Molte persone preferiscono l'argento rispetto ad altri metalli preziosi. Ognuno ha ragioni diverse per questo, ma tutti gli amanti dell'argento prima o poi affrontano lo stesso problema: l'oscuramento del metallo o addirittura l'oscurità. A questo punto sorge spontanea la domanda: “Come pulire una catena d’argento in casa?” In effetti, ci sono molti modi, ma prima devi capire perché l'argento si scurisce.

Perché l'argento si scurisce?
Il fatto è che l'argento interagisce attivamente con l'idrogeno solforato presente nell'aria. È questo che provoca in gran parte l'oscuramento di questo nobile metallo. Ma l'argento reagisce anche con il sudore umano e questo provoca anche l'ossidazione dei gioielli.
Per determinare come purificare l'argento, è necessario prestare attenzione alla lega. Quindi, può verificarsi uno dei quattro tipi di leghe:
- niellato;
- Opaco;
- sterlina;
- filigrana.
Quando si sceglie un metodo di pulizia, è necessario prestare attenzione sia al grado di contaminazione che alla composizione della lega d'argento. Quindi, ad esempio, è meglio pulire l'argento di bassa qualità con mezzi specializzati per evitare l'inizio della distruzione del metallo.
Molto spesso nelle gioiellerie, quando si acquista argento, i consulenti di vendita offrono l'acquisto di prodotti specializzati per la cura del metallo prezioso.
Metodi di pulizia
I metodi di pulizia più comuni utilizzano prodotti domestici come bicarbonato di sodio, dentifricio, aceto e carta stagnola.Ma oltre a questo, ci sono molti modi per riportare il metallo prezioso alla sua forma originale.
Pulizia con soda.
Diamo un'occhiata a due modi per pulire con la soda. Nel primo metodo avremo bisogno di due o tre cucchiai pieni di bicarbonato di sodio, oltre a un cucchiaio di acqua preferibilmente distillata. Successivamente è necessario mescolare la soluzione risultante e immergervi un pezzo di tessuto. Successivamente, usa questo pezzo per pulire la catena e infine risciacquarla. Questo metodo è destinato allo scurimento dell'argento nelle fasi iniziali.
Se questo metodo non aiuta, ce n'è un secondo: versare la soda sulla zona oscurata, far cadere un po' d'acqua e pulire con un pennello. In questo caso, è possibile utilizzare il dentifricio al posto della soda. Quest'ultimo metodo è più aggressivo perché la spazzola può causare microdanni al metallo.
Pulizia con pellicola.
In questo metodo, abbiamo bisogno di una sorta di contenitore, pellicola, sale, soda e liquido utilizzato per lavare i piatti. Il primo passo è stendere e fissare la pellicola in modo che occupi l'intero volume interno del contenitore. Successivamente, disponi uniformemente tutti i gioielli che necessitano di pulizia. Successivamente, devi anche versare la soda e il sale in modo uniforme, aggiungere letteralmente un paio di gocce di detersivo e versare acqua bollente su tutto e attendere dai dieci ai quindici minuti. Alla fine, devi sciacquare tutto l'argento sotto l'acqua corrente fredda. Il risultato è lucentezza e condizioni perfette.
Se la catena è in uno stato più deplorevole, è necessario aumentare il dosaggio di sale e soda, e anche non versarvi sopra acqua bollente, ma cuocere a fuoco lento direttamente a fuoco basso.
Pulizia con dentifricio.
Usando questo metodo, puoi anche causare microdanni ai gioielli se scegli la pasta sbagliata. In questo caso, andrà bene quello più comune, perché la pasta gel è troppo morbida e la pasta sbiancante ha proprietà abrasive troppo forti.
È necessario applicare una piccola quantità di pasta, preferibilmente su un panno morbido, e, con un piccolo sforzo, percorrere tutta la catena. Gli spazi vuoti e i punti difficili da raggiungere possono essere trattati con uno spazzolino da denti. Dopo queste attività è necessario risciacquare ed asciugare la catena.
Pulizia con aceto.
