Gli articoli in spugna necessitano di una manipolazione molto attenta e delicata. Tuttavia, anche con la cura adeguata, col tempo il tessuto diventa duro e ruvido; nemmeno i prodotti per la cura speciali possono salvarlo.

Perché il prodotto perde il suo aspetto originale?
La deformazione e la compattazione del pelo del tessuto possono verificarsi per diversi motivi:
- detersivo di bassa qualità: rimane sulle fibre del tessuto durante il lavaggio. È altamente indesiderabile utilizzare detersivi a base di fosfati per il lavaggio;
- acqua dura – l’alto contenuto di minerali rende il tessuto più duro;
- modalità di lavaggio selezionata in modo errato: non è possibile lavare il prodotto in acqua troppo calda e impostare la potenza di centrifuga su un valore elevato;
- aria eccessivamente secca: quando l'umidità è inferiore al 20%, il tessuto si asciuga;
- stiratura classica del prodotto: è meglio lavorare il tessuto utilizzando ferri da stiro a vapore;
- tessuto di bassa qualità: peggiore è il tessuto, minore sarà la durata del prodotto.
Come restituire morbidezza ad una vestaglia
I modi più efficaci per riportare una vestaglia di spugna alla sua precedente morbidezza e morbidezza sono giustamente considerati:
- Cibo o carbonato di sodio. Per rendere più dolce l'acqua di lavaggio, il prodotto viene versato direttamente nel cestello della lavatrice.
- Sale. Prima dell'uso deve essere completamente frantumato in modo che si dissolva meglio. Diluire 50 grammi di sale in 1 litro d'acqua e versare nella vasca. Oppure semplicemente versalo insieme al detersivo.
- Acido acetico 9%. Durante il lavaggio non versare nella macchina più di mezzo bicchiere di prodotto.Questo metodo non solo ammorbidirà il tessuto, ma eliminerà anche eventuali odori sgradevoli.
- Ammoniaca. Il prodotto deve essere lasciato a bagno in acqua fredda per 3-4 ore, aggiungendo una miscela di ammoniaca e sale. Per fare questo hai bisogno di 1 litro di acqua, 1 cucchiaino di ammoniaca e 1 cucchiaio di sale. Mescolare tutto accuratamente. Trascorso il tempo, la veste viene accuratamente risciacquata e appesa ad asciugare.
- Palline da tennis. Per districare il pelo del tessuto e ammorbidirlo durante il lavaggio, si inseriscono 3-4 gomitoli direttamente nel cestello della macchina.
Prendersi cura dei prodotti in spugna
Per garantire che in futuro i prodotti non perdano il loro aspetto originale, ma rimangano morbidi e soffici, è importante conoscere e seguire alcune semplici regole:
- La temperatura di lavaggio non deve superare i 40°C. Inoltre, il prodotto deve essere risciacquato ulteriormente;
- Durante il risciacquo è bene aggiungere all'acqua sale, aceto o balsamo con silicone;
- Si sconsiglia di lasciare in ammollo il prodotto per più di 3 ore. Altrimenti acquisisce un odore acuto e sgradevole, abbastanza difficile da rimuovere;
- È meglio risciacquare la vestaglia a mano, proprio come strizzarla. È meglio lasciare scolare l'acqua in eccesso e appenderlo all'esterno ad asciugare;
- Si sconsiglia di stirare i prodotti in spugna utilizzando il metodo classico. Per fare ciò è meglio utilizzare il metodo della vaporizzazione verticale, mantenendo il ferro a distanza.
Il rispetto di queste semplici regole non solo ripristinerà l'antica tenerezza delle vesti di spugna, ma le manterrà anche a lungo in questa forma, godendo della morbidezza del tessuto.