Le campane non solo possono decorare la tua casa, ma creano anche un'atmosfera festosa; i fiori stanno bene nelle composizioni, così come nella fioritura solista. Anche un giardiniere alle prime armi può coltivare piantine di campane, ma è comunque meglio studiare le specifiche della cura per non distruggere le piantine.
Selezione dei semi e regole di semina
Quando si scelgono i semi, è meglio dare la preferenza ai produttori fidati, inoltre è necessario decidere il tipo e la varietà delle campane in modo che non ci siano sorprese durante la fioritura. Va tenuto presente che le esigenze di cura delle piante possono variare a seconda della tipologia, è meglio chiedere in anticipo al venditore o leggere le informazioni necessarie su Internet;
I semi di campana hanno una buona germinazione; non è necessario prepararli per la semina: i giardinieri affermano di non aver notato la differenza nel numero di piantine tra semi preparati e semi regolari. Si consiglia di seminare i semi di campana a marzo. Per prima cosa è necessario preparare un contenitore pulito alto 6-8 cm; sono necessari dei fori di drenaggio; Il fondo del contenitore viene ricoperto con uno strato drenante di perlite o argilla espansa con una frazione di 1-1,5 cm. Successivamente, il contenitore viene riempito con terriccio e contemporaneamente lasciando 2 cm di riserva ai bordi (spazio per germogliato piantine). I semi di campana sono piccoli e non necessitano di approfondimento; è sufficiente distribuirli uniformemente attorno al perimetro del contenitore. Prima e dopo la semina, il terreno viene inumidito utilizzando uno spruzzino con acqua pulita.Successivamente, il contenitore viene chiuso con un coperchio per creare un effetto serra.
Il terreno giusto
I criteri principali nella scelta del terreno per piantare semi di campana:
- sollievo;
- permeabilità all'acqua;
- traspirabilità.
Puoi scegliere un terreno universale acquistato in negozio per piante da fiore o preparare tu stesso la miscela desiderata. L'opzione migliore è terreno erboso, humus e sabbia in un rapporto di 6:1:3. Tutti i componenti devono essere preventivamente disinfettati mediante cottura in forno. Dopo appena due settimane compaiono i primi germogli. Le compresse di torba vengono utilizzate anche come terreno per piantine di campane. Questo è conveniente; tutti i giardinieri notano la rapida germinazione dei semi piantati in questo modo.
Scegli in tempo
Le campanelle devono essere raccolte nella fase in cui compaiono 2-3 foglie. Per fare ciò preparate preventivamente un vaso da 250 ml con fori di drenaggio, il terreno dovrà essere scelto come per i semi; Per facilitare il processo di rimozione delle piantine dal contenitore, è necessario annaffiarle prima, un'ora prima della raccolta. Il terreno preparato viene versato in un nuovo contenitore, viene praticato un buco e 3-5 piantine vengono approfondite in questo buco. Le piantine dovranno essere ombreggiate per un paio di giorni, per poi essere posizionate in un luogo soleggiato e garantire una temperatura confortevole.
Condizioni di illuminazione e temperatura
Per una buona germinazione dei semi di campana, hai semplicemente bisogno di un'illuminazione di alta qualità e di condizioni di temperatura normali, altrimenti le piantine si svilupperanno lentamente e si allungheranno rapidamente;La temperatura ottimale per la germinazione dei semi varia da +20 °C a +22 °C, in futuro potrà essere abbassata al massimo di 2-3 gradi. Non dimenticare di ventilare la serra fino alla comparsa dei germogli (una volta al giorno per 10-15 minuti). La posizione ideale per le piantine è una finestra orientale che non interferirà con i dispositivi di riscaldamento; Per evitare che le piantine si allunghino, le piantine devono essere illuminate con fitolampade o lampade a LED. Le ore diurne per le piantine di campane sono di almeno 12 ore.
Caratteristiche dell'irrigazione
Le piantine di campana necessitano di un'irrigazione sistematica ma moderata. Prima della germinazione potete annaffiare i semi solo con uno spruzzino; il terreno dovrà essere sempre leggermente umido, ma non paludoso; È necessario assicurarsi che durante l'irrigazione i semi non vengano lavati via dal terreno, è necessario annaffiare con molta attenzione. Dopo la germinazione, puoi procedere alla procedura di irrigazione standard.
Coltivare piantine a campana è abbastanza semplice se segui i consigli che ti aiuteranno a goderti la vista dei tuoi fiori preferiti fin dal primo anno di crescita. Di norma, i semi attecchiscono bene e, con la dovuta cura, si sviluppano molto più velocemente di quelli seminati direttamente in piena terra.