I pomodori sono una coltura comune che viene coltivata non solo in casa, ma anche su scala industriale. A volte si verifica una situazione in cui l'abbondante fioritura dei pomodori non porta a una buona fruttificazione. Potrebbero esserci diverse ragioni e modi per risolvere questo problema.
Ragioni per la perdita di colore
Nonostante i pomodori siano piante piuttosto difficili da curare, per ottenere un buon raccolto è necessario fare un certo sforzo. Piantine di pomodoro forti e rigogliose, cosparse di una massa di infiorescenze floreali, non sempre producono ovaie di frutta.
Ragione principale:
- temperatura;
- umidità;
- eccesso o mancanza di fertilizzanti contenenti azoto;
- figliastro errato.
La temperatura dell'aria alta o bassa influisce negativamente sulla fruttificazione del raccolto. La temperatura media dell'aria entro +20 °C è considerata ottimale. Le ore diurne non dovrebbero superare i +29 °C e le ore notturne non dovrebbero scendere sotto i +13 °C. A questo regime di temperatura, il raccolto può trovarsi in una fase di riposo, che ha un effetto benefico sulla formazione dei frutti.
Una temperatura troppo alta è pericolosa perché i fiori potrebbero semplicemente cadere e, a una temperatura bassa, non si verifica un'impollinazione adeguata.
L'umidità dell'aria influisce anche sulla capacità dei pomodori di impollinare.Quando l'umidità dell'aria è superiore al 70%, il polline cade e, a bassa umidità, il polline secco non è in grado di germogliare, il che porta alla comparsa di fiori sterili.
Una "nutrizione" impropria dei pomodori porta anche alla caduta delle infiorescenze dei fiori e la pianta stessa inizia a ingrassare o appassire.
Se il fissaggio è errato o prematuro, anche il raccolto ne risente. L'abbondanza di steli toglie i microelementi necessari alla sua crescita e la formazione dei frutti ne risente.
Modi per risolvere il problema
Per la normale formazione dei frutti è necessario adottare misure preventive.
Quando si coltivano pomodori, i giardinieri esperti utilizzano spesso preparati che contengono ormoni vegetali o boro. Questo microelemento svolge un ruolo importante, poiché aumenta e migliora i processi metabolici delle piante.
La spruzzatura e l'alimentazione delle radici contenenti boro possono migliorare la formazione delle ovaie dei frutti sui pomodori. In genere, 1-2 grammi di acido borico vengono aggiunti a 1 litro di acqua calda. La soluzione deve avere il tempo di raffreddarsi, quindi la procedura deve essere eseguita.
Per aiutare la pianta a impollinare, si consiglia di scuotere leggermente i cespugli al mattino. Durante le ore di mezzogiorno, questa procedura non è così efficace.
L'uso della cenere avrà un effetto benefico sulla fruttificazione. Può essere utilizzato per spruzzare i cespugli o semplicemente cospargere il sistema radicale prima di annaffiare.
Il rispetto di questi "trucchi" agrotecnici aiuterà a preservare e aumentare la quantità del raccolto.