Come pulire efficacemente l'argento annerito: 21 metodi casalinghi e prodotti speciali

L'argento è sempre stato apprezzato ed era un segno di ricchezza e buon gusto. Le proprietà curative dell'argento aiutano la digestione, fluidificano il sangue e uccidono le tossine nel corpo. Grandi condottieri e re bevevano dalle coppe d'argento per proteggersi dall'avvelenamento. Nel tempo, piatti, gioielli e altri prodotti iniziano a cambiare colore: si scuriscono, che è una reazione naturale all'attività vitale del metallo. Pulire l'argento sembra un compito insormontabile. Ma grazie ai metodi popolari e professionali, il ripristino del colore naturale dell'argento diventerà un luogo comune.

Perché l'argento si scurisce?

Gli antenati credevano che il metallo si scurisse quando assorbe tutte le cose cattive dal corpo del proprietario, aiutando così la persona a purificarsi. Ora i ricercatori hanno la prova scientifica di un cambiamento nel colore del metallo nobile. Ci sono due ragioni per l'annerimento degli oggetti in argento:

  • Ossidazione con ossigeno. Quando si interagisce con l'ossigeno, si verifica l'ossidazione, poiché ora le stoviglie non sono realizzate in argento puro, ma in varie leghe che producono una reazione organica. In natura, i metalli costosi non si ossidano, quindi peggiore è il campione, più scuri diventano i prodotti.
  • Formazione di solfuri. L’aumento dell’umidità e il contatto umano rilasciano idrogeno solforato, ad esempio, quando il corpo suda. Questo, a sua volta, reagisce con il metallo e porta ad un cambiamento di colore. Al contatto si forma una sottile pellicola di solfuro che conferisce al metallo un colore scuro.

Ma non solo gli esseri umani possono essere una fonte di idrogeno solforato. Cipolle, uova, cavoli contengono composti chimici che cambiano il colore dell'argento. Anche i prodotti chimici domestici aggressivi possono causare scolorimento.

Regole generali per la pulizia dell'argento

Quando si sceglie un metodo di purificazione dell'argento, è importante rispettare una serie di regole generali:

  1. I prodotti non dovrebbero essere portati in uno stato catastrofico. Quando compaiono le prime macchie, dovresti pulire immediatamente il metallo.
  2. Prima del processo principale, è importante pulire l'argento da sporco, grasso e cosmetici. Per fare questo, mettere i prodotti in un bagno di sapone liquido e tenere premuto per mezz'ora.
  3. Gli oggetti irradiati raramente cambiano colore, ma si graffiano facilmente con soda, spazzole e sale.
  4. L'argento 925, il più costoso e prezioso, deve essere consegnato ai professionisti in un laboratorio di gioielleria, altrimenti potrebbero danneggiarsi con metodi casalinghi.
  5. È meglio non pulire gli oggetti fragili con spazzole; per Argentum è adatto un panno di velluto.

È importante trattare tutti i metalli preziosi con cura, conservarli in un luogo separato e buio e ricordarsi di controllare eventuali scolorimenti.

Come scegliere un metodo

Esistono due tipologie di rimozione della placca dai metalli preziosi: domiciliare e professionale.

Per pulire l'argento, è sufficiente verificare i mezzi disponibili e scegliere il metodo più ottimale. L'uso di metodi di influenza aggressivi viene effettuato solo sulle leghe più grossolane e sulle decorazioni semplici, in modo da non danneggiarle. Oggetti complessi e costosi con pietre e incisioni richiedono un approccio attento. La scelta del metodo è influenzata dalla dimensione del campione del prodotto, dal peso, dalla presenza di elementi complessi (dorature, pietre, incisioni) e dal grado di contaminazione.

La mancanza di effetti dei metodi casalinghi o dei casi difficili porta le casalinghe a cosmetici professionali, che possono essere acquistati con miscele e paste specializzate per rimuovere le macchie dall'argento.

