L'aroma soffocante emanato da un paio di scarpe preferite non indica affatto che la sua durata sia trascorsa. È possibile ripristinare la precedente "indossabilità" di una cosa comoda e dall'aspetto dignitoso, il cui unico problema è un odore sgradevole. Il lettore imparerà come eliminare la puzza dalle scarpe leggendo il materiale seguente.

Ogni abitante del pianeta ha riscontrato il fastidioso problema delle scarpe puzzolenti: questo non è sorprendente. Il motivo principale è considerato l'aumento della sudorazione del proprietario dei "vestiti" per i piedi. Nonostante il sudore, costituito per il 98% da acqua e per il 2% da altri elementi (sali, acidi, oligoelementi, ormoni, colesterolo), sia inodore, l'aroma appare in condizioni di elevata umidità. Essendo diventati vittime dei batteri, i componenti del sudore non hanno altra scelta che decomporsi ed emettere puzza. Pertanto, i "bouquet caustici" sono più comuni in estate: il caldo e le scarpe poco ventilate portano a conseguenze che respingono tutto e tutti. L'odore si deposita nelle scarpe anche in inverno se non si seguono semplici regole igieniche.
La puzza non risiede sempre nella negligenza di una persona nei confronti delle procedure idriche: puoi trovarti in una situazione imbarazzante dopo essere entrato accidentalmente in una pozzanghera mentre cammini. Alla fine, le caratteristiche individuali del corpo spesso portano a un incidente. Tutti questi fattori non eliminano la necessità di combattere l'aroma specifico delle tue scarpe.
Modi delicati per combattere gli odori instabili
- Essiccazione.
Come si è scoperto, l'odore appare nelle scarpe con elevata umidità. La conclusione che mi viene in mente è: prova a superare il problema asciugando le tue “scarpe veloci”: il metodo è semplice e affidabile. Per prima cosa bisogna sfilare i lacci, sollevare/tirare fuori le linguette, posizionare le scarpe sul termosifone, alla luce diretta del sole. Non esagerare con quest'ultimo: la lunga esposizione al sole farà sbiadire il colore del materiale.
- Lavare.
Hanno eliminato un cuneo con un cuneo, vero? Non è difficile intuire che il modo migliore per sbarazzarsi della puzza sono le paia di tessuto (scarpe da ginnastica e scarpe da ginnastica). È consentito utilizzare sia una lavatrice che una bacinella. È importante non utilizzare alte temperature o centrifughe. Per un effetto maggiore, le casalinghe esperte aggiungono all'acqua ammorbidenti, che aggiungono aroma, o aceto bianco, che aiuta a uccidere i batteri puzzolenti.
- Congelamento.
Il metodo successivo è il congelamento. Il freddo può uccidere tutti i batteri, quindi questo metodo per combattere l'odore sgradevole delle scarpe è adatto! Per il procedimento, è necessario riporre le scarpe nel congelatore, dopo averle avvolte in un sacchetto di plastica. Il risultato supererà ogni aspettativa se raddoppierai la strategia scongelando l'oggetto dopo 10-12 ore al sole.
- Boom degli agrumi.
C'è un modo semplice per eliminare l'aroma instabile: preparare un "cocktail" con la scorza di agrumi. Per il riempimento temporaneo delle scarpe, sono adatti sbucciatori di arancia, pompelmo e limone. Basterà lasciare la buccia all'interno delle scarpe per tutta la notte; gli oli essenziali contenuti nella buccia faranno il resto in breve tempo. Un effetto simile si ottiene applicando alcune gocce di olio di lavanda sulle solette.
- Giornali o lettiere per la lettiera del tuo animale domestico.
L'umidità in eccesso scomparirà immediatamente se metti carta compressa o lettiera per gatti nelle scarpe. Assorbiranno il sudore e gli odori associati.
Metodi difficili per aiutare a sconfiggere l'odore
I seguenti metodi sono più efficaci di quelli descritti in precedenza. Tuttavia, è necessario tenere conto del loro impatto negativo sul materiale con cui sono realizzate le scarpe. Per evitare di modificare le query nel motore di ricerca da "Come eliminare un odore sgradevole?" su “Dove comprare scarpe nuove?”, le procedure vanno eseguite con attenzione.
