I fiori del pomodoro cadono: perché e cosa fare per non rimanere senza raccolto

Quando si coltivano i pomodori si possono incontrare molte difficoltà, poiché il raccolto è piuttosto esigente in termini di cura e condizioni di crescita. Uno dei problemi più comuni è la caduta dei fiori, che porta alla perdita del raccolto. Per evitare conseguenze negative, è necessario adottare misure tempestive per eliminare gli errori esistenti nella coltivazione delle piante.

Elevata umidità dell'aria

Quando l'umidità dell'aria è elevata, il polline inizia ad aderire e non raggiunge il pistillo. Molto spesso, questo problema si verifica quando si coltivano pomodori in serra. Per evitare la perdita del raccolto è necessario riportare l’umidità dell’aria alla normalità. I giardinieri esperti raccomandano una percentuale del 50–60%.

Per ottenere gli indicatori desiderati, eseguire i seguenti passaggi:

  • ventilazione tempestiva della serra;
  • pacciamatura dei letti, che impedisce la rapida evaporazione dell'umidità dal terreno;
  • L'irrigazione viene effettuata al mattino in modo che entro la sera il terreno abbia il tempo di asciugarsi.

L'aggregazione dei pollini può essere facilmente prevenuta creando una circolazione d'aria nella serra, eliminando così la possibilità di formazione di umidità eccessiva.

Sterilità del polline

Una temperatura troppo alta, mantenuta in una serra o in una serra, porta alla sterilizzazione del polline e cessa di svolgere la sua funzione principale. La caduta dei fiori si osserva a temperature superiori a 35 gradi.

Questo problema può essere risolto con una ventilazione frequente. I giardinieri esperti consigliano anche di ombreggiare il lato soleggiato utilizzando materiali speciali. Questi includono materiale non tessuto bianco e rete oscurante. Puoi acquistarli in un negozio specializzato.

Struttura irregolare del pistillo

Accade spesso che nei pomodori lo stigma del pistillo sia più lungo degli stami, motivo per cui il polline non cade sullo stigma e l'impollinazione non avviene correttamente.

Tali deformazioni dei fiori sono spesso associate al ristagno del terreno, alla sua elevata acidità o salinità. È possibile risolvere il problema utilizzando i seguenti metodi:

  • ventilazione frequente;
  • ridurre il numero di irrigazioni;
  • alimentazione superficiale con dolomite o grassello di calce;
  • La sera è possibile effettuare l'impollinazione meccanica. Per fare ciò, la pianta viene scossa delicatamente in modo che il polline penetri sullo stigma;
  • Puoi aggiungere api o bombi alla serra per facilitare l'impollinazione. Questo metodo è il più laborioso.

Carenze nutrizionali

Se la pianta manca di potassio o fosforo, oltre alla caduta dei fiori, puoi osservare un peduncolo ingiallito. In questo caso potrebbe esserci anche un eccesso di azoto. Il fosforo non viene assorbito a temperature dell'aria inferiori a 12 gradi. Pertanto, una carenza di un elemento può essere associata a condizioni meteorologiche sfavorevoli.

Inoltre, la mancanza di sostanze può essere associata a piantagioni e cure inadeguate. I fertilizzanti al fosforo vengono applicati al foro durante la semina. La concimazione con fertilizzanti di potassio viene effettuata all'inizio della fioritura.

Per correggere la situazione attuale, è necessario applicare la concimazione necessaria e bilanciare la composizione del terreno.Se compaiono macchie marroni sui bordi dei sepali, significa che la pianta è carente di manganese o boro. In questo caso è una buona idea usare l'acido borico durante l'irrigazione.

Mancanza di umidità

Spesso i fiori iniziano a seccarsi e a sgretolarsi quando la pianta manca di umidità. Per salvare il raccolto è necessario irrigare secondo un programma, aumentando la quantità di acqua utilizzata per pomodoro. È importante non esagerare, poiché l'umidità in eccesso porterà alla putrefazione delle radici.

I giardinieri consigliano di utilizzare acqua calda e stabilizzata per l'irrigazione. In questo caso, i nutrienti vengono assorbiti più velocemente.

Molto fogliame

Se il cespuglio di pomodoro si forma in modo errato, la pianta avrà molta massa verde e germogli in eccesso. In questo caso, la maggior parte dell'energia della pianta verrà spesa per mantenere i rami e il fogliame, mentre i frutti svaniranno in secondo piano e i fiori inizieranno a cadere.

Per evitare tali conseguenze, è necessario effettuare la potatura in tempo:

  • Il fogliame nella parte inferiore del cespuglio va eliminato;
  • i figliastri in eccesso vengono tagliati in modo tempestivo;
  • se la pianta diventa troppo fitta è necessario eliminare tempestivamente il fogliame.

Malattie e parassiti

Ad alta umidità o basse temperature, sulla pianta iniziano a svilupparsi malattie batteriche. Il sintomo principale sono le macchie marroni sul fogliame. Se non trattati, i batteri si diffondono ai fiori, che successivamente iniziano a cadere. Per combattere le malattie, seguire le seguenti raccomandazioni:

  • le parti infette del pomodoro devono essere rimosse e smaltite;
  • i cespugli vengono trattati con preparati speciali o infuso di lievito;
  • Per prevenire la crescita dei batteri, è necessario pacciamare il terreno.

I seguenti parassiti possono causare la caduta dei fiori:

  • grillo talpa: ferisce le radici della pianta. Il frequente allentamento del terreno viene utilizzato come controllo;
  • wireworm: danneggia la parte inferiore del pomodoro, motivo per cui inizia a seccarsi e a sgretolarsi. Puoi sbarazzarti dei parassiti usando preparati speciali;
  • mosche bianche: puoi eliminare le farfalle usando trappole o spruzzando preparati.

Prevenzione della caduta dei fiori

Per evitare la caduta dei fiori e ottenere un buon raccolto di pomodori, si consiglia di aderire alle misure preventive:

  1. È necessario monitorare la temperatura dell'aria e del suolo, evitando ipotermia o surriscaldamento.
  2. La ventilazione regolare della serra o della serra è molto importante.
  3. L'irrigazione deve essere effettuata secondo il programma. Non sono consentite umidità e siccità eccessive.
  4. Il terreno per i pomodori dovrebbe essere ricco di microelementi utili. Particolarmente importanti sono il potassio e il fosforo, che vengono aggiunti durante la semina e all'inizio della formazione delle ovaie.
  5. Tutte le foglie danneggiate vengono rimosse. È anche importante effettuare tempestivamente la sfogliatura e la potatura preventiva del fogliame.

Se i tuoi pomodori iniziano a perdere i fiori, questo potrebbe essere un segno di diversi problemi. È molto importante determinare correttamente la causa della muta e iniziare le misure di riabilitazione il prima possibile. Con un'attenta attenzione alle piante, puoi ottenere un buon raccolto di pomodori, nonostante le difficoltà temporanee.

housewield.tomathouse.com

Consigliamo la lettura

Come decalcificare la lavatrice