È sempre bello indossare vestiti o usare oggetti in casa che sembrano appena acquistati. Le moderne soluzioni liquide e detersivi in polvere lavano bene qualsiasi tessuto, ma a volte si verificano problemi come la comparsa di macchie sui vestiti o l'opacità del loro colore.

La biancheria perde terreno durante il processo di lavaggio per diversi motivi.
Il fattore della muta diventa molto spesso la nostra disattenzione, quando non impostiamo correttamente la temperatura o non teniamo conto della presenza di motivi sugli abiti bianchi.
A volte il responsabile dei danni a un articolo è anche un produttore senza scrupoli che utilizza tessuti, fili o accessori di bassa qualità. In ogni caso, devi decidere cosa fare della biancheria intima o dei vestiti danneggiati: buttarli via immediatamente o provare a resuscitarli? Esistono diversi metodi comprovati che aiuteranno a far fronte al problema; vengono utilizzati separatamente per la biancheria colorata e bianca come la neve.
Bianco sbiadito: cosa fare?
Sulle magliette, camicette e biancheria da letto bianche possono rimanere macchie di diversi colori che si formano quando un piccolo capo colorato e sbiadito entra nel cestello lavatrice. Il problema si nota immediatamente non appena si comincia a stendere le cose ad asciugare, ed è in questo momento che è possibile riportare rapidamente gli abiti al loro aspetto originale.
Le macchie della biancheria umida sono le più facili da rimuovere, quindi non è necessario ritardare il lavaggio di diversi giorni.
Esistono diversi metodi comuni ed efficaci per rimuovere le macchie dai vestiti bianchi: puoi utilizzare quello più adatto a te.
- Per rimuovere le macchie è necessario preparare una miscela speciale. Abbiamo bisogno di un cucchiaio di trucioli di sapone da bucato, mezzo bicchiere di sale da cucina normale, un cucchiaio di amido e acido citrico. La massa secca mista viene diluita con acqua fino a che non diventa densa e quindi applicata sulla macchia, quindi l'oggetto va lasciato per mezza giornata, quindi risciacquato abbondantemente.
- Le nostre nonne rimuovevano macchie e macchie dalla biancheria bianca usando l'ammoniaca. Versare una bottiglia di ammoniaca da 100 grammi in una ciotola di acqua molto calda e, dopo aver mescolato la soluzione, immergervi l'oggetto danneggiato per 2-3 ore, dopodiché risciacquare bene. L'unico inconveniente di questo metodo è l'odore intollerabile dell'ammoniaca, quindi le finestre devono essere aperte.
- Puoi candeggiare i tessuti delicati utilizzando acqua ossigenata al 3%. Per 2 litri di acqua avrai bisogno di un cucchiaio di perossido farmaceutico e una piccola quantità di bicarbonato di sodio. La miscela preparata viene riscaldata a 70 gradi, dopo di che vengono inseriti i vestiti. Per sbiancare utilizzando questo metodo È sufficiente immergere il tessuto nella soluzione per circa 10 minuti, ma durante il processo di ammollo è necessario girare costantemente i vestiti imbevuti. Se la biancheria da letto è sbiadita, sarà necessaria una grande quantità di soluzione: l'intero volume dei componenti deve essere aumentato proporzionalmente.
- Il normale permanganato di potassio svolge un ottimo lavoro nel rimuovere le macchie grigie e colorate dal lino bianco come la neve. In un secchio di acqua calda è necessario sciogliere mezzo bicchiere di polvere e qualche granello di permanganato di potassio in modo che la soluzione diventi rosata.Quindi l'oggetto viene immerso nel secchio e il contenitore viene chiuso con un coperchio ermetico per diverse ore. Dopo l'esposizione, i vestiti vengono risciacquati.
- Puoi anche rimuovere macchie di diversi colori dalle cose bianche usando la normale candeggina: cloro o ossigeno. La candeggina viene diluita secondo le istruzioni dettagliate ad essa allegate e l'oggetto viene immerso in essa per il tempo specificato.