Metodi domestici

Le casalinghe scelgono spesso metodi casalinghi per pulire l'argento grazie alla semplicità e alla disponibilità delle ricette popolari, nonché all'ecologia dei prodotti selezionati, che non lasciano sostanze chimiche sui metalli preziosi.

Bibita

Usare il bicarbonato di sodio è uno dei modi efficaci per pulire la cucina. Funziona bene anche per rimuovere l'ossidazione sull'argento.

  1. Versare la soda liquida fino alla comparsa di una sospensione, applicarla su una spugna o un panno e pulire i prodotti fino alla rimozione della placca. Quindi risciacquare abbondantemente per rimuovere le macchie.Allo stesso tempo, è necessario fare attenzione agli oggetti opachi e lisci, potrebbero rimanere tracce di soda.
  2. Diluire 2 cucchiai standard di soda per mezzo litro di soluzione acquosa. Aspetta che bolle, togli dal fuoco, metti le cose in un contenitore. Devi anche aggiungere un pezzo di pellicola lì. Dopo 10-20 minuti, rimuovere i prodotti e risciacquare.

I bagni di soda e l'ebollizione vengono spesso utilizzati durante la lavorazione non solo dell'argento, ma anche dell'oro.

Foglio

Tagliare la pellicola da cucina in quadrati medi e aggiungere un cucchiaino di bicarbonato di sodio inumidito al centro di ogni quadrato. Quindi metti dentro le cose e copri con un foglio di alluminio per creare una busta. Gettare in acqua bollente per 10-20 minuti, togliere, raffreddare, quindi risciacquare e asciugare con un panno speciale.

Ammoniaca

L'efficacia dell'ammoniaca è stata dimostrata da più di una generazione di casalinghe e amanti dei gioielli. Per rimuovere la placca, basta prendere 2 cucchiai standard dell'alcol specificato, diluirlo con un litro d'acqua, quindi inserire tutto l'Argentum nella soluzione risultante. Un altro modo è aggiungere un cucchiaino di acqua ossigenata e una goccia di detersivo alla soluzione esistente. Immergere i prodotti per 10-20 minuti e poi risciacquare.

Perossido di idrogeno

Uno dei trattamenti aggressivi è adatto per articoli semplici e di bassa qualità. Diluire il 3% di perossido in un bagno di acqua calda. Metti lì tutti i metalli scuriti. Dopo 5 minuti, rimuovere, sciacquare e asciugare. Quando lavori con il perossido, dovresti indossare dei guanti per evitare di scottarti.

Aceto

Versare l'aceto (soluzione al 3%) in un piatto fondo. Quindi scaldalo un po 'e immergi gli oggetti d'argento nel liquido. Dopo 15 minuti, rimuovere e sciacquare con liquido distillato e lucidare.Se non esiste una percentuale specificata di aceto, puoi prendere una soluzione al 6% e diluirla con acqua.

Puoi pulire anche con un panno imbevuto di aceto, ma per ottenere un'efficacia è meglio immergerlo in acqua riscaldata.

Dentifricio e pasta

Gli sbiancanti per i denti sono ottimi per pulire le posate. La pasta rimuove bene la pellicola di solfuro. Puoi prendere una piccola quantità di pasta, uno spazzolino morbido o un panno e strofinare delicatamente.

Acido del limone

Una sostanza aggressiva che può danneggiare anche l'argento. Se usato correttamente, questo è impossibile. È necessario sciogliere 100 g di acido secco per mezzo litro di liquido. Contemporaneamente agli oggetti in argento gettare un filo di rame (un pezzettino) e scaldarlo a bagno di vapore. Dopo 15 minuti, rimuovere e risciacquare con liquido distillato. Poi lucidalo.

Altro acido

L'acido formico, come altri acidi, può essere utilizzato nella lavorazione dell'argento. Diluire l'acido formico alla concentrazione del 5% in un bagno di acqua calda. Lasciare agire per 5 minuti, risciacquare e asciugare.