Un gran numero di metodi per pulire l'argento coinvolgono l'aceto. Spesso viene utilizzato insieme ad altre sostanze, ad esempio l'acido citrico. Ma esiste un metodo in cui è coinvolto solo l'aceto: è necessario versare una piccola quantità di questa sostanza in un contenitore, immergere uniformemente la catena nell'acido e lasciare agire per un'ora o due, ma non di più, poiché potrebbero iniziare conseguenze irreversibili . Dopodiché, ovviamente, sciacquare e asciugare.
Altri metodi.
Esistono anche altri modi altrettanto efficaci per pulire l'argento. Ad esempio, la bevanda Coca-Cola fa un ottimo lavoro di pulizia, basta immergere i gioielli in un contenitore con la Cola versata per diverse ore; Inoltre, usa il rossetto o l'olio d'oliva. Per fare ciò, è necessario applicare uno degli ingredienti di cui sopra sul panno e asciugarlo. Quindi è necessario immergerlo in una soluzione saponosa e risciacquare.
Un altro rimedio efficace è l'ammoniaca, ma spesso non viene utilizzata nella sua forma pura. Ma sono note varie combinazioni con esso.Ad esempio, questa ricetta: devi prendere un bicchiere d'acqua, due cucchiaini di ammoniaca e tre gocce di detersivo, mescolare il tutto. Successivamente, immergere la catena nella soluzione, agitare fino alla comparsa della schiuma e lasciare agire per tre ore. Infine risciacquare e asciugare.
La soluzione di gesso è molto efficace. Per fare questo, è necessario sciogliere il gesso in acqua e aggiungere alcune gocce di ammoniaca alla soluzione. Dopo che la soluzione ha iniziato a indurirsi, è necessario spalmare densamente la catena con la sostanza risultante e attendere che questa miscela si indurisca. Infine, asciuga la catena con una sciarpa di lana.
Esiste anche un metodo di pulizia completamente innocuo, ma richiede anche molto tempo. Devi prendere due cucchiaini di soluzione di sapone, un cucchiaino di alcool, succo di limone e mezzo bicchiere d'acqua, mescolare accuratamente e immergere la catena nella soluzione per dodici ore. Successivamente basta risciacquare.
Anche un altro modo semplice e innocuo. Per fare questo, abbiamo bisogno di un serbatoio di vetro con un volume di un litro, riempito con acqua al sessanta per cento, più cento grammi di acido citrico e un piccolo filo di rame. Tutto questo deve essere collegato e messo a fuoco basso e, ovviamente, immergere la catena lì per dieci-quindici minuti.
Se tutti i metodi sopra indicati non sono adatti, puoi prendere una normale gomma e utilizzarla per lo scopo previsto.
Prevenzione
Riassumendo possiamo evidenziare alcuni punti, la cui osservanza renderà più semplice la vita del possessore del metallo prezioso e allungherà la vita dell'argento stesso:
- È necessario pulire la catena con flanella dopo averla rimossa.
- Non dovresti lasciare i tuoi gioielli mentre fai sport, poiché il sudore ossida notevolmente l'argento.
- Non bisogna fare il bagno o andare in piscina con la catena al collo, perché gli ambienti umidi creano un ambiente favorevole all'ossidazione.
- Controlla la composizione dei tuoi cosmetici, poiché lo zolfo influisce anche sulla velocità con cui la catena diventa nera, oppure indossalo dopo aver applicato il trucco.
- Per mantenere una catena nuova nelle sue condizioni originali per un periodo più lungo, al momento dell'acquisto applicare su di essa uno strato di vernice incolore.
- Non aspettare che l'argento diventi nero; esegui una pulizia preventiva una volta ogni due mesi. Non aspettare che l’argento diventi nero; effettua una pulizia preventiva una volta al mese. Questo sarà abbastanza.
- È meglio conservare la catena in una scatola, ricoperta internamente di tessuto.
- Quando viaggi verso il mare, togliti l'argento, perché l'acqua di mare è un ambiente ancora più aggressivo dell'acqua dolce.
Grazie, autore! Un articolo molto attuale e per me utile!