"Odore persistente di vernice nell'appartamento: come liberarsene e rimuoverlo?" - questa domanda viene posta da tutti coloro che effettuano riparazioni nella propria casa e utilizzano materiali vernicianti. E questo è comprensibile.

Questo odore può facilmente interferire con la vita tranquilla del proprietario dei locali in cui vengono eseguiti i lavori di tinteggiatura, influire negativamente sulla salute, causare mal di testa e:
- allergie (fino alla comparsa di macchie sulla pelle o soffocamento);
- sviluppo dell'asma bronchiale;
- attacchi di vertigini e mal di testa;
- svenimenti e attacchi di vomito.
Inoltre, l'odore della vernice viene assorbito dalla pelle e dai vestiti. Forse non vale la pena dire che una persona che trasuda un'ambra così sgradevole farà intimidire i passanti? Ma il problema può essere risolto. Come? Tutto ciò che è geniale, come si suol dire, è semplice. Innanzitutto non dobbiamo dimenticare che la migliore tutela è la prevenzione.
Come ridurre l'odore della vernice prima della ristrutturazione?
Oggi ci sono molti modi per farlo. Quindi, per prima cosa puoi aggiungere 2-3-4 gocce di essenza di vaniglia (letteralmente un cucchiaio) al barattolo con il materiale. Ricordatevi però di fare una prova prima di farlo: mescolate separatamente una piccola quantità di vernice e di prodotto. Questo ti permetterà di vedere se cambia colore.
Allo stesso tempo, puoi accendere il condizionatore o il deumidificatore. Asciugheranno l'aria, quindi non ci sarà più un forte “profumo” nella tua stanza. Bene, ricorda che è meglio dipingere con le finestre aperte e il ventilatore acceso. Una corrente d'aria che si muove nella stanza porta con sé quasi tutto l'odore.
Come eliminare la “fragranza” dopo la riparazione?
Prima di tutto, è necessario eliminare la fonte dell'odore (avvolgere pennelli e rulli in un sacchetto e buttarli via o portarli in garage, scartare i barattoli di vernice). Aprire tutte le finestre e le porte se erano precedentemente chiuse. Bene, trasferisciti da qualche parte per 2-3 giorni (dai tuoi genitori, amici, in un hotel...). Perché vivere in un appartamento pieno di spifferi è molto peggio che vivere in uno che odora di vernice.
Se questa opzione non ti soddisfa (ad esempio, non hai parenti nelle vicinanze), procedi come segue: prendi 1-2 cucchiai grandi di senape in polvere, versali in un secchio d'acqua e pulisci la stanza con acqua. Se questa spezia non è in casa, può essere sostituita con ammoniaca o essenza di aceto (1 cucchiaio per 5 litri di acqua). Una tale miscela assorbirà tutti i fumi e gli odori tossici, il che sarà molto buono.
Dopo la pulizia con acqua, gli esperti consigliano di posizionare secchi di acqua pulita in tutto l'appartamento. Questo eliminerà anche l'odore di vernice. È vero, l'acqua dovrà essere cambiata due o tre volte al giorno.
Come eliminare l'ambra usando mezzi improvvisati?
I prodotti che quasi tutte le casalinghe hanno in magazzino possono anche diventare fedeli aiutanti nella lotta per l'aria pulita e un aroma gradevole che si diffonde in tutto l'appartamento. Questi includono:
- Caffè naturale. Naturalmente, non “caccerà” l'odore fuori dalla casa. Ma grazie al suo forte aroma, può facilmente mascherarlo. Versare la bevanda forte appena preparata nei bicchieri e posizionarli nelle stanze. A proposito, puoi usare il tè per lo stesso scopo.
- Limone.Dovrebbe essere tagliato a fette sottili e steso attorno al perimetro della stanza in cui è stato eseguito il lavoro di verniciatura. Lascia riposare così per 1-2 giorni. Dopodiché va buttato (in nessun caso va mangiato!).
- Cipolla e aglio. Dovresti fare con loro lo stesso che con il limone: tagliarlo a fette, metterlo su un piatto piano e posizionarlo nella stanza. L'odore di cipolla o aglio sostituirà gradualmente l'ambra emanata dalla vernice. Ricordatevi solo di sostituire di tanto in tanto le verdure con quelle fresche. Dopo aver raggiunto l'obiettivo desiderato, vale la pena aprire le porte e le finestre per 3-4 ore (è possibile un po' di più) in modo che il loro aroma specifico evapori.
