Solfato di rame contro la muffa sulle pareti dell'appartamento, un rimedio conveniente ed efficace. Il solfato di rame o un sale dell'acido di rame è altamente solubile in acqua un composto chimico cristallizza da una soluzione acquosa: solfato di rame pentaidrato CuSO4·5H2O - solfato di rame. Si presenta in natura come minerale calcantite.

Una soluzione acquosa di solfato di rame è ampiamente utilizzata per prevenire la decomposizione delle coperture in legno e dei tetti, per rimuovere la ruggine dai tubi in caso di perdite e per pulire le secrezioni saline (efflorescenze) dalle superfici di cemento e mattoni. Ha proprietà fungicide, antisettiche e resistenti al fuoco, che sono particolarmente importanti quando si trattano superfici in legno. Una composizione acquosa di solfato di rame viene applicata sulla superficie come base preventiva e antibatterica prima dell'applicazione di altri rivestimenti. Il solfato di rame viene venduto nei punti vendita al dettaglio di ferramenta e costruzioni e nei negozi di forniture da giardino.
Nonostante le loro proprietà benefiche, le muffe possono causare gravi danni alla salute umana. La muffa appare come una piccola macchia sulla superficie. L'area interessata aumenta gradualmente, interessando gli strati più profondi del materiale. Le spore della muffa in grandi quantità sono costantemente presenti nell'aria in uno stato "dormiente", finché non compaiono condizioni favorevoli per la loro riproduzione. Le condizioni favorevoli per la loro riproduzione sono un mezzo nutritivo caldo e umido.Qualsiasi superficie colpita dal marciume fungino porta alla distruzione fisica. Le muffe si diffondono ovunque in colonie, colpendo i soffitti, le pareti degli appartamenti sotto la carta da parati, i bagni e le toilette, le cucine, nonché le superfici in cemento, mattoni e legno.
Il luogo principale di una persona è la casa. Se c'è alta umidità in casa, scarsa ventilazione, di conseguenza, muffe si depositeranno nella tua casa. Se non si avvia una lotta tempestiva per rimuovere il fungo, pareti, soffitti, mobili, pavimenti verranno colpiti e danneggiati e causeranno gravi danni alla salute di chi vive in casa.
Le principali cause e segni di muffa nell'appartamento
La causa della muffa in un appartamento è l'elevata umidità, l'aria calda, il malfunzionamento del sistema di ventilazione.
La comparsa di funghi sui pannelli esterni della casa o sui soffitti indica un difetto nei materiali da costruzione o muratura di scarsa qualità, cuciture di scarsa qualità tra i pannelli. La base per la formazione della placca può essere anche pareti non isolate, congelamento del pannello o accumulo di condensa tra le giunture. La placca fungina si forma su pareti di cemento, mattoni e legno, con elevata umidità e scarsa ventilazione.
Anche nel bagno, nella toilette e in cucina può formarsi la muffa a causa dell'umidità eccessiva e della scarsa ventilazione. La causa potrebbe essere una mancanza di tenuta, perdite nei tubi dell'acqua, una ventilazione difettosa, una sigillatura di scarsa qualità tra la vasca e il materiale di rivestimento della parete o perdite nei tubi fognari. Se il sigillo è rotto, l'acqua fuoriesce.Ciò porta alla formazione di pozzanghere nelle zone poco ventilate del bagno, provocando marciumi e umidità. L'accumulo continuo di acqua nelle giunture del pavimento del bagno causerà perdite d'acqua nei piani inferiori o nel seminterrato.
Se l'appartamento si trova ai piani inferiori o in una casa privata, la causa dell'eccessiva umidità potrebbe essere un seminterrato umido.
I danni alle pareti di una casa causati da muffe presentano segni caratteristici:
- Il primo segno della presenza è l'odore umido della “cantina”;
- La placca fungina cresce rapidamente nelle lesioni e distrugge il materiale interessato.
Esistono diversi modi e metodi per combattere la rimozione delle muffe fungine, il più popolare per la sua efficacia ed efficienza è il trattamento delle superfici interessate con una miscela acquosa di solfato di rame.
