La raccolta è un passo importante nella coltivazione delle piantine di pomodoro in casa. C'è poco spazio per i giovani germogli, quindi per accelerare la crescita e rafforzare le giovani piante, è necessario raccogliere i pomodori almeno una volta.
Per ottenere piantine sane e forti al momento del trapianto in un luogo permanente, è necessario seguire le regole.
Il momento giusto per trapiantare
Si ritiene che la raccolta anticipata abbia un effetto benefico sulla crescita delle piante in futuro. A volte i pomodori vengono piantati prima che appaiano le foglie vere, presumibilmente i germogli attecchiscono più facilmente, poiché le radici non formate non vengono danneggiate. Ma questo non è consigliabile.
Prima che appaiano le vere foglie, i giovani germogli non sono ancora abbastanza forti per resistere allo stress della raccolta.
Il momento ideale è la comparsa del primo paio di foglie. A questo punto le piantine diventano più vitali e hanno radici forti. Dopo 10-14 giorni sono già visibili piantine deboli e sottosviluppate che possono essere scartate.
È anche impossibile sovraesporre le piantine. In una scatola angusta, le piante diventano deboli e vulnerabili alle malattie.
Modalità di irrigazione
Prima della raccolta inumidire il terreno, poiché in terreno asciutto le radici sono più danneggiate. Ma non puoi nemmeno innaffiare eccessivamente il terreno e quindi rimuovere le piante. Il terreno bagnato diventa troppo pesante e trattiene le radici, rompendole.
Innaffia i pomodori 1-2 giorni prima della raccolta in modo che le giovani piantine siano sature d'acqua e il terreno diventi un po' umido.
Scegliere il contenitore giusto
L'essenza della procedura di raccolta è aumentare il terreno nutriente e lo spazio per lo sviluppo delle radici.
Non puoi mettere i germogli in bicchieri piccoli. Ad ogni pianta dovrebbero essere forniti 0,5-1 litri di terreno.
Preparazione del terreno
Il reimpianto dei pomodori è stressante. In una nuova posizione, le piante devono ricevere la quantità necessaria di nutrienti per riprendersi rapidamente.
Utilizzare un terreno leggero e sciolto. Nel terreno pesante, le piante non saranno in grado di adattarsi rapidamente; non inizieranno a sviluppare ulteriori radici.
Condizioni favorevoli per la crescita
Affinché le piante trapiantate possano iniziare a svilupparsi e acquisire forza, è necessario fornire loro condizioni favorevoli per la crescita. Per i primi 4–6 giorni è necessario posizionare i vasi di pomodori in una stanza con temperatura sopra lo zero:
- intorno alle 16-18 OCon il giorno;
- 13–15 OFelice notte.
Non innaffiare spesso le piantine immature. Dopo la raccolta, annaffiare generosamente il terreno e lasciare le piante per diversi giorni. La prossima volta che inumidiscono il terreno è quando le foglie iniziano a perdere turgore e il terreno sovrastante si asciuga.
I primi giorni non posizionare le piantine sul davanzale illuminato. I raggi del sole causeranno una rapida evaporazione dell'umidità dalle foglie e le radici fragili non saranno in grado di assorbire la quantità necessaria di umidità. I pomodori dovrebbero trascorrere l'intero periodo di adattamento alla luce diffusa.
Nutrizione appropriata
Prima del trapianto in un luogo permanente, le piantine vengono nutrite più volte.Ma la prima volta ciò avviene solo 10-12 giorni dopo la raccolta. Le piante immature non saranno in grado di assorbire le sostanze in arrivo.
Il momento giusto per concimare è quando i giovani germogli iniziano a crescere. Devi fare attenzione quando scegli la composizione del fertilizzante. Non è possibile “sovralimentare” le piante con componenti di azoto. Provocheranno una rapida crescita della massa verde e le piantine potranno crescere in un luogo permanente.
Seguire queste raccomandazioni ti aiuterà a ottenere piante vitali e, in futuro, un ricco raccolto.