Sale

Versare due cucchiai di sale in mezzo litro di liquido. Annegare tutto annerito nella soluzione e lasciare agire per 2-3 ore oppure portare a ebollizione in 20 minuti. Quindi risciacquare e asciugare

Coca Cola

La famosa limonata è stata a lungo utilizzata per rimuovere lo sporco e pulire i piatti. La bevanda è efficace anche nella purificazione dei metalli preziosi. Mettere i prodotti in un contenitore pieno di liquido sfrigolante per 20 minuti. Un altro modo è portare a ebollizione la bevanda e mettervi dentro l'argento per 15-20 minuti.

Patata

Un metodo popolare efficace è sbucciare le patate. Macinare un paio di patate fino a formare una pasta, aggiungere acqua alla miscela risultante e immergere per 10-15 minuti.Successivamente filtrare la soluzione e immergervi gli oggetti per 20 minuti.

Questo metodo funziona bene per le macchie minori.

Olio d'oliva

L'olio d'oliva viene utilizzato quando è necessario pulire costosi oggetti d'argento con un leggero rivestimento. Applicare un po' di olio su un batuffolo di cotone o su un panno e pulire con esso le aree macchiate dei prodotti. Questo metodo è adatto solo per un leggero oscuramento, in altri casi l'olio potrebbe non farcela.

Gomma per cancellare

La gomma viene utilizzata come ultima fase di pulizia, ad esempio dopo la bollitura o il trattamento con soda. Utilizzando una gomma è sufficiente cancellare le macchie rimaste sui prodotti fino a farle scomparire completamente.

Bollente

L'ebollizione viene utilizzata per una contaminazione profonda quando altri metodi non funzionano. Molto spesso, per l'ebollizione vengono utilizzate soluzioni di soda e sale, nonché fogli di alluminio. Alcune casalinghe aggiungono prodotti chimici domestici.

Per bollire, prendi 2 cucchiai di soda, 2 cucchiai di sale e un po' di detersivo per piatti. Metti tutto questo in una casseruola e aggiungi 0,5 litri di acqua. Porta a ebollizione la soluzione, quindi mettici dentro gli oggetti d'argento. Dopo 5 minuti, rimuovere, sciacquare e asciugare.

Gesso

Il gesso viene frantumato e mescolato con ammoniaca. La miscela risultante viene applicata sull'argento con un pennello o una spugna e strofinata fino alla rimozione della placca.

Uovo

Immergere le decorazioni nel liquido in cui sono state precedentemente bollite le uova e lasciare agire per 15-20 minuti. Toglilo e puliscilo con un panno.

Prendi un uovo crudo, separa il tuorlo dall'albume, quindi immergi il tuorlo in un batuffolo di cotone e asciugalo. Lasciare qualche istante nel tuorlo e poi risciacquare.

Cenere e cenere

Immergere un panno umido nella cenere o nella cenere e applicarlo sulle cose, quindi strofinare con la cenere fino a rimuovere completamente lo sporco e le macchie. Quindi risciacquare e asciugare.

Latte cagliato

Metti gli oggetti d'argento nello yogurt normale e lasciali agire per 20 minuti. Quindi risciacquare e asciugare.

Ketchup

Metti le cose nel ketchup per 15-20 minuti, prendi una spugna o un panno e pulisci tutti i punti difficili da raggiungere, così come lo sporco. Lasciare agire per altri 5-10 minuti. Quindi lavare in acqua saponata e lucidare.

Rossetto

Non importa quanto possa sembrare paradossale, il rossetto pulisce bene i piccoli oggetti: anelli, orecchini, pendenti. Applicare il rossetto su un tovagliolo o un panno, quindi asciugarlo sui gioielli, quindi risciacquare abbondantemente.

Polvere cosmetica

La normale polvere da donna pulisce bene gli oggetti d'argento. Devi versare un po 'di polvere su un panno e strofinare i gioielli con esso finché le macchie non scompaiono. Questo metodo è adatto per piccoli gioielli in argento.

