Spesso puoi notare punti gialli sulle foglie dei cetrioli, che aumentano gradualmente di dimensioni. Nel tempo, la foglia diventa completamente gialla e cade. La ragione di ciò potrebbe essere rappresentata dai parassiti degli insetti: i tripidi. Le loro dimensioni sono molto piccole, quindi è molto difficile vederli. Puoi anche vedere i luoghi colpiti dal parassita sui fiori. Se non vengono adottate misure, il raccolto potrebbe essere completamente distrutto. Esistono diversi metodi per controllare gli insetti.
Uso di prodotti chimici
I tripidi hanno le ali, quindi sono in grado di volare da un cespuglio di cetriolo all'altro. L'uso di prodotti chimici è considerato il modo più efficace per controllare il parassita. È importante sapere che l'uso delle stesse sostanze chimiche porta all'adattamento dell'insetto e l'efficacia del farmaco scompare. Inoltre, le sostanze chimiche non influiscono sulle uova deposte.
Quando si scelgono i prodotti chimici, è necessario prestare attenzione alla composizione e non al nome del veleno. Nomi diversi possono contenere la stessa composizione e l'effetto desiderato derivante dall'uso dei pesticidi non si verificherà. I farmaci più usati ed efficaci sono Vertimek, Karbofos, Fitoverm, Karate e altri.
Preparati contenenti sostanze biologicamente attive
Tali agenti di controllo sono molto efficaci; contengono microrganismi e batteri che causano la morte dei parassiti. Questi prodotti possono essere classificati non solo come insetticidi, ma anche come fertilizzanti che favoriscono la crescita delle colture. Uno dei componenti principali della sostanza era il micelio del fungo. Una volta nel terreno, inizia a colpire molti parassiti, i tripidi non fanno eccezione. Non pericoloso per gli uccelli e per l'uomo, efficace per 4 anni.
Rimedi popolari
Questo metodo di controllo non ha molto effetto, ma è più sicuro. Viene utilizzato principalmente da giardinieri e sostenitori dell'agricoltura rispettosa dell'ambiente. Questo metodo non distrugge gli insetti pericolosi, ma li respinge. È necessario elaborare le colture utilizzando i rimedi popolari molto più spesso.
Sapone di catrame
Una soluzione con sapone di catrame viene utilizzata durante tutta la stagione di crescita, con pause di una settimana. ½ saponetta, grattugiata o tritata finemente, viene sciolta in un litro e mezzo di acqua calda, ma non bollente. Successivamente prelevare 400 grammi di soluzione per litro d'acqua e spruzzare con essa la parte inferiore della chioma.
Ammoniaca
Una soluzione con ammoniaca viene applicata una volta ogni due settimane. La spruzzatura dovrebbe essere abbondante in modo che le foglie di cetriolo siano ben inumidite. La soluzione si applica come segue: in un secchio d'acqua da 10 litri, sciogliere 50 ml di ammoniaca e 150 grammi di sapone da bucato precedentemente strofinato. Per ottenere i migliori risultati, la lavorazione deve essere eseguita con tempo calmo e senza vento.
Altri rimedi popolari
Molto spesso i giardinieri usano la polvere di tabacco, che viene cosparsa non solo sulle foglie colpite, ma anche su quelle sane.
Anche gli infusi di aglio, celidonia, tarassaco e altre piante dall'odore forte portano risultati. Per fare questo, versa una parte della pianta con due parti di acqua e lasciala fermentare per due giorni. Quindi la soluzione viene filtrata e utilizzata per lo scopo previsto.
Trappole a feromoni
Questo metodo di controllo è più spesso utilizzato nelle serre. L'aroma di feromoni del nastro adesivo attira i tripidi, dopodiché semplicemente non riescono a liberarsi e muoiono.
Assistenza agrotecnica adeguata
Anche le erbacce rimosse e bruciate tempestivamente sono un metodo efficace nella lotta contro i tripidi. Entro l'autunno, i parassiti si accumulano alla base della pianta e con l'inizio del gelo si nascondono nel terreno. Le erbacce bruciate e il terreno scavato sono un'eccellente misura preventiva nella lotta contro i parassiti.
L'attenta ispezione quotidiana delle piante, le misure preventive e le adeguate cure agrotecniche ti permetteranno di notare la pianta colpita in tempo, eliminare gli insetti e preservare il raccolto.