8 modi per affrontare il grasso in cucina

La cottura al forno, al fuoco o al microonde prevede quasi sempre l'utilizzo di oli vegetali, margarina e grassi animali. Ogni casalinga ha più di una volta avuto a che fare con macchie antiestetiche, schizzi, macchie di grasso, depositi sul piano cottura, sulle pareti e sulle ante dei mobili della cucina. Questo problema può sempre essere risolto con l'aiuto di prodotti chimici domestici o normali mezzi improvvisati.

I sostenitori di prodotti per la pulizia sicuri, rispettosi dell'ambiente e non tossici scelgono ricette popolari per la pulizia, utilizzando ingredienti semplici ed economici. Puoi pulire mobili, porte, piani di lavoro e piastrelle utilizzando soda, senape in polvere, lievito, succo di limone o acido, aceto, alcool e sale.

Le casalinghe usano i rimedi popolari perché non causano allergie, non danneggiano le superfici, sono economici e non sono inferiori in termini di efficacia.

Bibita

La soda è un prodotto domestico universale utilizzato nella guerra contro i depositi di grasso in combinazione con sapone da bucato, olio vegetale e gel per piatti:

Soluzione di sapone e soda

Il sapone da bucato grattugiato viene diluito in una piccola quantità di acqua fino a formare una soluzione torbida. Applicare acqua saponata sulla superficie contaminata con una spugna o uno straccio. Dopo alcuni minuti, applicare la polvere di soda, strofinare leggermente e lasciare agire per 15-20 minuti. Successivamente risciacquare abbondantemente con un panno umido.

Soda e detersivo

Se non hai il sapone da bucato a portata di mano, puoi sostituirlo con qualsiasi detersivo. Prendere bicarbonato di sodio e prodotto liquido in proporzioni uguali, mescolare fino a ottenere un composto omogeneo, applicare sulle aree contaminate per 15-20 minuti e risciacquare con acqua.

Soda con olio vegetale

Questo metodo è ideale per pulire mobili e facciate in legno naturale. In un rapporto di 1:2, mescolare la soda con olio vegetale fino a formare una pasta, applicare la miscela in uno strato uniforme sulla superficie da pulire, strofinare leggermente, lasciare agire per 20-30 minuti. Rimuovere poi i residui con un panno umido. L'olio vegetale crea una pellicola protettiva, nascondendo graffi, difetti e microfessure sul legno.

Metodo dalla farmacia

C'è ammoniaca in ogni casa. Per preparare il prodotto detergente avrai bisogno di 1 cucchiaio. l. sciogliere in 1 litro d'acqua. Inumidire le aree contaminate con questa soluzione (preferibilmente da un flacone spray). Lasciare agire per 5-10 minuti, risciacquare delicatamente con una spugna umida. Per le macchie persistenti conviene aumentare il tempo di esposizione o riapplicare.

Il perossido di idrogeno al 3% aiuterà a sconfiggere il grasso residuo. È, infatti, un sostituto sicuro del cloro. Distrugge i batteri, affronta muffe, funghi e dissolve efficacemente lo strato grasso di sporco.

Senape in polvere

La polvere di senape è ottima per piastrelle, lavandini, facciate con uno strato protettivo denso e per la pulizia degli elettrodomestici. La senape dissolve perfettamente il grasso rimanente. Inumidire la zona sporca con acqua e cospargere di senape. Dopo qualche minuto, senza troppa fatica, pulire con un panno asciutto, quindi rimuovere i residui di prodotto con un panno umido.

Aceto

Per rimuovere l'odore pungente specifico, puoi aggiungere qualche goccia di qualsiasi olio essenziale all'aceto di mele o all'aceto da tavola e trattare con esso le aree contaminate. Oppure mescolare l'aceto con acqua, alcool/vodka in proporzioni uguali, applicare e lasciare agire per 10 minuti. Trattare poi le superfici con un panno umido. La soluzione di aceto può far fronte a depositi di grasso e calcare.

Succo di limone e acido

In casi estremamente avanzati, puoi pulire i mobili e la stufa utilizzando gocce di limone (succo spruzzato). È necessario applicare accuratamente il succo di limone per mezz'ora, quindi risciacquare con una spugna e asciugare con un tovagliolo di carta asciutto.

L'acido citrico è meglio utilizzato insieme al detersivo. Per questo, 1 cucchiaio. l. gli acidi vengono diluiti in un litro d'acqua con l'aggiunta di qualche goccia di detergente, le zone contaminate vengono accuratamente spruzzate e lasciate assorbire e scomporre il grasso. Dopo 30 minuti rimuovere eventuali residui di sporco con un panno umido.

Sale

Una normale soluzione salina ha proprietà disinfettanti antimicrobiche, è in grado di rimuovere sottili depositi di grasso ed è adatta per un uso settimanale regolare su facciate e controsoffitti in legno.

Pulizia a vapore

I dispositivi moderni vengono sempre più in aiuto delle donne. Uno di questi è un pulitore a vapore. Il flusso di vapore, riscaldato nel serbatoio dell'aria, entra nel tubo con un ugello in pressione e colpisce lo sporco sciogliendolo completamente. Si tratta di un dispositivo multifunzionale con un'ampia gamma di applicazioni su materiali resistenti all'umidità e alla temperatura.

Melamina

Lavare facilmente il grasso senza abrasivi, prodotti chimici domestici o mezzi improvvisati utilizzando una spugna di melammina.Si tratta di un materiale costituito da fibre di resina melamminica indurita con proprietà uniche. La melamina cattura in modo affidabile lo sporco, come una gomma. Questa spugna è facile da usare; basta inumidirla con acqua, strizzarla e rimuovere lo sporco.

Prima di iniziare a pulire i mobili della cucina, dovresti capire quale metodo sarà ottimale e adatto a un particolare tipo di superficie (metallo, legno, vetro, pietra artificiale, naturale, piastrelle, ceramica) in modo da non danneggiare o rovinare l'aspetto .

Raccomandazioni prima della pulizia

Eliminare il grasso in cucina è facile se si seguono alcune semplici regole:

  • quando si utilizzano prodotti chimici domestici, cercare di studiare attentamente il metodo di utilizzo e seguire le precauzioni di sicurezza;
  • quando si utilizzano prodotti chimici prestare attenzione alle caratteristiche delle superfici da trattare è meglio provare prima su una piccola area;
  • su mobili lisci, verniciati, verniciati, inserti in vetro, pannelli in ceramica, per evitare graffi, l'uso di spugne e spazzole metalliche e dure è controindicato l'opzione migliore è microfibra, flanella, stracci di stoffa;
  • Per la pulizia è preferibile scegliere prodotti gel, liquidi e in pasta;
  • quando si lavora sia con la chimica che con i rimedi popolari, indossare guanti protettivi;
  • A volte è necessaria una nuova applicazione del detergente per eliminare completamente il grasso;
  • ventilazione obbligatoria del locale.
housewield.tomathouse.com

Consigliamo la lettura

Come decalcificare la lavatrice