Prodotti professionali

I prodotti per la pulizia dei gioielli sono molto efficaci e quindi vengono utilizzati non solo tra i professionisti. La soluzione, le salviette e la pasta possono essere acquistate in negozi specializzati.

Liquido detergente

Il liquido professionale viene venduto in un set con pennelli morbidi. È sufficiente immergere le cose per 20-30 secondi nella soluzione preparata. Quindi risciacquare e asciugare. Il liquido è riutilizzabile e può essere utilizzato più volte. L'unico aspetto negativo è l'odore non molto gradevole.

Tovaglioli

Salviette speciali e professionali ti aiuteranno a ottenere una lucentezza a specchio. Sono impregnati di sostanze attive che rimuovono la placca torbida dagli oggetti. I tovaglioli possono essere utilizzati per qualsiasi oggetto contenente pietre preziose. Ogni metallo ha le sue salviette, quindi non pulire l'oro.

Pasta detergente

È bene trattare le posate e gli altri oggetti in argentum con pasta professionale. Rimuove tutte le ossidazioni, i depositi torbidi e altri difetti, formando uno strato protettivo trasparente.

Dispositivi speciali

Il mercato dei prodotti non si limita ai prodotti professionali. I gioiellieri hanno creato piccoli dispositivi professionali ad ultrasuoni per la pulizia dei gioielli. Tutto quello che devi fare è posizionare i tuoi oggetti in una vasca speciale, aggiungere acqua e premere il pulsante “start”. Dopo 20 minuti, rimuovere, sciacquare e asciugare.

Caratteristiche della pulizia di diversi prodotti in argento

Alcuni tipi di gioielli richiedono una manipolazione speciale e attenta, poiché hanno una lega di alta qualità, nonché aggiunte sotto forma di pietre e lavorazione.

Attraverso

La croce pettorale, oggetto complesso nelle incisioni e nella lavorazione, richiede un'attenta manipolazione. È vietato l'uso di spugne e spazzole dure. Per prima cosa devi immergere la croce in un liquido saponoso, quindi procedere al processo di lavorazione. Prepara una pasta con soda e acqua, asciuga la miscela risultante con un panno, pulisci la croce fino a rimuovere completamente le macchie. Funzioneranno anche il rossetto e l'olio d'oliva.

Catena

La catena, come la croce, si scurisce molto spesso, poiché molte persone fanno il bagno senza rimuovere gli oggetti d'argento. Rivestire il fondo della padella con un foglio di alluminio. Versarvi dell'acqua, aggiungere 2 cucchiai di soda, mettere gli oggetti e dare fuoco. Far bollire per 5 minuti. È importante disporre la catena con cura e in modo uniforme senza aggrovigliarla, poiché potresti romperla quando si srotola. È inoltre necessario prestare attenzione ai lati nascosti e rovesci della trama, poiché potrebbero esserci tracce di sporco e oscuramento.

Orecchini

Come accennato in precedenza, gli orecchini con pietre dovrebbero essere portati dai gioiellieri per la lavorazione.Quando tratti a casa, dovresti scegliere metodi delicati. Prendi il rossetto, mettilo su un panno e pulisci gli orecchini; se rimangono delle macchie, immergili in acqua saponata. Chi soffre di allergie dovrebbe trattare i capelli con alcol per prevenire la suppurazione.

Squillo

Gli anelli dovrebbero essere trattati con metodi delicati, prestando particolare attenzione alla parte interna. Se l'anello presenta incisioni o pietre, è meglio portarlo da professionisti. A casa andranno bene il rossetto e l'olio d'oliva.

Sala da pranzo

Gli elettrodomestici da cucina sono realizzati con le leghe più economiche, quindi possono essere trattati con acido, aceto, bolliti e immersi nella soda. Non succederà nulla ai prodotti. L'unica eccezione è un dispositivo opaco, che può essere danneggiato dalle spazzole.

