Nei film sovietici puoi vedere le casalinghe asciugare i panni proprio nel cortile. Ma oggi non c'è più speranza per i cortili dei grattacieli. Il luogo più affidabile in una città moderna è ancora considerato la casa. Esistono diversi modi efficaci per asciugare il bucato a casa.

Stendere la biancheria sul balcone è semplice e conveniente. Per questo metodo, il dispositivo più comune e accessibile, e soprattutto economico, è uno stendibiancheria teso: ti permette di appendere la maggior parte delle cose senza preoccuparti che abbiano un odore sgradevole. Il vento e il sole faranno il loro lavoro e i tuoi vestiti si riempiranno di freschezza. Ma ci sono alcuni svantaggi qui. È difficile raggiungere la corda ed esteticamente un dispositivo del genere non decora affatto l'aspetto del balcone. Ma esiste una soluzione più moderna: si tratta di una macchina automatica in bagno con modalità asciugatrice.
La tecnologia viene in soccorso
La tecnologia attuale, utilizzata nella vita di tutti i giorni, è un'ottima alternativa alla corda per balcone. Un'asciugatrice è semplicemente un'ottima soluzione ai problemi se non c'è il balcone. Il suo principio di funzionamento è molto semplice: occorre appendere i panni sull'asciugatrice e riporli in un apposito contenitore. All'interno della macchina circolerà aria calda che asciugherà la biancheria.
Ma un acquisto del genere non è alla portata di tutte le tasche. Inoltre anche la bolletta elettrica aumenta. Inoltre, dovresti prendere in considerazione l'area del bagno per installare un tale miracolo.
Un’altra opzione è un portasciugamani riscaldato in bagno.Si adatta perfettamente a calzini e piccoli oggetti, ma il problema difficilmente è risolto. I capi di cotone scuro si asciugano meglio sul termosifone. Ma per le cose di materiale bianco e delicato, gli utensili caldi sono una condanna a morte: il tessuto bianco ingiallirà e si allargherà in direzioni diverse, diventando informe.
Essiccatori
Ci sono due tipi di asciugatrici: parete e soffitto. Possono sopportare un carico decente (alcuni sono progettati per oggetti che pesano fino a 20 chilogrammi). Quelli a soffitto si attaccano al soffitto (come uno stendibiancheria), possono essere posizionati sul balcone o in bagno. Le traverse si abbassano tramite un apposito meccanismo, e si alzano anch'esse al livello desiderato, ma con la biancheria già stesa. Questa opzione è adatta per gli anziani e le donne incinte.
Gli essiccatori a muro sono fissati al muro. Si allontanano e si muovono tirando un meccanismo speciale. Le barre superiori sono per gli oggetti lunghi, mentre le barre inferiori sono per gli oggetti piccoli. Questo articolo è perfetto per un balcone.
Come organizzare correttamente il processo di asciugatura dei vestiti?
Ogni residente di un appartamento si trova ad affrontare la necessità di asciugare i panni in casa se non c'è il balcone. E qui dovresti conoscere alcune regole dell'organizzazione:
- la centrifuga dovrebbe essere quanto più accurata possibile: minore è l'umidità nel tessuto, più velocemente si asciugherà e ci sarà meno evaporazione. Ma dovresti sapere e ricordare che una buona centrifuga non è adatta a tutti i tessuti, il che può causare danni alle cose. La modalità di centrifuga è sempre indicata sull'etichetta del produttore;
- Senza un fattore come la ventilazione, asciugare le cose è semplicemente impossibile all'interno.L'acqua evapora dal tessuto nell'aria ferma, questo è difficile e si forma un odore di muffa. Se la ventilazione non è sufficiente, l'acqua si depositerà su tutti i mobili e verrà assorbita da essi. Ciò creerà umidità e potrebbero apparire funghi. Gli indumenti da asciugare devono essere ben distesi e si deve garantire il massimo accesso all'aria;
- Non devono esserci umidità in eccesso o altri odori estranei durante l'asciugatura della biancheria. Ecco perché il bagno e la cucina non sono adatti all'asciugatura;
- È più conveniente asciugare le cose su asciugatrici pieghevoli compatte. Sono più spaziosi quando aperti e possono contenere più biancheria. Se è necessario rimuovere l'asciugatrice, è possibile ripiegarla, occupando così uno spazio minimo.
La biancheria intima che è stata portata via lavatrice, rimane ancora umido e necessita di ulteriore asciugatura. Se non c'è il balcone, nell'appartamento ci sarà un'ulteriore asciugatura, che si riempirà rapidamente di umidità. Durante i periodi caldi si può aprire una finestra per arieggiare, ma in inverno tutto è molto più complicato: bisognerà eliminare l'umidità in eccesso utilizzando l'aspirazione forzata e i ventilatori incorporati. Con il loro aiuto, il bucato bagnato non sarà più un problema.