Il bicarbonato di sodio è noto a molte casalinghe che amano i dolci fatti in casa. Ma c'è anche il carbonato di sodio e la soda caustica. Quest'ultimo è chimicamente aggressivo, quindi molte persone semplicemente non sanno come possa essere utile nella vita di tutti i giorni.

Composizione e proprietà delle sostanze caustiche
La soda caustica è un alcali senza odore particolarmente forte, avente l'aspetto di granuli bianchi squamosi. Si dissolve facilmente in acqua e di conseguenza ha eccellenti proprietà igroscopiche. Ma le casalinghe dovrebbero ricordare che a contatto con l'acqua, la soda genera calore.
La soda caustica è nota a molti dai corsi di chimica come idrossido di sodio. Può essere liquido o solido. È diffuso nella produzione di fertilizzanti, biocarburanti, nonché nelle cartiere e nelle cartiere.
Ma ci sono una serie di limitazioni quando si usa la soda caustica a casa. Pertanto, quando si lavora con la sostanza sono necessari occhiali e guanti a causa della sua tossicità. Inoltre, la soda richiede un obbligatorio e accurato risciacquo con acqua se utilizzata per pulire lavandini e vasche da bagno. Lentamente ma inesorabilmente consuma lo smalto.
Caustic ha anche una serie di aspetti positivi:
- Il prodotto scioglie istantaneamente e completamente il grasso di qualsiasi età;
- Rimuove tutti i depositi nelle tubazioni fognarie. Ma dovresti ricordarti di risciacquare accuratamente;
- Prezzo basso e disponibilità in tutti i negozi di ferramenta.
Caustico per risolvere i problemi quotidiani
Nonostante alcuni pericoli e sfumature nel lavorare con la soda caustica, risolve comunque abbastanza bene alcuni problemi.Viene utilizzato non solo in casa, ma anche nelle aree di giardinaggio.
Fai attenzione quando conservi l'idrossido di sodio a casa. La sostanza deve trovarsi in un contenitore chiuso, non infiammabile, fuori dalla portata dei bambini. Inoltre, è necessario monitorare la data di scadenza. Dopo 1 anno, la sostanza caustica perde le sue proprietà e potrebbe non far fronte al compito.
Combattiamo il grasso.
Tutte le casalinghe sanno quanto sia difficile a volte eliminare le macchie di grasso, soprattutto se vecchie. Caustic affronterà perfettamente questo problema. Aiuterà anche a rimuovere la placca nelle teiere e nelle padelle.
Per fare questo, puoi prendere qualsiasi polvere detergente, aggiungere soda caustica e acqua. Tratta la superficie con questa miscela e lasciala agire per 30 minuti, quindi assicurati di risciacquare abbondantemente.
Teflon e alluminio non sono adatti alla pulizia con soda caustica.
Il lavaggio è appena iniziato.
Se leggi attentamente la composizione del detersivo, puoi vedere la sostanza caustica lì. Pertanto, la conclusione suggerisce se stessa. Il bicarbonato di sodio può e deve essere utilizzato durante il lavaggio.
Quindi, per addolcire l'acqua ed eliminare le macchie ostinate, basterà aggiungere 3 cucchiaini di soda caustica insieme alla polvere. La temperatura dell'acqua può essere qualsiasi, a partire da 50 gradi.
Quando si lava a mano, è utile anche la soda. Rinfrescerà il bucato e aiuterà a rimuovere lo sporco. Per fare questo, aggiungi la soda insieme alla polvere e lascia lì il bucato. Il tempo di attesa può essere qualsiasi. Ma per le macchie gravi è meglio aspettare due ore.
Se la casa necessita di pulizie generali o c'è una persona malata, allora è consigliabile lavare i pavimenti con soda caustica. Aggiungi circa 4 cucchiai di sostanza caustica a un secchio d'acqua.
Naturalmente, dopo tale trattamento, i pavimenti devono essere risciacquati con acqua pulita e quindi asciugati. Ma in questo caso si verifica un'eccellente disinfezione e tutti i contaminanti vengono rimossi.
Puliamo i tubi.
La soda caustica è un ottimo solvente sia per i grassi che per eventuali depositi proteici. Pertanto, può avere successo nell'eliminazione dei blocchi dei tubi.
A proposito, se scegli un pulitore per fognature potente e "veloce", guarda la composizione. Un prodotto la cui formula contiene idrossido di sodio farà fronte facilmente al suo compito.
In assenza di liquidi detergenti speciali, è possibile utilizzare la soda caustica nella sua forma pura.