- Se ci sono molte macchie sui vestiti, puoi usare uno smacchiatore speciale. La soluzione viene applicata sulla macchia e lasciata agire per il tempo necessario, dopodiché il capo viene lavato.
Lavorare con la candeggina richiede un uso attento. Si sconsiglia di tenere il capo in candeggina per lungo tempo e di utilizzare questo metodo troppo spesso sotto l'influenza di agenti aggressivi, le fibre del tessuto diventano fragili e da un momento all'altro i vestiti possono danneggiarsi irrimediabilmente;
Se dopo il lavaggio noti una macchia su una costosa camicetta bianca realizzata in tessuto sottile, prima di iniziare a lavarla di nuovo con candeggina, devi testare il prodotto selezionato.
Per fare ciò, una piccola quantità viene applicata su tessuto di scarto simile o un piccolo pezzo viene lavorato sul rovescio del prodotto. Se noti che il materiale ha cambiato struttura, non è necessario correre rischi: sarebbe più sicuro portare la camicetta in lavanderia, dove te la restituiranno assolutamente pulita.
Se le cose colorate sono sbiadite
Abiti colorati, camicette e qualsiasi altro capo lavato in modo errato possono sbiadire e diventare meno belli. Esistono diversi modi per far rivivere un oggetto danneggiato in questo modo:
- Se ritieni che durante il processo di lavaggio siano comparse macchie sui vestiti da altre cose, allora devi lavare l'abito ancora una volta, la temperatura dell'acqua dovrebbe raggiungere i 60 gradi (naturalmente, se il tessuto del prodotto lo consente).
- Per articoli luminosi e colorati vengono prodotti speciali ripristinatori del colore. Devono essere utilizzati rigorosamente secondo le istruzioni, poiché queste sostanze chimiche sono forti.
- Puoi anche ripristinare l'aspetto originale del materiale sbiadito sugli indumenti utilizzando la candeggina. Ma assicurati che la confezione riporti la dicitura "Colore", ciò significa che la soluzione è sicura per lavare capi colorati.
- La brillantezza del colore dei vestiti ritorna anche dopo l'utilizzo dell'ammoniaca. Per cinque litri di acqua calda avrete bisogno di due bottiglie di ammoniaca farmaceutica; immergete l'oggetto nella soluzione risultante per circa un'ora, dopo l'immersione, risciacquate abbondantemente e asciugate.
- Nei negozi di ferramenta è possibile vedere il prodotto Antilina, destinato alla rimozione della vernice estranea dalle sostanze colorate. Utilizzare il prodotto secondo le istruzioni allegate.
Se qualsiasi tentativo di restituire il colore originale al prodotto fallisce, è possibile ridipingere i vestiti in un colore diverso utilizzando coloranti speciali. I jeans sbiaditi possono anche essere sbiancati o, al contrario, scuriti. Sono disponibili molte vernici per tessuti; è necessario acquistare quella adatta al tipo di materiale. Non dovrai pensare di riportare il tuo outfit preferito al suo colore originale se dopo l'acquisto esegui le seguenti operazioni:
- Un vestito nuovo e colorato va lavato in acqua tiepida, quindi sciacquato e messo a bagno per un'ora in acqua fredda con qualche cucchiaio di sale o aceto da tavola sciolto in essa. Questo metodo ti consente di fissare la vernice e significa che in futuro i vestiti sembreranno nuovi per molto tempo.
- Prima del lavaggio, assicurati di studiare attentamente tutte le etichette sui vestiti. Scegliere la temperatura o il tipo di polvere sbagliati porta anche ad una diminuzione dell'intensità del colore del capo.
- A volte nei negozi puoi trovare tovaglioli speciali progettati per lavare la biancheria colorata. Vengono posizionati nel cestello della macchina e impediscono che gli abiti colorati si tingano in altre tonalità.
Esistono molti modi per riportare le cose al loro candore o alla brillantezza del colore, e nella maggior parte dei casi ce ne sarà uno adatto specificamente al tuo oggetto danneggiato.
Se non hai ottenuto l'effetto desiderato, utilizza l'aiuto degli addetti al lavaggio a secco: gli artigiani professionisti sanno come ripristinare la freschezza delle vernici.