Gli articoli per la casa in acciaio inossidabile sono i più comuni nelle cucine moderne. Sono apprezzati per la loro durata, praticità e aspetto gradevole. Non c'è una sola casalinga che non usi piatti, posate, fornello, frigorifero, lavandino, cappa aspirante e bollitore elettrico realizzati con questa lega popolare. Ma col passare del tempo necessita anche di una pulizia regolare. Come pulire correttamente le stoviglie in acciaio inossidabile e gli elettrodomestici e qual è la domanda che preoccupa le casalinghe di tutte le generazioni. Troviamo la risposta.

Raccomandazioni generali per la cura degli articoli in acciaio inossidabile
Affinché i prodotti domestici in acciaio inossidabile soddisfino i proprietari con il loro aspetto ideale il più a lungo possibile, si consiglia di utilizzare prodotti per la pulizia collaudati e prodotti alimentari sani per pulirli. Tra loro:
- tovaglioli da cucina e panni in microfibra;
- spugne per lavare i piatti;
- succo di limone o acido citrico;
- bicarbonato di sodio, senape secca;
- carbone attivo, ammoniaca;
- prodotti per la pulizia dei piatti;
- polveri detergenti per superfici in acciaio inox.
Non è consigliabile sperimentare spazzole in acciaio, spugne metalliche e paste lucidanti per la pulizia dell'acciaio inossidabile, poiché possono graffiare il rivestimento e privare la superficie della sua lucentezza lucida e del colore argento. È meglio pulire le pentole in acciaio inox con una spugna morbida e un po' di detersivo in acqua calda, piuttosto che in lavastoviglie.Non essere pigro per pulire accuratamente le superfici con un asciugamano asciutto dopo ogni pulizia, non lasciare macchie d'acqua su di esse, questo può portare alla comparsa di macchie scure; Per mantenere il rivestimento pulito e brillante, rimuovere gradualmente lo sporco e utilizzare spicchi di patate crude per ripristinare la lucentezza.
Modi efficaci per pulire le posate
A differenza delle pentole in ceramica rivestite in teflon, facili da usare, pulire le pentole in acciaio inossidabile può essere una vera tortura se non le si prende cura adeguatamente. Per garantire che le posate non perdano il loro aspetto originale, esistono diversi modi efficaci per pulirle dalle macchie.
- Pulizia con detergente per acciaio inossidabile. Oggi, l'assortimento di negozi offre vari prodotti chimici domestici che aiutano a pulire efficacemente i piatti dallo sporco. Ma non tutti sono adatti all'acciaio inossidabile. Al momento dell'acquisto, scegli un prodotto dalla composizione delicata, senza cloro e abrasivi. Usalo correttamente: versalo sulla superficie contaminata, attendi 10-15 minuti, rimuovi i residui con una spugna umida e poi asciuga accuratamente con un panno asciutto. Qualsiasi detergente per vetri che funzioni secondo lo stesso principio aiuterà a rimuovere le impronte digitali e le macchie d'acqua.
- Pulire i piatti con bicarbonato di sodio. Questo è uno dei metodi più semplici ed efficaci, poiché il bicarbonato di sodio è sempre disponibile nell'arsenale della cucina. Con il suo aiuto è bene rimuovere macchie di grasso e odori sgradevoli dalle superfici dei dispositivi. Prima di trattare il prodotto con la soda è necessario lavarlo accuratamente sotto acqua ad alta pressione e asciugarlo tamponando con un panno morbido.Quindi cospargere generosamente la soda sulla sua superficie (0,5 tazze di soda per 1 stoviglie) e lasciarla così per diverse ore. Se lo si desidera, il bicarbonato di sodio può essere miscelato con acqua per formare una consistenza pastosa. Trascorso il tempo specificato, pulire accuratamente con un panno da cucina.
- Pulizia dei piatti con carbone attivo. Questo metodo sarà particolarmente efficace se non hai tenuto traccia del latte ed è scappato. Puoi lavare i piatti bruciati come segue: metti il carbone attivo tritato in un contenitore, riempilo con acqua e non toccarlo per circa 15 minuti. Poi lavare bene e smacchiare con la microfibra.
