5 modi per utilizzare il solfato di rame nel paese in autunno

In autunno vengono effettuati i preparativi attivi per il periodo invernale. Il terreno si sta preparando per la nuova stagione, è in corso la lotta contro insetti pericolosi e malattie fungine che hanno occupato il giardino. I giardinieri si rivolgono al solfato di rame, che può aiutare a risolvere molti problemi.

Trattamento al solfato di rame

Grazie al trattamento autunnale con solfato di rame si verificano i seguenti cambiamenti positivi:

  • il terreno riceve gli elementi necessari in preparazione all'inverno;
  • le aree si sbarazzano degli insetti nocivi;
  • viene effettuata la prevenzione delle malattie fungine.

Risultati dell'ottenimento del solfato di rame dalle radici:

  • aumenta la resistenza delle piante;
  • aumenta l'immunità alle malattie fungine;
  • le caratteristiche gustative dei frutti sono migliorate;
  • aumenta il contenuto di zucchero;
  • le spore patogene vengono distrutte;
  • gli insetti dannosi muoiono.

Quali malattie della vegetazione allevia il solfato di rame:

  • marcire;
  • malattie fungine;
  • licheni;
  • crosta;
  • antracnosi.

Per gli esseri umani, il rame è veleno. Pertanto, quando si lavora con solfato di rame, è necessario l'equipaggiamento protettivo.

Coltivazione della terra

Prima della lavorazione, rimuovere le foglie secche cadute ed eliminare le erbacce. La spruzzatura viene effettuata una volta ogni 3-5 anni in modo che non si formi rame in eccesso nel terreno. Viene utilizzata una composizione al 3% (300 g di sostanza per 10 litri di acqua) o al 5% (500 g di sostanza per 10 litri di acqua) di solfato di rame (solfato di rame).

La soluzione viene spruzzata uniformemente sulla superficie del terreno utilizzando un annaffiatoio o uno spruzzatore da giardino. Consumo del prodotto: 2 litri per 1 mq. m. Tale irrigazione aumenterà l'efficienza del vetriolo. Dopo il trattamento, il terreno viene scavato e vengono aggiunti compost e humus.

Elaborazione dell'albero

La procedura viene eseguita dopo la caduta delle foglie. Prima di spruzzare, rimuovere la vecchia corteccia e i rami malati e appassiti. Se rimangono ferite e tracce di tagli, vengono trattate con un disinfettante, asciugate, quindi verniciate o trattate con vernice da giardino.

Gli esperti hanno calcolato il volume richiesto di solfato di rame in base all'età dell'albero.

Questi sono i seguenti indicatori:

  • fino a 3 anni - circa 2 litri;
  • 3-4 anni - fino a 3 litri;
  • 4–6 anni – circa 4 litri;
  • 6 o più anni - più di 6 litri.

Il solfato di rame non danneggia la corteccia delle piante e non viene lavato via dalla pioggia.

La concentrazione operativa di solfato di rame per gli alberi giovani è dell'1–1,5%, per gli adulti – 3%.

L'apparato di irrorazione viene riempito con la composizione finita e il tronco e la chioma degli alberi vengono irrigati in modalità "rugiada fine". Per aumentare l'efficienza, viene aggiunta la calce. Otterrete una miscela bordolese.

Questo tipo di trattamento del legno è adatto solo per l'autunno. Negli altri periodi della stagione, il solfato di rame lascerà bruciature sul fogliame.

Lavorazione degli arbusti

Il solfato di rame salva gli arbusti da molte malattie fungine. I cespugli di ribes, l'uva spina e l'uva di media grandezza richiedono una soluzione al 3% in un volume di 1–1,5 litri. I cespugli vengono annaffiati dall'alto verso il basso, ma è sconsigliabile che il liquido penetri nel terreno. Una grande quantità di rame distruggerà la pianta.

Trattamento in serra

La serra viene trattata con solfato di rame una volta completati tutti i lavori autunnali. Il farmaco disinfetterà completamente il terreno e la struttura della serra dove sono possibili parassiti.

Per trattare la serra, utilizzare una soluzione all'1% preparata in acqua tiepida. Innanzitutto, viene eseguito il lavoro preliminare. Quindi si procede al trattamento con solfato di rame.

Istruzioni:

  1. La vegetazione rimanente e gli oggetti estranei vengono rimossi dalla serra.
  2. Ispezionare la struttura per eventuali danni e sigillarla con sigillante.
  3. Pulisci i pavimenti con una soluzione saponosa.
  4. Gli oggetti in metallo sono trattati con aceto al 9%.
  5. Eliminare i graffi, quindi adescare e verniciare.
  6. Impregnare gli elementi in legno con la soluzione preparata di solfato di rame utilizzando un pennello.
  7. Utilizzando una spugna imbevuta nella stessa soluzione, lavare i rivestimenti interni.
  8. In caso di infezione grave, irrigare la serra con vetriolo da un flacone spray.
  9. Dopo l'asciugatura, che dura 5 ore, il trattamento si ripete integralmente.
  10. Quindi il terreno viene lavorato.
  11. Le aree ricoperte di muffa vengono pulite con carta vetrata e trattate con solfato di rame.

Alla fine del lavoro, il terreno viene scavato. Ci sono molte sostanze utili rimaste in esso. E le spore e i parassiti che sognano di svernare nella serra muoiono.

Regole per preparare la soluzione

Punti chiave:

  1. È vietato utilizzare utensili di ferro per preparare una soluzione di solfato di rame (ad eccezione degli utensili smaltati).
  2. La composizione viene preparata immediatamente prima dell'uso.
  3. La polvere viene sciolta in acqua a 50°C.
  4. La composizione è filtrata.
  5. Uso obbligatorio di indumenti protettivi: occhiali, guanti, mascherine.
  6. La procedura non viene eseguita in caso di pioggia.
  7. La temperatura dell'aria durante la lavorazione non deve superare i 30 °C.
  8. Niente vento.

Il solfato di rame è un fungicida comune che arricchisce il terreno e aumenta l'acidità. Il trattamento autunnale con il farmaco riduce il rischio di infezione delle piante. Il solfato di rame è un prodotto efficace, ecologico e relativamente sicuro.

housewield.tomathouse.com

Consigliamo la lettura

Come decalcificare la lavatrice