Prendersi cura di una cucina lucida: 5 consigli

Le cucine lucide sembrano molto impressionanti. Il vantaggio dei mobili lucidi e specchiati è che espande visivamente lo spazio. Ma c'è un grosso inconveniente: le cucine con tali facciate richiedono cure quotidiane, e questa cura deve essere molto delicata. Sulla superficie rimangono macchie di dita e grasso. Se questi contaminanti non vengono rimossi in modo tempestivo, i mobili perderanno rapidamente la loro attrattiva.

Di cosa hanno paura i mobili lucidi?

Esistono diversi fattori che non dovrebbero essere consentiti su superfici lucide:

  1. I mobili non tollerano l'umidità eccessiva. L'ingresso regolare di acqua può portare a conseguenze spiacevoli, soprattutto se il rivestimento è realizzato in pellicola di PVC, che è sensibile all'umidità. Inizierà a staccarsi e la cucina assumerà un aspetto deprimente: nulla potrà evitarlo. Potrebbe anche svilupparsi della muffa.
  2. È severamente vietato l'uso di spazzole dure o raschietti metallici durante la pulizia. È meglio avere un panno morbido sotto le mani.
  3. Non è consentito l'uso di detergenti abrasivi.

Consigli per la cura

Per prenderti cura della lucentezza, devi seguire queste regole:

  1. Non lasciare asciugare sporco, grasso, macchie varie e altre macchie indesiderate.
  2. Panni morbidi in flanella o panni speciali in microfibra. Le salviettine umidificate funzionano bene. Affrontano rapidamente e facilmente macchie e vari contaminanti. Esistono salviette speciali per lucidare i mobili o la carrozzeria dell'auto. I tessuti fortemente abrasivi dovrebbero essere evitati.
  3. Per rimuovere le macchie di grasso, è possibile utilizzare prodotti chimici per lavastoviglie domestici sotto forma di gel, selezionati individualmente. Viene applicato sulla facciata, schiumato, quindi lavato rapidamente con un panno umido e asciugato con un tovagliolo. Sono adatti liquidi per il lavaggio di vetri o specchi sotto forma di spray; non lasciano aloni. Se il detersivo ha un'alta concentrazione è consigliabile diluirlo con acqua. In generale, per la cura delle superfici lucide è necessario utilizzare liquidi speciali.

  1. Un vecchio rimedio provato è la senape. Lava via bene il grasso. Per rimuovere le macchie di grasso, la senape viene sciolta in acqua e le superfici contaminate vengono pulite con un panno umido, morbido e privo di lanugine.
  2. Anche l'esposizione alle alte temperature porterà a conseguenze indesiderabili. Devi evitarlo. Anche l'esposizione alla luce solare diretta non porterà a nulla di buono. Le radiazioni ultraviolette fanno sbiadire la lucentezza e perdono la sua attrattiva.

Se tratti la tua cucina con amore, la custodisci e te ne prendi cura regolarmente, durerà a lungo e manterrà la sua attrattiva originale.

housewield.tomathouse.com

Consigliamo la lettura

Come decalcificare la lavatrice