- Vodka + ammoniaca.
Il nome del primo metodo nasconde la sua essenza: preparare una miscela di vodka e ammoniaca. Pulisci generosamente l'interno della scarpa finché l'aroma specifico non scompare.
- Acido acetico.
Nella lotta contro i funghi che causano puzza, la disinfezione con aceto aiuta. È importante trattare l'interno delle scarpe solo con essenza diluita: non danneggerà né l'oggetto né le mani del suo proprietario.
- Bicarbonato di sodio e carbone.
A seconda del colore delle scarpe, scegli una sostanza che rimuova gli odori estranei: la soda è adatta per le scarpe leggere e il carbone attivo è adatto per le scarpe scure. Devi versare polvere o carbone tritato nei calzini di cotone e lasciare questa creazione negli stivali durante la notte.
- Sale.
In altre parole: lungo, ma accurato. Il sale generosamente versato nelle scarpe combatte gli odori disgustosi e i funghi per tre o quattro giorni. Tuttavia, puoi trovare un rimedio in ogni casa!
- Solo vodka.
Il liquido contenente alcol più popolare aiuta a rimuovere rapidamente la puzza. Immergi le scarpe nella vodka e indossale per un po' con calzini puliti.Dimenticherai l'odore sgradevole dopo 2-3 ore "procedurali" e l'aroma dell'alcol in pochi minuti.
- Deodorante in polvere.
Preparando la miscela secondo la seguente ricetta e trattando la sua superficie interna con una cosa “profumata”, ti libererai dell'odore imbarazzante: mescola 3 cucchiai. cucchiai di soda con 1 cucchiaio. un cucchiaio di amido di mais, 4-6 gocce di olio di melaleuca.
- Fondi aggiuntivi.
Sei interessato ad altri metodi per eliminare l'odore? Usa permanganato di potassio, perossido di idrogeno o Fomidron. Per fare ciò, pulire la superficie interna degli stivali con un antisettico e lasciare agire per 12-20 ore. Se l'odore è forte, prova a versare l'acqua ossigenata all'interno delle scarpe e attendi finché non compaiono più bolle. Non resta che versare il liquido e asciugare l'oggetto.
La prevenzione è la chiave del successo
Il problema estremamente fastidioso dell'odore sgradevole delle scarpe può colpire chiunque. Non importa se il tuo paio di stivali preferiti puzza o puzza, perché in ogni caso la prevenzione è importante. Una serie di regole ti aiuteranno a porre fine alla tua dolorosa relazione con la puzza (dopo una serie di "operazioni") o a non avviarla affatto:
- Resta pulito. Esegui trattamenti idrici per i tuoi piedi: lavali con sapone e asciugali. Cambia i calzini ogni giorno.
- Circolazione dell'aria nelle scarpe. In estate, dai la preferenza ai modelli aperti adatti alla stagione. Lasciare le scarpe chiuse all'aria aperta durante la notte per assicurarsi che rimangano fresche.
- Le scarpe asciutte sono la chiave non solo per un'usura lunga e affidabile, ma anche per l'assenza di odore di muffa. Assicurati di asciugare gli stivali sia all'esterno che all'interno.
- Cambia le solette: hanno la proprietà di assorbire gli odori. Sarebbe opportuno un aggiornamento mensile.Non dimenticare l'esistenza di "biancheria da letto" aromatizzata.
- Non trascurare deodoranti, creme e prodotti per la cura delle scarpe (impregnazione idrorepellente).
- Procurati delle scarpe sostitutive. Al lavoro, a scuola, a casa e ad una festa, ti aiuteranno a evitare la rapida usura delle cose e la comparsa di odori sgradevoli al loro interno.
Per correggere il problema o prevenirne il verificarsi, è sufficiente adottare una serie di semplici misure. I metodi sopra indicati si applicano se le tue scarpe non hanno ricevuto il titolo di "odore più sgradevole". Altrimenti, è più facile procurarsi un nuovo paio di stivali e prestargli la cura e l'attenzione adeguate.