Annerito

La lavorazione dei prodotti anneriti deve essere affrontata con la massima attenzione possibile per non danneggiare il fragile strato superiore. Ci sono 2 modi per utilizzare questa decorazione:

  1. Soluzione di sapone e soda. Diluire 1 cucchiaio standard di bicarbonato di sodio e un pezzetto di sapone in una soluzione acquosa. Metti lì gli oggetti Argentum per mezz'ora. Dopo questo bagno, rimuovere e risciacquare con acqua.
  2. Pelare con patate. Sbucciare 2-3 patate e metterle in un contenitore con acqua. Metti lì l'argento annerito per 3-4 ore. Quindi risciacquare e asciugare.

Opaco

Posate e gioielli con finitura opaca non devono essere trattati con acidi, poiché ciò potrebbe danneggiare il materiale fragile. Inoltre, quando si pulisce con le spazzole, è possibile danneggiare la superficie e lasciare segni. L'opzione ideale per la pulizia della casa è una soluzione delicata e saponosa in cui lasciare i gioielli per circa un'ora. Quindi estrailo e risciacqualo.

Placcato oro

L'oro nella composizione è uno dei tipi di leghe complesse. Per questo è necessario preparare un bagno di sapone e lasciare agire per 15-20 minuti, quindi aggiungere un cucchiaino di ammoniaca e lasciare agire per 5 minuti. Quindi risciacquare, asciugare e strofinare con una gomma se rimangono macchie.

Con rocce

Un lavoro attento e scrupoloso andrà ai proprietari di gioielli con pietre. Alcune rocce ad alta densità possono essere bollite e trattate con acidi. Questi includono smeraldo, zaffiro e acquamarina. Altri vengono trattati meglio con mezzi specializzati e non sottoposti a trattamento termico. I buoni prodotti includono: olio d'oliva, rossetto e una gomma. Puoi scegliere i tovaglioli tra prodotti professionali.

Con perle

È vietata la lavorazione domestica di gioielli con perle e oggetti in avorio. C'è il rischio di danneggiare le pietre. È possibile acquistare salviette detergenti professionali. Non danneggeranno le pietre e faranno brillare gli oggetti come uno specchio. Molte casalinghe inviano oggetti con perle a un laboratorio professionale per proteggere i gioielli da difetti di lavorazione.

Con smalto

Il materiale fragile e sensibile non consente trattamenti termici o l'uso di acidi aggressivi. I consigli popolari ti consentono di utilizzare una soluzione di sapone. Tra i prodotti professionali puoi scegliere le salviette detergenti.

Rodinato

Gli esperti hanno inventato una lega che include rodio oltre alla composizione principale. Questa lega praticamente non si scurisce. L'argento rodiato può essere pulito solo con mezzi professionali, quindi è meglio andare in un laboratorio di gioielleria e acquistare prodotti già pronti. Allo stesso tempo, se il deposito è piccolo, puoi trattenere il metallo nel liquido riscaldato per diversi minuti.

L'argento rodiato non deve essere trattato con acidi, polveri o detergenti. Altrimenti potrebbero distruggere la lega.

Monete

Per pulire i pezzi d'argento sono adatti olio d'oliva, soluzione di sapone, soda, sale, acido citrico e polvere di denti.

Inumidire un panno con ammoniaca, pulire le monete, quindi prendere una sospensione di soda e pulire i pezzi d'argento fino a rimuovere completamente le macchie. Puoi anche far bollire le monete con un foglio secondo il metodo sopra indicato.

Per le piccole macchie, puoi pulire con olio d'oliva e immergere in acqua saponata.

Le sfumature della rimozione di alcuni contaminanti

Ci sono impurità che compaiono solo sui metalli preziosi, ad esempio il corno d'argento. Per sbarazzartene, dovresti prestare particolare attenzione ai tipi e alle cause della contaminazione.

