essere evitata utilizzando semplici tecniche agricole già conosciute e preparati poco costosi. Ciò prolungherà la vita dell'albero, che ringrazierà il suo premuroso proprietario con un abbondante raccolto di bacche succose.