Preparazione delle pareti
Per garantire che i nostri sforzi per eliminare la muffa non siano vani, dobbiamo adottare le seguenti misure:
- Il primo passo per eliminare la placca è individuare e quindi eliminare la fonte e la causa della comparsa della placca. Ispezionare tutte le superfici, angoli, tubi, fognature, giunti a parete, seminterrato, le cause dell'umidità vengono eliminate. Fornire ricambio d'aria per un flusso d'aria completo.
- Pulisci l'intera superficie interessata utilizzando spazzole, spatola e carta vetrata.
- Se il fungo è penetrato negli strati profondi del muro, è necessario raggiungerlo, pulirlo, neutralizzare il micelio principale, se è necessario sostituire un frammento, per fare ciò utilizzare una spatola per rimuovere tutti gli strati di vernice o carta da parati alla base.
- Per ottenere una maggiore efficacia lavare la superficie con acqua saponata.
- Passaggio successivo: asciugare dopo lo stripping.
- Trattiamo le pareti con una miscela fungicida di solfato di rame.
Per trattare un seminterrato o una cantina con solfato di rame, è necessario svuotare la cantina da tutti gli scaffali, armadietti e scatole di legno e portarla all'esterno. Se gli oggetti in legno sono gravemente marci, è meglio sostituirli. Se il danno è parziale, lasciateli asciugare al sole, poiché i raggi ultravioletti uccidono il fungo, quindi trattateli con una fiamma ossidrica. Pulisci la cantina stessa e tratta tutte le superfici con la composizione.
Ordine di elaborazione
Dovresti seguire la procedura e le istruzioni per l'uso quando tratti una stanza con una composizione fungicida:
- Sciogliere da 100 a 400 grammi di vetriolo in 10 litri di acqua tiepida, mescolare fino a completo scioglimento;
- Utilizzando un rullo o un pennello, o semplicemente una spugna, applicare la composizione preparata su tutta la superficie da trattare, quindi asciugare;
- Asciugare per 5-6 ore o con un asciugacapelli. È possibile applicare l'impasto finito utilizzando un pennello, un rullo, una spugna o uno spruzzo;
- È possibile applicare fino a 5 strati, ma dopo ogni strato è necessario rispettare un tempo di asciugatura.
- È possibile utilizzare la stanza trattata non prima di 2 giorni prima;
Misure precauzionali
Il solfato di rame è tossico e deve essere maneggiato con molta attenzione:
- Preparare la miscela antifungina immediatamente prima dell'uso e utilizzarla entro 10 ore.
- Preparare il composto e conservarlo non in un contenitore metallico. Il rame corrode il ferro e altri metalli.
- I fumi tossici del solfato di rame causano avvelenamento e vomito, usare con cautela. Seguire le precauzioni di sicurezza, indossare un respiratore o una maschera sul viso. Non lasciare che la polvere si impolveri durante il lavoro; una volta terminato il trattamento è necessario lavare il viso.
- La polvere stessa è innocua per la pelle secca, ma deve essere lavata via.Indossare guanti di gomma e indumenti chiusi.
- Mentre tratti la stanza con una composizione antibatterica, accendi la cappa o apri la finestra.
- Se vieni avvelenato dai vapori dei sali di rame, consulta immediatamente un medico.
Dopo aver trattato la stanza con una soluzione di sale di acido solforico, non consentire le condizioni per la ricomparsa del fungo. Monitorare l'umidità, il ricambio d'aria e la temperatura nella stanza. Lasciare degli spazi tra il muro e i mobili per la circolazione dell'aria. Monitorare le condizioni dei tubi dell'acqua e degli impianti idraulici. Ventilare regolarmente l'appartamento. Dopo il trattamento di alta qualità delle pareti con una composizione antifungina e il rispetto delle condizioni di cui sopra, è esclusa la riformazione di muffe.
IL RAME corrode il ferro e altri metalli.
l'autore anonimo è andato a scuola?