- Versare 2-3 cucchiai di soda nello scarico contaminato e versarvi un bicchiere d'acqua. Questo è tutto, aspettiamo la reazione, che avviene entro 2 ore, e apriamo l'acqua. Dopo aver risciacquato bene, puoi goderti il libero flusso dell'acqua.
- Per intasamenti particolarmente difficili, per cui è necessario chiamare un idraulico, puoi risolvere con il seguente rimedio. Mescola la soda con l'aceto da tavola e versa questo composto nello zoccolo. Questo crea una forte reazione chimica con rilascio di schiuma. Si consiglia di chiudere lo scarico con un tappo e lasciare agire per 2 ore. Quindi versare acqua bollente. Questo è tutto, il blocco è scomparso.
- Per evitare la contaminazione dei tubi è necessario eseguire la seguente procedura una volta al mese. Versare nello scarico un litro d'acqua e 2-3 parti di soda. Trascorse 2 ore, risciacquare abbondantemente. Ciò rimuove accumuli e depositi inutili nei tubi.
Preparare il sapone da solo.
Per gli amanti di tutto ciò che è fatto con le proprie mani, l'idea di creare il proprio sapone dovrebbe soddisfare i propri gusti. E ovviamente la soda caustica aiuterà in questo.
La ricetta è semplice e non richiede calcoli matematici o precisione.È possibile utilizzare i componenti "a occhio".
- Soda caustica;
- Acqua distillata;
- Qualsiasi olio vegetale;
- Fragranza (ad esempio olio essenziale)
Scaldare l'olio a bagnomaria. La soda deve essere sciolta in acqua. Quindi mescolare l'olio e la soda. Il risultato è una massa viscosa che deve essere mescolata bene e alla quale puoi aggiungere il tuo aroma preferito.
L'impasto viene poi versato negli stampi predisposti e dopo 24 ore viene utilizzato per lo scopo previsto.
Caustico alla dacia.
In giardino o nell’orto può essere utile anche la soda caustica. Pertanto, i residenti estivi sono spesso tormentati da bruchi, marciume grigio e oidio. Puoi combattere questo flagello usando il normale idrossido di sodio.
Per fare questo, versare prima 5 cucchiai di soda in un secchio d'acqua. Dopo la miscelazione, è possibile spruzzare la sostanza su alberi, arbusti e altre piante che necessitano di trattamento.
Tieni presente che l'idrossido di sodio tende ad accumularsi nel terreno. Ciò porta ad un cambiamento nella sua composizione, non in meglio. Pertanto, il trattamento caustico non dovrebbe essere troppo frequente.
La cautela è fondamentale
La soda caustica è un potente alcali che può corrodere molte superfici. Pertanto, per non danneggiare la salute e non rovinare l'oggetto in lavorazione, è necessario seguire semplici regole.
- Lavorare solo con guanti di gomma intatti che raggiungano il gomito. Occhiali e vestaglia non saranno affatto superflui. Se la sostanza caustica colpisce la pelle, può causare ustioni chimiche ed eczema.
- Quando la sostanza entra in contatto con l'acqua genera calore, quindi non è necessario iniziare a pulire le superfici subito dopo aver preparato la soluzione. Aspetta qualche minuto e solo dopo mettiti al lavoro.
- Evitare schizzi del prodotto. Se la soluzione viene a contatto con la pelle, aprire immediatamente l'acqua corrente ed esporre l'area interessata. Successivamente, pulire con acido borico al 2%. Si consiglia di consultare un medico se, dopo mezz'ora, la pelle non ripristina l'aspetto precedente.
- La conservazione è consentita solo in un barattolo chiuso, preferibilmente di ferro o di vetro. Il libero accesso alla soda caustica è inaccettabile. La soda caustica è esplosiva e velenosa. Pertanto, le regole di stoccaggio non consentono lo stoccaggio all'aperto dei contenitori con la sostanza.
Tutti i prodotti pericolosi per la salute richiedono un'attenta manipolazione. La soda caustica è una di queste. Se si seguono tutti i requisiti precauzionali, fornirà un servizio inestimabile quando lo si utilizza nella vita di tutti i giorni.
Sei pazzo?? Caustico nel lavaggio? L'autore chiaramente non ha familiarità con le basi della chimica.
Il sapone da bucato e i detersivi contengono soda caustica.
Anche i nostri genitori conoscevano la sostanza caustica e la usavano come ottimo rimedio entro limiti ragionevoli;