Nero

L'oscurità è il contaminante più comune dei metalli preziosi. Per eliminarlo, puoi strofinare il prodotto con la soda, immergerlo in una soluzione salina, pulirlo con rossetto, gomma o olio d'oliva. Anche il metodo di rimozione dell'aceto è efficace.

Sporco

L'infuso di sapone diventerà una candeggina indispensabile. È necessario grattugiare il sapone, scioglierlo in acqua, lasciare agire il prodotto per 30 minuti, quindi risciacquare e asciugare.

Giallo

Uno dei tipi più comuni di macchie. Il giallo può apparire anche dopo essere andati in piscina. Le ragioni dell'apparenza sono la reazione organica di cloro e iodio. Per rimuovere il giallo, è necessario mettere le decorazioni in una soluzione con patate crude. Puoi anche rimuovere le macchie con bicarbonato di sodio, olio d'oliva, dentifricio o soluzione di sapone.

Iodio

Patate crude, soluzione di sapone, soda, sale, dentifricio aiuteranno a distruggere le macchie di iodio.Puoi anche usare buste di alluminio.

Bruciare

Macinare 1 patata, mettere la polpa di patate con il succo in una ciotola separata. Metti gli oggetti lì e lasciali per 2-3 ore. Successivamente risciacquare con acqua.

Dopo l'idrogeno solforato

Le "buste di alluminio", così come le soluzioni di sale e soda, aiuteranno a ripristinare la lucentezza e il candore dopo l'idrogeno solforato. Le casalinghe notano anche l'efficacia del dentifricio.

Placca cornea

Una tinta viola opaca su gioielli o monete indica l'aspetto del corno d'argento. Quando si elaborano tali cose, è necessario essere estremamente attenti o contattare specialisti, poiché il rischio di perdite irreparabili è troppo grande. Aggiungere ammoniaca con una concentrazione del 5% a bagnomaria, rimuoverla dopo 5-10 minuti, pulire con una spugna o una spazzola speciale. Quindi risciacquare e asciugare.

Come far brillare l'argento dopo la pulizia

Dopo la procedura di pulizia, rimuovere immediatamente tutta l'acqua o il liquido residuo e lucidare i prodotti. Per fare questo, puoi acquistare uno speciale smalto o crema professionale per creare una lucentezza a specchio.

Applicare il liquido su un panno e lucidare i prodotti fino a ottenere un effetto specchio. Successivamente, lo smalto deve essere lavato via e gli oggetti asciugati accuratamente fino alla scomparsa delle strisce.

Un altro metodo sono i panni lucidanti speciali. Servono per lucidare il metallo fino a farlo brillare, ma è importante ricordare che le salviette per oro non sono adatte per i prodotti in argento e viceversa.

Come mantenere l'argento puro

Per evitare il colore naturale di vari oggetti in argento, devi seguire semplici regole:

  1. Crea un luogo chiuso separato, come una scatola. Mettici dentro un normale foglio di alluminio e mettici sopra delle cose. Chiudere il coperchio.È importante posizionare la scatola a una temperatura ambiente armoniosa.
  2. È importante rimuovere i gioielli prima delle procedure cosmetiche, delle docce, delle piscine e delle saune. Prima di rimettersi i vestiti, è necessario asciugarsi accuratamente e ridurre al minimo la quantità di umidità, creme e altri aggressori indesiderati.
  3. Ogni sera puoi pulire tutti gli articoli con salviette specializzate e lucidanti per ridurre al minimo il rischio di contaminazione.
  4. Dopo aver mangiato, dovresti immediatamente pulire e lucidare tutte le cose. Inoltre, in nessun caso le posate devono essere messe nella lavastoviglie. In questo caso, esiste il rischio di perdere metalli.

Seguendo tutti i consigli potrete mantenere puliti a lungo gli oggetti in argento. È una buona idea controllare ogni mese la presenza di macchie sui metalli.

Suggerimenti video

housewield.tomathouse.com

Consigliamo la lettura

Come decalcificare la lavatrice