I residenti estivi a volte affrontano il problema che i fiori di cetriolo maturano e fioriscono abbondantemente, ma alla fine della stagione non ci sono praticamente frutti. Con questo risultato, non puoi aspettarti un buon raccolto. Perché succede questo, come affrontarlo?
Come affrontarlo
Inizialmente vale la pena considerare le opzioni per ciò che interferisce con lo sviluppo normale e uniforme della pianta. I motivi principali che contribuiscono a un raccolto scarso:
- Piantare semi freschi.
- Semina di semi di bassa qualità.
- Sovralimentazione con fertilizzanti azotati o alimentazione impropria.
- Violazione del regime di irrigazione.
- Acqua fredda.
- Illuminazione errata.
- Freddo.
- Calore.
- Schema di atterraggio errato.
Le sfumature sopra elencate sono le prime a cui prestare attenzione.
Semi e irrigazione
I semi dovrebbero essere piantati almeno 2 anni (e preferibilmente 3-4 anni). Ma se ti ritrovi con semi freschi, allora devi eseguire alcune manipolazioni con essi:
- Trattare i semi con una soluzione di permanganato di potassio per 20 minuti.
- Asciugare al sole.
- Inviare all'essiccazione finale (50 giorni a 28 °C).
Vale la pena controllare la data di scadenza dei semi, acquistarli da un venditore fidato e leggere le recensioni sui siti web.
Oltre all'azoto, dovrebbero essere utilizzati altri fertilizzanti:
- potassio;
- fosforo;
- ferro.
Se succede che non puoi ancora evitare di sovralimentare la pianta con fertilizzanti azotati, in questo caso il doppio perfosfato può salvarti.
L'eccessiva umidità può causare la formazione di funghi e marciume. I cetrioli dovrebbero essere annaffiati con moderazione. E in caso di pioggia, non è necessaria alcuna irrigazione aggiuntiva.
I sistemi radicali delle piante sono progettati in modo tale da non assorbire acqua fredda. Pertanto, l'irrigazione con acqua fredda può essere considerata uno spreco d'acqua. La temperatura ottimale del liquido è 20–25 °C.
Luce e calore
Dovresti scegliere un luogo ben illuminato. Questo dovrebbe essere curato anche al momento della semina dei cetrioli. È importante seguire lo schema di impianto, poiché le piante non devono ombreggiarsi a vicenda.
A 14°C e sotto i fiori femminili non sono sufficientemente formati. Ciò influisce negativamente sulla produttività. Gli insetti impollinatori sono inattivi in un clima così freddo. In questo momento, i cetrioli dovrebbero essere isolati e si consiglia di ridurre l'irrigazione. Rispettare le scadenze di semina. Il grado di isolamento dipende dalla varietà e dalle caratteristiche climatiche della regione.
Il calore ha anche un effetto negativo sugli insetti impollinatori (il polline diventa sterile). In questo caso possono essere utili annaffiature abbondanti. Si consiglia di annaffiare i cetrioli al mattino e alla sera. Non solo alla radice, ma anche sulle foglie.
Le piante non dovrebbero essere piantate troppo da vicino. Se piantati fittamente, i fiori femminili e maschili si sviluppano lentamente e l'impollinazione è insoddisfacente. La distanza consigliata è di 20–30 cm tra le piante e 60 cm tra le file.
Ci sono molti fattori che influenzano la resa. Ma dovresti rispettare le regole sopra elencate in modo che il tuo lavoro non vada invano.Con l'irrigazione, la semina adeguata con la selezione dei semi e la cura alla fine della stagione, i cetrioli diventeranno grandi, maturi e con un gusto gradevole corrispondente alla varietà piantata.