- Pulire i piatti con aceto o acido citrico. Si versa una piccola quantità di aceto su una spugna da cucina e si trattano le stoviglie. Successivamente, il contenitore viene risciacquato con acqua e asciugato accuratamente. Puoi immergere una padella o una padella in una soluzione di aceto per 15-20 minuti, quindi lavarla accuratamente sotto l'acqua corrente con detersivo in polvere. In alternativa all'aceto, potete utilizzare una soluzione preparata di succo di limone (1 cucchiaio di succo di agrumi per bicchiere d'acqua) e con essa pulire delicatamente le zone contaminate.
- Pulizia dei fondi di caffè. Le casalinghe moderne usano i fondi di caffè come detergente per pulire tutti gli oggetti in acciaio inossidabile. Successivamente lavare via i residui di caffè con acqua corrente.
- Pulizia con una soluzione di colla da ufficio e bicarbonato di sodio. Mettiamo le posate sporche in un grande contenitore, lo riempiamo d'acqua e aggiungiamo colla e soda nel rapporto: 5 litri di acqua - 0,5 confezioni di soda - 100 ml di colla. Lasciare bollire i piatti per circa 20 minuti, raffreddarli e sciacquarli sotto l'acqua corrente.
- Pulire i piatti con il calore.Riempire la padella contaminata con acqua, portare ad ebollizione, aggiungere 2 cucchiai di sale da cucina e lasciare agire per un paio d'ore. Quindi scolare l'acqua e strofinare le macchie imbevute con una spugna da cucina.
- Pulire i piatti con senape secca. Aggiungi la senape secca in una ciotola di acqua tiepida, attendi che sia completamente sciolta e pulisci le superfici con la soluzione risultante. Per ottenere risultati al 100%, puoi pulire le superfici con un vecchio spazzolino da denti o un piccolo spazzolino da cucina.
- Pulire i piatti usando rimedi popolari. Si tratta di pulire le superfici in acciaio inossidabile con patate a spicchi o brodo di patate, che viene preparato come un piatto normale. Successivamente, servite le patate in tavola e immergete le pietanze contaminate nel brodo risultante per 20 minuti.
Consigli utili per la pulizia degli elettrodomestici
Per pulire un fornello a gas e altri elettrodomestici, utilizzare gli stessi prodotti utilizzati per la pulizia degli utensili da cucina. Inoltre, se li usi quotidianamente, devi lavarli costantemente. È sufficiente utilizzare miscele detergenti standard per lavare i piatti. Sono delicati e non danneggiano il rivestimento. Più volte alla settimana è possibile pulire le superfici con miscele detergenti professionali sotto forma di crema o gel, seguendo le istruzioni per l'uso. Per prendersi cura della superficie lucida, utilizzare olio protettivo. Non solo preserverà la superficie per lungo tempo, ma fornirà anche uno strato idrofobico che faciliterà la manutenzione quotidiana dell'attrezzatura.
Per pulire i lavelli in acciaio inossidabile, gli esperti consigliano di utilizzare il perossido di idrogeno, che svolge funzioni di pulizia e disinfezione.Devi unire una parte di acqua ossigenata con 3 cucchiai di aceto di vino e pulire il lavandino con questa soluzione. Le zone più contaminate e le tracce di macchie grasse possono essere rimosse con una spazzola o una spugnetta in nylon.
Puoi pulire il lavandino con acqua calda e candeggina. Dopo aver chiuso lo scarico, versare l'acqua nel lavandino e aggiungere un tappo di candeggina, lasciare agire per diverse ore in modo che la soluzione risultante possa far fronte alle macchie di grasso. Quindi sciacquare l'acqua e sciacquare il lavandino con acqua fredda.
Anche prendersi cura di un frigorifero in acciaio inossidabile non richiederà molto sforzo se non sei pigro e lo pulisci regolarmente da polvere e piccoli detriti. Per fare ciò avrai bisogno di un prodotto chimico specifico per l'acciaio inossidabile e di un panno in microfibra. Per un'opzione più economica potete utilizzare il bicarbonato di sodio o la scorza di limone.
Seguendo questi semplici consigli per la cura degli elettrodomestici in acciaio inossidabile, manterrete a lungo il loro aspetto perfetto, la loro nobile lucentezza e il loro impeccabile senso dello stile.