- Bicarbonato di sodio. Non ha odore, non ha bisogno di essere tagliato o preparato. L'unica cosa che vale la pena fare è cospargerlo sul tappeto steso sul pavimento e lasciarlo così fino al mattino. Successivamente spazzare via con scopa, aspirapolvere o spazzola. È interessante notare che un prodotto del genere non solo eliminerà l'odore di pitture e vernici, ma rinfrescerà anche il rivestimento del pavimento e lo farà sembrare più nuovo.
- Mostarda. Questa spezia va aggiunta ad un secchio d'acqua quando si lavano mobili, pareti, pavimenti e finestre. Naturalmente, non eliminerà completamente l’odore della vernice, ma lo renderà meno intenso.
Quando utilizzi questi prodotti ricordati che il caffè non è in grado di “scacciare” i fumi dannosi per la salute. Posizionare cipolle e aglio nelle stanze può far sì che il loro odore permea tutti i mobili e i vestiti. E la senape non va assolutamente mescolata con aceto o ammoniaca. Per evitare una reazione indesiderata, dovrebbero essere usati separatamente l'uno dall'altro.
Ulteriori prodotti per il controllo degli odori
Il primo rimedio è l’olio essenziale di menta piperita. Ora può essere facilmente acquistato in farmacia.Per utilizzare l'olio, è necessario aggiungerlo (letteralmente 3-4 gocce!) in una ciotola d'acqua al momento giusto e lasciarlo nella stanza. Un'altra opzione è quella di immergere i dischetti di cotone nell'olio e posizionarli vicino alla superficie verniciata. Se esegui questa azione, un gradevole aroma di menta si diffonderà presto in tutto l'appartamento.
Un altro rimedio è il carbone. Questo è un buon assorbente in grado di neutralizzare l'ambra sgradevole in brevissimo tempo. Non è necessario fare nulla di speciale con esso. Basta mettere i pezzi in diversi contenitori e lasciarli in una stanza dipinta.
Puoi anche usare le candele, sia normali che profumate. Il loro odore cancellerà la sgradevole ambra emanata dalla vernice e l'appartamento si riempirà di profumo. Ma fai attenzione, non dimenticare di tenere d'occhio le candele accese in modo che non si sviluppi un incendio in casa tua.
Inoltre, lenzuola o asciugamani possono aiutare a eliminare l'odore sgradevole della vernice. Devono essere inumiditi in acqua bagnata (sarà bene se si aggiungono in anticipo 3-4 gocce di olio essenziale) e appesi nella stanza. Quando i prodotti si asciugano leggermente (dopo circa un'ora), devono essere nuovamente risciacquati in acqua pulita e riposti nella loro posizione originale.
Bene, e, naturalmente, non dimenticare che dispositivi tecnici moderni come un ozonizzatore e uno ionizzatore sono sempre pronti a venire in tuo soccorso. Possono essere accesi contemporaneamente.
Ulteriori suggerimenti per eliminare gli odori
Per rimuovere gli odori sgradevoli, non aver paura di combinare metodi diversi. Ad esempio, posiziona secchi d'acqua, appendi asciugamani bagnati, posiziona contenitori di oli essenziali nella stanza e, soprattutto, apri porte e finestre. Ciò ti consentirà di ottenere il risultato desiderato in poche ore.Dopo non ti resta che goderti il risultato del lavoro e la bellezza della tua casa ristrutturata.
Non dimenticare di riporre stoviglie e pennelli subito dopo aver terminato il lavoro di verniciatura, altrimenti tutti i tentativi di rimuovere l'ambra saranno vani. Non gettare l'acqua utilizzata per pulire questi oggetti nel WC. In nessun caso! Altrimenti, le particelle di vernice si depositeranno nel tubo e diventeranno un'altra fonte di un odore così sgradevole.
È tutto. Speriamo che i nostri consigli ti abbiano aiutato e che lo spazio del tuo appartamento si sia riempito dei meravigliosi aromi di vaniglia, menta o prodotti da forno che hai deciso di preparare per la tua amata famiglia.